La nascita della Grande Iberia è sotto il buon governo di Palagio II che la Spagna compie finalmente la sua unità nazionale,issando il blasone iberico su Lisbona,dopo un paio di rapide guerre. Ora finalmente tutte le genti ispaniche sono riunite sotto un unico vessillo e professano la Vera Fede Romana Apostolica. I successi in patria sono coronati anche da successi all'estero: buona parte del Sud America entra giustamente nelli Dominions di Iberia,mentre una potentissima flotta di più di trenta navi,con dodicimila uomini imbarcati,al comando dell'avventuriero Taco de Gasparre sbarca nell'isola di Sumatra,annettendo e sterminando gli schifosi nativi locali. L'Iberia ora ricopre il ruole che giustamente le spetta nelle potenze mondiali,coloniali e cristiane. Nonostante tutti questi successi la situazione ora si mostra alquanto grigia. Le mire espansionistiche coloniali in indocina sono ostacolate dalle ingiuste pretese ottomane,mentre la Danimarca non ha ancora firmato un accordo per la spartizione del sudamerica. Relazioni: Alleato Amico Neutrale Guardingo Preoccupato Ostile Gran Bretagna Germania Russia Francia Italia Ottomani Russia Danimarca Austria Nella mappa sottostante il re danese potrà ammirare una splendita linea di spartizione dell'america del sud,faccia celermente sapere quali siano le sue disposizioni. Nel caso il trattato si rivelasse insufficiente l'Iberia è disposta a venire ulteriormente incontro al re danese,offrendogli le due rimanenti isole portoghesi,attualmente reclamate.
Neue Österreichische Reich La Nascita di una nuova nazione Oggi l'Austria si è totalmente concentrata sulla riunificazione della Fedele alleata Francia, portandola al seguente ritorno sul panorama Europeo. Tali guerra hanno intaccato solo la stabilità, ma essendo la mia una delle nazioni più unite d'Europa la ricrescita della stabilità imperiale è stata rapida, i numerosi vantaggio sono stati al tesoro, che si è visto ricevere circa 3000 Fiorini fra doni e bottini di guerra dalla spedizione in Francia e in più, su autorizazzione imperiale Prussiana l'Austria prende di Diritto il Lussemburgo, e presto anche Liege, in pratica sono le prime "colonie" extra territoriali dell'Austria. Comunque questi anni non sono stati tranquilli, la giusta rivendicazione del Madagascar della prussia è stata osteggiata dall'imperatore italiano, che anchesso la reclama, L'Austria però riconosce la Prussia come legittima pretendente al controllo dell'isola africana. Ma il vero problema sono le rivendicazioni dinastiche tra Olanda, Prussia e Russia, quest'ultima reclama per se Anversa mentre l'Olanda (vassalla di russia) la reclama anch'essa, questo fatto molto pericoloso rischia di portare alla guerra le due potenze, e dato che da oggi soltanto che l'Austria esce definitivamente dalla lunga crisi, mi riservo il diritto di non intervenere al fianco di nessuno dei 2.
No la questione è questa:Anversa è MIA , ma è un core olandese e pertanto la reclama Jason come possesso del suo vassallo.
