La Repubblica di Danimarca parteciperà all'assemblea richiesta dal Re Portoghese, ma ci riserviamo il diritto di ritirarci dalla stessa qualora le richieste saranno ritenute troppo onerose per la nostra Nazione. Informalmente, anche per una migliore gestione del mondo da parte delle Potenze Europee riunite e nell'interesse specifico delle Nazioni con fragilità economica e politica, la Danimarca, pur senza volersi intromettere in questioni interne, invita gli Stati in sofferenza (stabilità -2/3, rivolte continue ed estese, 100% inflazione, bancarotte) a non effettuare richieste coloniali esose, tanto più che le colonie per decenni, e se si è messi male secoli, sono una spesa in ducati, coloni, milizie e navi, e non un guadagno :contratto:
ALL'ATTENZIONE DELLA REPUBBLICA DI DANIMARCA Io, Francois de France, legittimo Re di Francia, mi ritengo offeso, e con me tutto il mio paese, dalle insulse affermazioni rivolte dall'illegittimo governo di stampo repubblicano, nei confronti delle Potenze Coloniali Europee. Il mio Paese, come spero tutti gli altri, non ha intenzione alcuna di rinunciare ad una corsa che ci spetta di diritto, e saranno affari nostri quanto spenderemo e cosa faremo con le Nostre risorse. Innanzi tutto perché il Paese è Nostro, in secundis perché la Danimarca, che ora fa la voce grossa, non è mai intervenuta, anzi, non ha mai alzato un solo dito nei confronti francesi o di quant'altri. Per tali ragioni, invito spassionatamente la Danimarca ad abbassare i toni e richiedo, e spero con me anche le altre potenze europee, scuse formali da parte del governo danese. Merci, Francois I Roi de France fftopic:Nessuno porrà limiti all'espansionismo francese e alla corsa alle province sopra richieste infondo io voglio divertirmi, non tollererà limiti la mia Francia!
NEWS: Prox sessione al 90% Lunedi 28 Settembre (questo che arriva). Dico al 90% perchè non ho ancora sentito tutti, per maggiore news consultare gruppo su Steam sezione annunci
La Francia non collassa solo per le continue elemosine che riceve, io mi vergognerei ad andare avanti così. La Danimarca quello che ha l'ha costruito e guadagnato, non pietito minuto per minuto infastidendo tutti. Chiedo ai miei alleati di lasciare marcire la Francia nelle sue rivolte, poi colonizzi pure il mondo intero. (tutto ciò ovviamente si intende come riferito al gioco e non al giocatore in quanto essere umano e collega di NWI che rispetto e stimo etc etc).
//Re d'Italia ottimo gdr (amo gli incidenti diplomatici ), però a me il messaggio di Nirian è parso molto molto cauto, addirittura scrive "pur senza volersi intromettere in questioni interne", ma sopratutto non cita neanche la Francia E' facilmente irritabile il Re Francese, oppure molto orgoglioso
1506-1525 L'operosa Repubblica Danese Finite le guerre in Europa, i vincitori vanno ad assistere i vinti con un piano Marshall ante litteram, del quale i beneficiari non sembrano essere un granché riconoscenti, ma tant'è, la natura dell'essere umano è nota :contratto:. Le eccessive provvidenze dei nostri alleati verso gli sconfitti ritardano di nuovo la soluzione della questione scandinava, la Danimarca nell'attesa -speriamo non eterna- si adatta, cambia strategia e si dedica a consolidare in proprio la situazione economica in vista della