Come funziona il discorso del manpower per far affluire uomini nell'esercito? Sono alla fine del 1500, ho fatto una gigantesca guerra contro la Francia con tutte le truppe mobilitabili più tonnellate di mercenari. Ma sono passati 12-15 anni dalla fine delle ostilità ed i miei reggimenti regolari non ricevono un solo uomo per rimettersi in forze! Sono tutti a 0 uomini o al meglio a metà forza! Solo i mercenari che non ho smobilitato sono parzialmente tornati in forze. Anche le mie truppe coloniali se prendono perdite non le recuperano mai. Come funziona il discorso e cosa devo fare per avere nuove reclute??
Che io sappia con IN i mercenari non recuperano; sicuro di non aver scambiato truppe mercenarie con i regolari? Se non fosse così può darsi che tu abbia raggruppato in un unica provincia molte truppe e che quindi l'attrito generato (il num in % sotto il totale delle truppe) ti faccia perdere più truppe di quante tu ne generi; per risolvere dividi il reggimento in più reggimenti e mandali in diverse province in modo da ridurre l'attrito.
Teoricamente la distribuzione di manpower dovrebbe avere delle Priorità, mi sembra impossibile che nessuna armata ci guadagni, oppure il rapporto tra reclutamenti e morti è pari perciò non aumentano nè diminuiscono o forse ancora lo superi cioè hai più morti della gente reclutata per rinfoltire le tue linee
oppure semplicemente hai troppo basso il mantenimento delle truppe e quindi l'esercito non viene rafforzato dalle riserve, anche se mi sembra strano se sei ancora in guerra
se non sei in guerra smobilita i mercenari che costano un sacco e unisci le truppe con pochi uomini così da avere meno reggimenti e vedrai che aumentano.
La velocita di rinfoltimento dipende da quanto manpower ti arriva al mese dalle province (se sei a 0), altrimenti se hai manpower infinito, nessun attrito e massimo mantenimento ogni battaglione recupera 100 uomini al mese
ho notato anche che i rinforzi arrivano su una scala automatica di priorità , i pratica prima ad alcune armate/reggimenti poi ad altre , da cosa dipende? ps quindi mettendo l'idea coscrizione nazionale aumenta anche la velocità dei rinforzi giusto?
Bè Megalomane dipende, se sei in guerra e c'è una mega battaglia 100.000 vs 100.000 la priorità ce l'ha l'armata che stà combattendo non quei 2000 uomini stanziati a controllare un'isola dall'altra parte del mondo
ma quando poi finisce la guerra, dato che non ci sono più battaglie, con che criterio l'IA ti spartisce la manpower nelle varie armate? Parte da quella messa peggio?....
Se non hai rischi di ribellioni nelle province dove hai l'esercito va a pari con tutte se invece l'esercito si ritrova in mezzo a neo-conquiste con alto rischio rinfolta prima quelle N.B. Se un'armata è a 0 sarà la prima in tutti i casi ad essere rinfoltita