1624 La nazione "boom" della sessione è la Francia che con il suo +52% di crescita determina la completa unificazione Francese Rallenta la crescita danese (+8%) e si fa quindi più serrata la sfida con il Regno Unito (+32%) per il primo posto. Notevole anche la ripresa Tedesca (ormai è Germania) che con il +44% si rimette in carreggiata dopo lo sbandamento economico della scorsa sessione (-8%) Entrate Esercito Marina
1602 - 1624 Il Giglio torna rigoglioso in Europa Dopo anni ed anni di isolamento e di crisi, la Francia torna grande e potente sia in campo territoriale sia economico. La pesante inflazione viene pazientemente abbassata (ho il tesoro al minimo e la banca ma è lentissima la discesa! ) e la riunificazione francese è ormai un dato di fatto. Nei primi anni, l'Austria e la Spagna entrano in guerra con il Portogallo che viene abbandonato dal giglio in compenso di una garanzia di guerra a Tolosa che viene battuta e annessa dalle due potenze. Poi la Spagna, assolto il suo debito, esce di scena e si fa strada la Prussia che in cambio della restituzione di Berna alla Svizzera, ci conquista la Bretagna e Champagne cedendocele successivamente. Ma la completa unificazione non sarebbe stata possibile senza l'aiuto indispensabile del fedele alleato austriaco: grazie a Vienna, pardon, San Pietro II, lo stendardo del Giglio dorato su sfondo blu torna a sventolare su tutti i territori legittimamente francesi, Alsazia e Lorena comprese (poveri francesi nel 1870! ) La situazione non è mai stata così buona: in Europa continentale ormai ci sono solo cinque grandi potenze, la Germania, l'Austria, la Spagna, la Francia e l'Italia. Il Re di Francia, che ricordiamo è il buon vecchio Luigi XIII il Visionario (ha annunciato un crash puntualmente avvenuto ), ora teme uno scontro fra i blocchi occidentali (Prussia - Austria) e quelli orientali (Russia e, forse, Impero Ottomano). La posizione dei tre stati mediterranei sarà determinante in un'eventuale guerra... sarà necessaria la corsa al riarmo? la Francia unificata
Per sua Maestà di Germania: Maestà, capisco che desiderate un posto in Africa, ma l'isola di madacascar ha avuto gli italiani come popolo prima di ogni altra nazione europea. L'italia vi ha accontentato con le vostre richieste.vi è stata ceduta la colonia nel madacascar, e dopo pochissimi anni l'avete persa, generando 7mila nativi, che erano stati eliminati da soldati italiani. Adesso la nostra domanda è, ritenete ancora il madacascar, parte della vostra nazione? o 15mila braccia italiane possono di nuovo marciare in quel isola? Prego la comunità internazionale, di tenersi fuori da questa questione, unica, ed eclusivamente, Italica e germanica. L'imperatore D'Italia.
il Re degli italiani ha avuto da dire la sua nella questione di Tolosa e Roussillione che riguardava esclusivamente Francia e Iberia. Per questo motivo sua Maestà Pelagio II dichiara formalmente di sostenere la causa,giusta e motivata,del popolo tedesco,contro quella che sembra l'ennesima prepotenza dello "stivaletto" mediterraneo in fede,per Grazia di Dio e del Popolo,l'Imperatore di Iberia
Caro imperatore Iberico, non mi sembra che noi italiani siamo stati prepotenti, abbiamo concesso il madacascar e la germania ha sprecato la sua occasione, nella questione del territorio francese ( perchè gli appartiene), non mi sembra abbia partecipato solo l'italia. Vi comparte sempre da oppressore invasore, mi avete invaso le mie isole, e avete mancato un disastro europeo, per privare la Francia di una sua regione che vi era stata brevemente concessa. Nella questione di Tolosa, non abbiamo mosso alcuna parola. Abbiamo ribadito solo l'indipendenza Francese che avete ostacolato, come avete fatto anche con noi. Dato che si parla di questioni Europee L'italia rivolge le scue alla Gran Bretagna per l'incidente diplomatico.
MISSIVA ALL'IMPERO D'ITALIA ALI CIRE-SOLAH ritiene che le pretese italiche sul madagascar siano infondate, la Germania da ben più tempo ha voluto quelle terre, e ad ogni essere umano si può e si deve concedere una seconda possibilità, perciò dichiaro di sostenere la causa Tedesca. In quanto all'interferire della comunità internazionale vorrei ricordare all'Imperatore d'Italia, che non è ancora nato nessun organismo sovranazionale, e l'unico che c'era ovvero l'Unione Mediterranea è stata smantellata nel 1523. Ogni stato ha una propria politica estera che mira oltre all'espansione anche al mantenimento dello Status Quo. ALI CIRE-SOLAH Imperatore Ottomano e dell'Islam
Rouissilione è terra Iberica,abitata da Aragonesi che appartenevano al regno di Aragona,perfino il sovrano del Giglio ha riconosciuto questo. Il popolo tedesco ha diritto a tutto il tempo che vuole per prendere le proprie colonie,come quello iberico ha avuto il diritto di conquistare terre libere,come tutti hanno fatto e si è poi accordato con le assemblee internazionali per le varie definizioni dei confini. Il popolo italico invece,più che sguazzare nell'inflazione,pretendere la Cirenaica,terra legittimatamente algerina,l'Aragona terra legittimatamente iberica,il madagascar terra legittimatamente tedesca e l'egitto,terra legittimatamente ottomana,non ha ancora fatto. Spero possiate divenire un sovrano migliore I miei ossequi,Pelagio II di Iberia
Maestà, le vostre offese sono al quanto gravi se non gravissime. Nella penisola Iberica non si hanno alcune pretese... Quanto meno nel egitto che ormai è ottomano e non piu mamelucco. La cirenaica, la richesta risale al 1500 passato, se non al vecchio Regno di Napoli. Senza offesa ma ritengo che il sovrano Ottomano debba pensare hai fatti suoi che ne ha tanti da sistemare. oltre tutto che non fà parte delle comunità europee.
