E' un bug legato all'invio di coloni che ogni tanto capita su httt, basta levare i coloni in viaggio e non crasha più
Eccolo. Estraete prima la parte 2 nella stessa cartella del save zippato, poi szippate il primo. (non volevo usare megaupload e purtroppo l'estensione .z01 non me l'accettava)
Sessione veramente inutile con tre giocatori importanti mancanti (oltre all'ormai quittato portogallo), con ia che fanno guerra a tutti, e si è costretti a batterle severamente per avere una pace bianca. Ovviamente non abbiamo preteso nulla, anzi io mi sono fatto togliere il vassallaggio dal kazan dalla spagna, che lo volevo fare da tempo per annettermelo (peccato che mi è partito anche il CB contestualmente), ma poiché le IA tempestavano di spie, la reazione è stata uguale e contraria, quindi ora a stabilità non sono messi benissimo, parlo di austria e polonia, la spagna non ne ho idea come sia messa, ma ha impegnato gli ottomani in africa. Quanto agli eserciti, ho visto un'immensa battaglia nei balcani in cui 80 mila austriaci sono stati annientati dagli ottomani, mentre i polacchi perdono 20 mila uomini dopo essersi imprudentemente addentrati nella steppa russa ed essere stati accerchiati. Ciò ha permesso se non altro di testare i rispettivi eserciti, appena riorganizzati, ed hanno superato brillantemente la prova. Copioso scambio di province tra scandinavia e Italia si è registrato in Cina, speravamo di venire finalmente a contatto con l'alleato, ma quest'ultimo ha evidentemente optato per riottenere l'indispensabile sbocco al mare.
Austria (1665-1673) (Gestione IA) Anni bui per l'Austria: scoppia una guerra contro gli Ottomani che va dal Maggio 1670 al Gennaio 1672; l'esercito ben presto viene dimezzato e rivolte scoppiano in tutta la nazione (esaurimento da guerra a 18 e stabilità scesa a 0) Austria (1673-1682) I primi 5 anni vengono spesi a pacificare il paese, a ricostruire l'esercito e a riportare l'economia a livelli normali. Nel frattempo l'italia incomincia a fomentare rivolte e a comperiere atti ostili contro l'Austria che culminano con la dichiarazione di guerra del 24 Ottobre 1679; l'Italia pretende la restituzione di Gorizia e la cessione di Trento. Nel frattempo l'Austria, ancora debole per la guerra contro gli ottomani (5 we, esercito e man power non al limite), aveva inviato il grosso dell'esercito sulla linea Vienna-Monaco, mentre alcune armate erano di istanza sulla penisola istriana e dintorni. Le truppe Italiane invadono e conquistano Trento, Lienz e la Carinzia. A Costanza gli italiani battono i pochi austriaci che presiedevano la zona; nel frattempo a Salisburgo il grosso dell'esercito Austriaco fa battere in ritirata 45mila soldati. Seguono vittorie per l'italia a Costanza, in Tirolo e a Lienz; la controffensiva si ha dopo un mese: torna in mano austriaca Lienz e vengono vinte le battaglie nello Steiemark e a Salisburgo. A gennaio del '81 il fronte si spacca in 2: al nord, nella zona di Salisburgo vincono gli italiani; rimangono sul campo 55 mila austriaci contro i 17 mila italiani. A Gorizia invece vincono gli austriaci lasciando sul campo 28mila italiani contro i 5mila austriaci. Ormai le truppe sono al limite e così si cerca un compromesso con l'Italia: la restuzione di Gorizia e un'ingente somma in denaro. Diplomazia: Isolamento austriaco. Obiettivi Futuri: Salvaguardare l'integrità territoriale austriaca. Statistiche (1651-1665): Tecnologie: Numero di province: Principali Eserciti: Principali Flotte: (ordinato per numero di grandi navi) Miscredente :sadomaso::spinta: P.S.: Mi ha contattato su msn un tizio che si fa chiamare "il padre" dicendo che vuole portare la pace nel multi, che ci sono troppe guerre, blablabla. Non so se questo sia un giocatore o un osservatore esterno, certo è che EU3 vi dà alla testa eh :arg:
nella scorsa partita era arrivato a 700 e ho pure la missione "dobbiamo avere più grandi navi di qualsiasi nazione nota"
Durante la guerra contro Uriel il Comando superiore della flotta Scandinava nel Pacifico ha attaccato battaglia contro la flotta Italiana,ottenendo buoni successi e diversi affondamenti malgrado l'inferiorità tecnologica. Ma c'è da dire che Uriel ha trascurato completamente le colonie per difendersi in patria.
Dev'essere il mio professore di storia e filosofia... Comunque sono tornato e ho visto una Spagna devastata, come mai? Spero che non abbiate fatto scorrettezze e vi siate solo difesi senza danneggiare troppo la nazione, che avrei dovuto far vassallare da qualcuno tra l'altro... Il link di agent non va e poi non è compresso, qualcuno ha voglia di riuppare il save? A quando la prossima partita? Vorrei partire con l'Austria stavolta, tranquilli non sto dicendo che lascio, però cercherò di non annoiarmi a fare strategie a lungo termine, quindi forse sarò più avventato da domani, cercherò di riparare tutto in fretta e furia.
Le ho usate per bloccare l'austria durante le nostre due guerre, e l'inghilterra per breve tempo. Oltretutto hanno sempre impedito a flotte nemiche l'accesso all'Adriatico e permesso di mantenere al 100% le colonie Pessima gestione ia, è stata decenni invischiata in inutili guerre. Oltretutto hai 80.000 spagnoli bloccati a savoia (bell'affare che hai fatto ) Comunque vediamo quando finiamo questa e poi pensiamo alla prossima, cominciare una partita a metà maggio con queste modalità (10 giocatori , 2 sere a settimana per 2 ore, partendo dal 1399) è arduo.
Metà maggio? mmm... dobbiamo proprio organizzarci bene, magari apri un topic dedicato a questo, perchè visto che c'è l'estate in mezzo dobbiamo vedere bene come regolarci con le assenze.