corsa coloniale, costringendo a tributi vari stati africani cui dichiara guerra partendo dalla propria base nelle Canarie: prima il Songhai (solo denaro), poi l'Hausa (denaro e provincia), l'Oyo (denaro e provincia) e il Congo, conflitto in corso. La monarchia feudale è un'istituzione troppo arretrata di fronte alle sfide del nuovo secolo: cancelliamo dopo settecento anni la seconda più antica monarchia ininterrotta al mondo dopo quella Giapponese e con un doppio salto passiamo a una repubblica nobiliare: la grave perdita di stabilità che ne consegue è rapidamente per intero assorbita senza danni e rivolte in tre anni; finalmente possiamo eleggere prìncipi più conformi alle nostre aspettative, con predilezione per i candidati con buona capacità amministrativa. Prolifera la Riforma religiosa, che tocca anche qualche nostra provincia ma senza conseguenze in virtù della nostra costituzione tollerante; per ora rimaniamo cattolici. Diamo una mano ai buoni alleati inglesi nel reprimere una rivolta in Labrador e ai semi-alleati portoghesi in Brasile; esploriamo mari e terre che teniamo per noi e che voi scoprirete quando il tutto sarà di dominio pubblico tra cinquant'anni ma alla fine optiamo per un'espansione coloniale limitata, poiché il rapporto costi/benefici di quest'operazione è complesso, ciò di cui ci siamo permessi di fraternamente ammonire le altre Potenze guidate da politici esordienti o semiesordienti come noi [off gdr: è la mia prima partita in assoluto a In Nomine, e la seconda in EU contandone una a EU III liscio]. Approdiamo nella Baia di Hudson dove fondiamo Nunavik, e nel golfo di Guinea la Costa d'Avorio; pur volgendoci di necessità al free trade che è tanta parte delle nostre entrate, apriamo un nostro centro di commercio esotico alle Canarie. Piccoli, ma laboriosi e dignitosi, chissà se con il passare dei secoli raccoglieremo qualche fragoroso Impero con il cucchiaino , ma anche se ciò non dovesse accadere siamo soddisfatti del nostro. Un abbraccio a tutti, amici neutri nemici e osservatori elvetico-tibetano-trobriandesi, dal principe Nirian di Danimarca
Missiva per il Portogallo: Non capisco perchè l'Austria non rientri nelle potenze coloniali, dato che disponiamo di una flotta e saremmo pronti per alcune espansioni extra europee! credo che il vostro sia stato un piccolo errore e quindi vi consiglio di mandarci il vostro notaio per la prova del cattolico, i nostri inquisitori ne sarebbero lieti! mvk Inperatore e amico del papa Giank56 IN GENERALE Caro Danese l'Austria non ha avuto bisogno di troppo aiuto, comunque ringrazio le armate Berlinesi per il supporto fornito anche se non richiesto, ricordando che siamo noi ad aver aiutato diverse nazioni nel baratro, quindi tanto sconfitti noi austriaci non siamo mi ha deluso l'intervento inglese!!! spreravo in maggiori conquiste da parte loro contro i miei eserciti!
e nessuno le ha dichiarato guerra?? bah comunque non credevo che un religious turmoil potesse avere degli effetti così distruttivi :humm: ps: piccolo commento sulla conferenza coloniale: perchè portogallo, uk e danimarca (le uniche potenze coloniali) dovrebbero voler concedere alcunche a nazioni che non stanno esplorando e che dovranno aspettare almeno altri 80 anni per colonizare qualcosa in america??
