Turbolenze Religiose

Discussione in 'Europa Universalis 3' iniziata da Ravenx17, 14 Marzo 2010.

  1. Ravenx17

    Ravenx17

    Registrato:
    11 Febbraio 2007
    Messaggi:
    17
    Ratings:
    +0
    Salve a tutti, ho un problema che mi tormenta da un pò di tempo nella mia partita con l'Austria: E' praticamente più di un secolo che è apparso l'evento "turbolenze religiose" (dopo aver conquistato provincie con religioni diverse, credo), che comporta un aumento spropositato del rischio di rivolta.
    Il problema sta nel fatto che ancora non vuole sapere di scomparire, nemmeno dopo una politica di massima tolleranza! (ecumenismo, umanesimo tollerante ecc)
    Qualcuno sa aiutarmi???
    Grazie
     
  2. McEron

    McEron

    Registrato:
    9 Dicembre 2009
    Messaggi:
    220
    Località:
    Venezia
    Ratings:
    +0
    Ma appena ti è venuto fuori questo evento non doveva domandarti se eliminare i ribelli o aumentare la tolleranza?


    Se hai scelto il primo finchè non elimini i ribelli religiosi continuerà a romperti le palle sto evento, quindi penso che sia un bug...
     
  3. Ciresola

    Ciresola

    Registrato:
    18 Giugno 2009
    Messaggi:
    3.987
    Località:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Quoto McEron, il problema stà nel fatto che hai selezionato la possibilità dei ribelli, se vai sulla schermata della provincia, di fianco al nome dovrebbero esserci delle piccole iconcine, che indicano gli eventi positivi (verdi) o negativi (rosso) a cui è soggetta la provincia, potrebbe essere un bug, ma è più fattibile che questo evento negativo duri fino alla fine del game, come ad esempio "road networks" una decisione provinciale che estende la rete stradale regionale e da determinati bonus fino a fine gioco (efficenza commerciale, crescita demografica, aumento entrate delle tasse) :approved:
     
  4. Active

    Active

    Registrato:
    28 Novembre 2009
    Messaggi:
    503
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +2
    no se ho capito di ke evento stai parlando (turbolenze religiose in ita) penso che devi convertire le province
     
  5. ToX

    ToX

    Registrato:
    15 Novembre 2009
    Messaggi:
    289
    Ratings:
    +0
    Se, ad esempio, sei cattolico:
    Condizioni: Avere meno del 10% delle province totali con credo protestante e avere meno del 10% delle prov. tot. con credo calvinista (reformed). Altre religioni islamiche, indiane o altro non influenzano il religius turmoil.
    Tempi: Il turmoil finisce entro 2 mesi da quando hai soddisfatto le condizioni.
     
  6. Ravenx17

    Ravenx17

    Registrato:
    11 Febbraio 2007
    Messaggi:
    17
    Ratings:
    +0
    Grazie ragazzi, cmq la risposta di Tox mi sembra l'unica soluzione... il problema è che ho una politica piuttosto liberale dal punto di vista religioso (quindi ho 0,15 di missionari l'anno), e ciò mi impedisce di convertire tutte le provincie, visto che con l'austria ho occupato + di mezza europa, e ho provincie cattoliche, protestanti, calviniste e ortodosse in gran quantità.. mi sa che devo rassegnarmi a queste cavolo di turbolenze!
    Cmq finora ho cercato di mettere una pezza con gli editti di supporto alle tradizioni, anche se perdo un pò di tasse ma pazienza...
     
  7. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Tutto quello che ti posso consigliare è di aspettare che finisca o di convertirti al protestantesimo o alla chiesa riformata (mi sembra che facendo ciò l'event modifier se ne va da solo).....altrimenti puoi sempre andare a spulciare tra i file di Eu3 in cerca dell'evento così da sapere per quali condizioni se ne va....:contratto::contratto::approved::approved: :approved:
     
  8. Il diplomatico

    Il diplomatico

    Registrato:
    16 Febbraio 2010
    Messaggi:
    81
    Località:
    grosseto
    Ratings:
    +4
    anche io ho avuto questo problema...
    Personalmente io converto.
    Ci sono editti religiosi poco dannosi per i costi di stabilità che aumentare i missionari..inoltre provincie come la mecca, roma, e gerusalemme una volta conquistate, oltre al prestigio annuale aumentano i missionari. Altra aumento viene passando alla controriforma.

    Convertire nn costa poi molto e aumenta del 30% le tasse nella ex provincia infedele, diminuisce i rischi di rivolta ed eviti eventi negativi di carattere religioso.

    Consiglio di aspettare il 17 secolo per fare una conversione di massa ..quando finiscono gli eventi di diffusione del protestantesimo..altrimenti rischi di fare il lavoro 2 volte ( magari nel fra tempo converti le provincie importanti dal punto di vista delle tasse, produzione o tariffe rimangono invariate).

    Se attui una politica del genere le turbolenze religiose finiscono presto...(la mia francia è stata convertita per intero e nn ho più avuto una rivolta in patria dal 1650 circa)
     

Condividi questa Pagina