Libri il prezzo giusto per un libro

Discussion in 'Off Topic' started by GyJeX, Jun 15, 2010.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Come si fa a stabilire il prezzo giusto per un libro ?? Ieri sera in libreria sono stato calamitato verso un volumone con la scritta WWII sulla costa, è la raccolta definitiva delle storie di guerra di Hugo Pratt disegnate per SUPEREROICA, sono 720 pagine, ma costa 39 euro! Ho pensato: Cacchio è Pratt, se li vale tutti i 39 euri! ma a pensarci bene, mica tanto, in fondo sono storielle di guerra che vendevano a poche lire, trattandole come robaccia pulp! va bene che adesso sono state riunite insieme in una edizione di lusso, ottima carta, ottima stampa, maccheccavolo... Due settimane fa ho comprato la raccolta definitiva dei "perdenti" di Andy Diggle, un capolavoro assoluto, una storia al cardiopalma con i ritmi di jack bahuer e una grafica potentissima e bastardissima di Jock, 40 euro per quasi 800 pagine, interamente a colori. Lì non mi sono neanche posto il problema, è un must! Fumetti del genere ne escono una manciata l'anno e la sequenza dell'Afghanistan, da sola, vale molto ma molto di più... Comunque, come si fa a stabilire se il prezzo di un libro è giusto ?

    Il Librone di Pratt presto o tardi lo comprerò ma farò in modo che sia il più scontato possibile, un -30% secondo me è il prezzo giusto.
     
  2. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Dipende dal costo opportunità :D
     
  3. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Dipende anche dal valore che noi gli diamo...;)
     
  4. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Vero Panzer, però a botte di 15-20 euri a libro mi dissanguo io, sopratutto nei casi delle grandi saghe. Quindi mi sto convincendo sempre più che prima o poi passerò all'e-book, anche se questo non dà le stesse emozioni tattili e odorifere (ma che parole parlo???) del libro. :(
     
  5. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Certo, poi ovviamente non essendo miliardari non è che possiamo prenderli tutti in blocco (magari!:D), ma occorre scegliere o aspettare un ribasso.
    L'e-book non sarebbe male, ma sono anch'io un accanito sostenitore del caro vecchio libro stampato:approved:..
     
  6. generalkleber

    generalkleber

    Joined:
    Oct 15, 2006
    Messages:
    1,202
    Location:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    I lilbri costano molto: a stamparli e poi, soprattutto, a distribuirli, compresi i costi di magazzino. Cosicché a meno di non accontentarsi di fondi, occorre pagarli. Dopodiché si può anche scegliere l'ebook (fatto!!!:D), solo che non è in alternativa al libro è...in aggiunta. Non fosse che per tutti quei libri per i quali sono scaduti i diritti ... no, non fatemi parlare: non mi sognerei mai di proporre qualcosa di illegale, tipo gli urania su emule, no...quelli non potrei suggerirlo mai :sbav:
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Beh, ma tra archive.org, gutemberg project, google books etc si trova praticamente TUTTO ciò che non è più coperto da diritti, a parte urania :asd:
     
  8. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    Dipende dall'autore,dalla qualità della carta etc.
    Senza dubbio Pratt li vale quei soldi, anche se non bisogna dimenticare che per anni é uscito in mensili da 4000 lire,altro che 40 euro.
     

Share This Page