Il Giappone non dichiara guerra agli USA

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Killroy, Jun 15, 2010.

  1. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Ma i giapponesi erano obbligati a dichiarare guerra agli USA prima o poi, non avendo vie di espansione a nord, dopo la battaglia di khalkhin gol avevano decisamente scartato le possibilità di una guerra contro l'Unione Sovietica, quindi puntando a sud nella dominazione del pacifico si incorreva nelle Filippine e nelle altre varie isolette sotto il controllo americano, la guerra era praticamente inevitabile. Aggiungiamo anche che gli americani avevano messo d'embargo il Giappone per la guerra in Cina.

    The world is not hoi2:contratto:
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,806
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    se vuoi combattere la Russia non ha senso lasciare l'aviazione in suolo giapponese, ne tantomeno l'esercito, tagliare la ferrovia da terra o dall'aria era fattibile
     
  3. The best

    The best

    Joined:
    Oct 24, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Como
    Ratings:
    +0
    OPS scusate :D
     
  4. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    In effetti i giappu hanno scartato questa ipotesi per due motivi principali:

    1- si aspettavano già nel 39 un imminente attacco tedesco, magari alleandosi con la Polonia, contro la Russia. Quindi immaginavano che mentre loro attaccavano in Manciuria, i tedeschi assalissero la russia da ovest. E invece i germanici se ne vennero fuori con il patto Molotov - Ribbentrop, che sorprese tutti. I giapponesi lo videro come un "tradimento" e secondo alcuni non assalirono la Russia durante barbarossa per "ripicca" , oltre che per interessi militari ormai sviluppati verso altre zone, per la scarsità di risorse, difficoltà logistiche. Sarebbe da discutere se una guerra di frontiera con le forze disponibili in loco avrebbe potuto tenere occupate le armate siberiane che invece storicamente risultarono decisive nella battaglia per Mosca.

    2- Sempre nel 39, i giappu provarono a fare la voce grossa contro i russi e furono legnati a dovere, quindi probabilmente ci avranno pensato bene prima di partire all'assalto per fare un piacere a baffetto hitler
     
  5. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Mi hai tolto le parole di bocca.
    Interventi "stile HOI" saranno sanzionati con recidiva da adesso. O argomentate oppure chiudiamo la discussione.
    Grazie a tutti per la collaborazione.
     
  6. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    ma se anche avessero occupato la regione di Vladivostok nel dicembre del '41 mentre i siberiani stanno a Mosca ( tanto per fare questa ipotesi ) ciò avrebbe influito in modo decisivo sulla capacità russa di difendere dall'attacco tedesco? dopotutto gli aiuti alleati sarebbero continuati lo stesso attraverso la Persia, asia centrale e per Murmansk mentre il Giappone si sarebbe ritrovato ugualmente in conflitto con gli USA a causa della chiusura del canale di Vladivostok..

    ipotesi molto what if, certo che la penisola del kamcatka sarebbe potuto diventare una base per l'invasione dell'Alaska ma questo è troppo HOI :D
     
  7. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    i nippi occuparono le aleutine e questo non cambiò il corso della guerra
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,806
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Intanto i giapponesi si prendono il petrolio nelle Kurili, tolgono di mezzo la più grande base logistica russa in Siberia e tagliano la transiberiana, praticamente l'intero corpo siberiano al confine con la Manciuria è tagliato fuori.
     
  9. roccia75

    roccia75

    Joined:
    Jul 12, 2007
    Messages:
    3,166
    Location:
    Piacenza
    Ratings:
    +253
    Nel mentre gli alleati fanno affluire indisturbati in Cina per la via Birmana notevoli quantità di materiale per i Cinesi, mentre i B17 dagli aeroporti di Luzon e in Cina bombardano a tappeto le industrie nel territorio metropolitano giapponese, del tutto impreparato ad una guerra dal cielo.
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,806
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    prima ci vuole la dichiarazione di guerra da parte americana, e la marina e l'aviazione imbarcata non credo abbiano molto significato in siberia, a rigor di logica ciò che verrebbe tolto ai piani di invasione a sud è ben poco, gli aerei dell'esercito al più e magari la manciata di tank di Yamashita.
     
