Quoto Lenfil, come stati banche io comprendo solo Stati Africani e Americani Niente di più, io annetto tutto ciò che posso, poi lascio aa loro la capitale così quando sono a corto di ducati li invad e mi arricchisco
e qui torniamo sulla solita vecchia questione... sapevo che non avresti resistito a rispondermi comunque, avrò fortuna io, ma sono riuscito a farmi dare 1500 ducati da biprovincia tedeschi...
Ormai dovresti saperlo che se non ti contraddico non sono contento Comunque riassumendo il concetto che volevo esprimere è: stati africani e americani: - sono deboli, molto deboli - spesso sono stati con molte province di oro - ergo nel 90% dei casi hanno molto denaro da parte stati biprovincia tedeschi - sono garantiti dall'Imperatore - sono in Europa ergo avranno alleanze e garanzie di mezzo - non sempre sono ricchi, a volte si, a volte no - sono province molto ricche di per se, quindi al massimo le saccheggi una volta ma alla seconda li annetti
completamente d'accordo, ma quasi quasi vorrei provare a chiedere alla paradox di fare qualcosa contro questa abbondanza assurda d'oro tra i selvaggi
viene simulato con un evento che da +10 all'inflazione ogni volta che conquisti una provincia producente oro :contratto:
Penso che Kleist stesse scherzando L'arrivo di oro (come lo è stato per la Spagna dopo le varie conquiste in America) non è per niente simulato dalla conquista di una provincia (o più) che produce oro
si è vero anche se hai tonnellate di provincie che producono oro non ti aumentano nemmeno di 0.10 l'inflazione però sto paramentro si potrebbe ritoccare no? nel file defines se non sbaglio....