Sono a Vienna e voglio fare a tutti una domanda forse banale ma a cui non trovo risposta : Durante la 2a GM Vienna e´stata bombardata dagli alleati Se si, sapete dirmi dove (in che zona della citta´) sono avvenuti questi bombardamenti Ve lo chiedo perche´mi piacerebbe andare a vedere qualche rovina se ce´ancora
non credo tanto poco, l'Austria rimase divisa in settori di occupazione ufficialmente fino al 1955 e a Vienna i russi erano presenti come corpi di polizia militare in compartecipazione con quelli di altre potenze vincitrici ( compresa la presunta vincitrice Francia ) e a loro bandiera era issata a turno ulla reggia imperiale estiva asburgica ( la bandiera ad ammainare fu quella inglese pare nel 1955 ) comunque cosa c'entra con i segni da vedere con i russi? ( i bombardamenti furono anche angloamericani ):humm:
c'entra col fatto che le amministrazioni dell'est non permettevano di ricostruire liberamente gli edifici distrutti o rovinati è quindi per questo che nell'europa dell'est si trovano ancora zone segnate dai combattimenti, facciate bucherellate, bunker cittadini, case diroccate, linee ferroviarie divelte e in disuso etc...
perfetto per le simulazioni di guerra ( a Sarajevo ho visto un intero grattacielo rimasto divelto dai tempi delle guerre anni '90 usato regolarmente per il soft-air a pagamento poi ! ) poi se ricostruivano ci mettevano quei orribili casermoni che sembravano fatiscenti anche appena nuovi e la germania est tuttora ne è piena
Io abito nel distretto di Floridsdorf, a Vienna, e qui c'era una raffineria al tempo della WWII che e' stata bombardata molte volte e anche qui vicino, un posto chiamato Kagran ha subito la stessa sorte. Ma di case bucherellate non ne ho mai viste. Tante targhe commemorative sui palazzi tipo nel mio c'e' una targa che ricorda che il palazzo e' stato distrutto dai bombardamenti e ricostruito intorno agli anni '50 da un tale, ma non e' l'unico edificio che ha queste targhe qui. Ho visto anche le famose FlakTurm che sono edifici imponenti e decisamente sinistri, ne ho il basamento di una, distrutta dal tempo piu' che dagli alleati, a 10 minuti a piedi da casa mia. Altre sono diventati acquari cittadini, altre ancora stanno in un parco ma sono chiuse al pubblico da quando, molti anni fa, un gruppo di ragazzetti avventati si e' ucciso cadendoci dalla sommita'. Altre torri sono diventate musei. In ogni caso i segni della guerra, quelli piu' evidenti ormai sono stati cancellati.