L'italia si scusa in oltre per l'incidente diplomatico con il regno di Gran bretagna causato dal crollo francese anni fà, ci scusiamo per le distorte speculazioni e ci auguriamo una possibile buona convivenza per il futuro. L'imperatore D'italia.
I fantoamatici problemi he io dovrei avere non esistono e l'Impero è in uno dei periodi di più grande splendore. Riguardo al non facente parte dell'Europa credo di farne parte, eccome, la Grecia e i Balcani meridionali sono parte integrante dell'Impero Ottomano da quasi 200 anni, non permetto all'Imperatore Italiano di escludermi dall'Europa. ALI CIRE-SOLAH Imperatore Ottomano e dell'Islam
Ma non è che state ragionando un po con mentalità troppo moderna ? Sembra di essere nel XXI secolo, si parla addirittura di comunità internazionale e riconoscimento della Turchia in Europa, quando in quegli anni i territori occupati dai non cristiani venivano automaticamente considerati non europei
MISSIVA ALL'ATTENZIONE DI TUTTI I SOVRANI EUROPEI Ora che il Giglio ha riacquisito la sua credibilità internazionale e la sua unità, la Nostra Persona si sente di inviare alle potenze europee un messaggio molto importante: la Francia non è ne più sarà disposta a partecipare mai a guerre sul suolo continentale né britannico. Per tale ragione, a meno di un attacco da parte straniera che ci auguriamo non avvenga mai, il nostro Regno chiede alle moderate potenze europee la costituzione di un organismo sovrannazionale, con sede in territorio neutrale svizzero, per l'esattezza a Berna. La Francia lancia l'idea di un'Unione Economica e di Collaborazione commerciale, che più avanti si potrà anche estendere a collaborazione militare, che coinvolga: -Regno Unito -Scandinavia -Germania -Iberia -Austria -Francia -Russia -Italia Questa Unione naturalmente prevederebbe un'organismo di presidenza, guidato a turno da tutti i capi di stato di questi otto grandi paesi, più la partecipazione dell'Impero Ottomano, non in tutti i suoi territori europeo, ma con enorme rilevanza decisionale per l'Unione. Proponiamo, inoltre, la votazione di un organismo di controllo temporaneo (in carica di sessione in sessione) composto da tre membri alla volta, eletti con la maggioranza dei voti, e tra questi tre venga scelto un Presidente (sempre in carica per una sola sessione). Ad esempio, abbiamo candidate nove nazioni, la nazione X ottiene 3 voti, la Y 3 voti, la Z 2 voti e la U 1 voto. E' chiaro che verranno elette le nazioni X, Y, Z che a loro volta stabiliranno il presidente di turno. Questo organismo vieterebbe ogni qual forma di guerra su suolo europeo e creerebbe una parità di diritti fra tutte le nazioni e decisioni a livello transnazionale. Naturalmente se vengono elette X, Y e Z poi nella seconda sessione dovranno essere elette tre nazioni differenti e così via. Aspetto l'adesione delle Potenze Europee, la Francia è interessata fortemente a mantenere la Pace in Europa. Grazie per l'attenzione Louis XIII Roi de France