  11. roccia75

    roccia75

    Joined:
    Jul 12, 2007
    Messages:
    3,166
    Location:
    Piacenza
    Ratings:
    +253
    A quello che so l'esercito, già impegnato in Cina, consideravano il Piano Nord ed il Piano Sud impossibili da condurre contemporaneamente. Dal punto di vista della marina imperiale concordo con te che avrebbe potuto impegnarsi a sud per bloccare i porti filippini o dare fastidio a Singapore ma alla lunga senza importanti basi nella zona ache la KB si sarebbe logorata.
    Sulla dichiarazione di guerra degli USA contro il Giappone a fronte di un'aggressione "alle spalle" all'URSS ed ad una sostanziale modifica dello status-quo nel Pacifico, non credo avrebbe tardato a venire. Forse avrebbero atteso qualche mese per mandare rinforzi nelle Filippine ed essere più pronti militarmente.
    Ad ogni modo nel dicembre 41 attaccare in siberia era da pazzi o sbaglio? Si sta quindi parlando della primavera del 42.
     
  12. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    in quel periodo l'esercito imperiale era impegnato nelle filippine, in malesia, nelle isolette varie del pacifico, in cina e manciuria, nel borneo e colonie olandesi varie: non era roba da poco
     
  13. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    quelle delle kurili è sì un bel colpo e potrebbe aumentare la fornitura per il fabbisogno aeronavale contro intervento USA mentre i rinforzi siberiani ( immagino anche il corpo in Mongolia sia stato attinto ) siano stati già trasferiti a Mosca prima dell'attacco nipponico, in tal caso supponiamo che i russi vincono nella battaglia di Mosca. In questo caso URSS ( in questa ipotesi ) riesce a ricacciare i tedeschi ma con i giapponesi in Siberia però sarebbe stato più difficile mantenere lo sforzo bellico al 100% presupponendo le riserve petrolifere caucasiche e siberiane e il complesso industriale siberiano e le risorse sempre siberiane possano essere intaccate, distrutte o comunque minacciate via terra o via aria dai giapponesi ( ammesso che in un territorio così difficile si possa solo immaginare operazioni su così vasta scala da forze armate già impegnate in Cina e nel sud-est asiatico e nel Pacifico ). I giapponesi erano in grado di sviluppare la transiberiana in mano loro per creare un sistema di basi aeree e logistiche per operazioni all'interno del territorio russo per il tempo necessario per indebolire la produttività delle materie prime dell'URSS ? :humm:

    sull'Alaska pensavo un invasione attraverso lo stretto di Bering :D ma chissà se la penisola del Kamcatka avrebbe potuto offrire tale possibilità..
     
  14. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    Ma il Giappone nell'estate del '42 aveva già finito la guerra, cioè sei mesi dopo l'inizio. Quanto gli convenne combattere contro gli USA? Le stesse risorse che tanto ricercavano, non vi erano in Cina, in Vietnam e nella Russia asiatica?
     
  15. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Cmq se il Giappone attaccava l'URSS mi pare evidente che attaccava in concomitanza con Barbarossa, non certo in dicembre...
     
  16. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    E invece no. In concomitanza con Barbarossa c'erano ancora i due milioni di soldati utilizzati dai sovietici proprio a Dicembre. Era comunque da attaccare a dicembre, con il fronte asiatico sovietico sguarnito.
     
  17. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Magari il senso dell'attacco giapponese è impegnare l'esercito asiatico sovietico per impedirgli di andare contro i tedeschi?

    Anche il più idiota degli strateghi sa che la Russia si sconfigge prendendo Mosca e non Vladivostok, i nippo potevano prendere anche l'intera Siberia, ma se i tedeschi non vincevano in Europa la Russia non sarebbe caduta
     
  18. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    certo però che una rotta di aiuti in meno e una maggiore ansietà per le risorse siberiane...comunque senza i rinforzi dell'estremo oriente Mosca avrebbe sudato freddo un pò di più anche se non sarebbe caduta.
     
  19. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Quoto Archita, penso anche io che la Russia senza le enormi risorse siberiane avesse potuto contrattaccare, e dubito anche difendersi adeguatamente, sarebbe stata stretta tra 2 guerre lampo, e non è una bella cosa :cautious:
     
  20. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,806
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    i giapponesi avevano già vinto una guerra coi russi e senza prendere Mosca
     

Share This Page