Anche io ero messo molto male ma stò cercando di riprendermi Lo dimostra il "Ventennio Aureo" di Filippo I Mi scuso con l'Austria per l'errore nelle potenze coloniali ma non ero sicuro del suo orientamento
Veramente è stata ad un soffio dalla guerra ma con Oxford se la è cavata Oltretutto l'inflazione comincia a sentirsi a gioco inoltrato, ora come ora non cambia molto da un qualsiasi altro stato Infine siamo tutti in crisi ora bene o male e creare un vuoto di potere in Francia non mi sembra una buona idea Chiedi a Uriel cosa può fare un religious turmoil associato ad una stabilità negativa e ad altri eventi sfigati Quoto In ogni caso potrebbe essere un ulteriore passo per riavvicinarsi diplomaticamente a questi stati, chiaro che se vedremo intaccate aree di nostra competenza ci ritireremo dall'assemblea senza fiatare, io ed altri paesi abbiamo già scritto che ci riserviamo il diritto di ritirarci in qualsiasi momento
1506-1525 Il ventennio dei cambiamenti La sessione si apre con il Regno Unito in pessime condizioni economiche, difatti le grandi armate Brandeburghesi che tanto sangue avevano versato in Austria erano state finanziate dagli Inglesi i quali avevano dovuto ricorrere a buona parte del loro tesoro La situazione precipita quando in Portogallo nasce la dottrina Protestante la quale si offre come alternativa alla dottrina di Roma. La Monarchia Inglese mostra subito l'incapacità dei suoi Monarchi di amministrare una situazione cosi mutevole e cosi con la morte dell'ultimo Re viene proclamata la nascita della Repubblica. Questa è sorretta dai Nobili i quali sono attualmente la classe più elastica ed innovativa di tutto il Regno Unito, finanziatori delle colonie in America sono difatti molto più tolleranti verso la nuova religione (//bonus alla tolleranza religiosa) Ma questo non basta e dopo qualche anno il Regno Unito abbandona la chiesa Cattolica per abbracciare la nuova fede Protestante Questo cambiamento fu dovuto non solo al dilagare della nuova dottrina nei territori inglesi, ma anche a causa della necessità di rimpilzare il tesoretto Inglese sottraendo le terre ai Cattolici (//denaro dovuto alla conversione) Il Regno Unito versa ora in una situazione non ottima, ma sicuramente in ripresa grazie anche all'aiuto Brandeburghese e di altre nazioni nuove amiche E' il periodo dei cambiamenti, e' il periodo del sangue innocente che scorre in quantità per le strade delle città Inglesi Ma la crisi religiosa non colpisce solo l'Inghilterra Portogallo e Brandeburgo si convertono alla religione Protestante mentre Italia ed Austria rimangono fedeli al Cattolicesimo In Francia invece il Re giunge a patti con la nobiltà ribelle ponendo fine alle rivolte interne con un cambio della religione di stato da Cattolica a Riformata Costante rimane invece la fedeltà della Muscovia alla dottrina Ortodossa Fra una cinquantina d'anni il Cattolicesimo potrebbe essere la minoranza religiosa in Europa e per allora il potere della Chiesa di Roma sarà definitivamente spazzato via
Andy non ti ho considerato poichè penso che prima vuoi diventare Russia, cmq puoi far valere la tua opinione
mi hai fatto ricordare della gara tra me e agent per farti i doni! skerzi a parte, se ti servivano ben venga Caro sovrano del Portogallo, dovete decider da che parte stare! Ho Rapit... ehm convinto il vostro fedele notaio a seguirci nella sala dell'Inquisizione, (Stanza segreta nei sotterranei del Palazzo di Vienna ) dunque siete voi cattolico o eretico? Il Gran Inquisitore e arcivescovo di Roma Cardinal: Antonio Cisavalle conte d'Austria
Mi devo sentire tirato in causa? Comunque anche nell'altro multy la francia ha problemi economici... mantenere il grande esercito necessario a premunirsi da inglesi e austriaci comporta sacrifici... se poi si aggiunge l'IA a fare caos...
un paio sono governati in modo piuttosto eccentrico, ce n'è uno con l'inflazione al 410% (quattrocentodieci, avete letto bene ), ma per dettagli penso che sarebbe meglio che Lenfil riprendesse la buona abitudine di pubblicare il save, e ogni osservatore potesse leggerlo da sé e trarne le proprie conclusioni, visto che il tasso di suscettibilità in qualche caso va di pari passo con quello di inflazione e rivolte In pratica, a dispetto di certa poco simpatica rissosità verbale, è una partita semicooperativa, il che è anche giusto visto che siamo in molti a essere novellini, me per primo, ma se ci fosse più disponibilità ad approfittare della non belligeranza fra umani per imparare le regole di base sarebbe meglio. :contratto: