Aggiornamento rapido ma importante: bastano due immagini ma dicono tutto. Nella penisola iberica Spagna e Portogallo vengono uniti, formando uno stato di media potenza. Gibilterra, Ceuta, Melilla, le Canarie e le Azzorre rimangono sotto controllo russo a causa della loro posizione strategica. In seguito alla caduta dell'Unione Europea l'India decide di allearsi con la Russia, essendo così protetta dalla forze del Patto. Gli Stati Uniti intuiscono che ormai da soli non posso più vincere questa guerra, e difatti richiedono aiuto a tutte le democrazie del pianeta; questa sarà veramente una Guerra Mondiale... I membri del Patto sono: Cina, Corea del Nord, Vietnam, Pakistan, Bangladesh, Cuba e Venezuela. I membri della Coalizione sono: USA, Australia, Giappone, Corea del Sud, Canada, Messico, Colombia, Perù, Ecuador, Bolivia, Brasile, Cile, Uruguay, Paraguay, Sud Africa, Nuova Zelanda, Indonesia, Malesia, Singapore, Myanmar (è diventato una democrazia nel 2009), Cambogia, Thailandia, Laos (mi serve ai fini della storia), Sri Lanka e Timor Est. I membri dell'Unione Europea (quella nuova) sono: Russia, Yugoslavia (Serbia), Germania, Francia, Fiandre (Olanda), Inghirlanda (Ingilterra), Spagnogallo (Portogallo), Svervegia (Norvegia), Italia, India, Argentina, Federazione Caraibica. Non sono nell'immagine ma li scrivo lo stesso, i membri dell'Alleanza Araba sono: Egitto, Algeria, Tunisia, Libia, Palestina, Libano, Giordania, Siria, Iraq, Iran, Kuweit, EAU, Arabia Saudita, Yemen e Oman. La vedo dura per le democrazie... Previsioni: L'Argentina cadrà presto, come d'altronde tutta l'Indocina. C'è l'incognita Giappone, però: il suo esercito è decisamente avanzato e numeroso, la sua aeronautica fa concorrenza a quella americana ( al momento seriamente danneggiata da quella russa).... :contratto:
Sicuramente le perdite saranno molto pesanti in questo scontro con l'America e i suoi alleati.D'altronde sono armati fino ai denti.Però credo che ce la farai, anche contro lo stesso Giappone.La mia convinzione nasce dall'aver visto quanto è alta la tua MP Dubito che Giappone e USA, per quanto numeroso e avanzato sia il loro esercito, possano rimpiazzare perdite con il tuo stesso ritmo.Probabilmente se giochi bene le tue carte li farai collassare nel giro di poco.Attento ovviamente sempre agli ordigni nucleariSono una vera e propria maledizione
Non sono un problema: ho annullato gli eventi . In ogni caso, ho più bombe io degli USA e, da quello che ho potuto vedere, anche Iran e i miei alleati europei si stanno attrezzando per l'atomica. :contratto: La Mp è propio il mio cavallo di battaglia: ho potuto vedere che gli alleati ne hanno pochissima... P.S.: in questi giorni sarò occupato, quindi non ho idea di quando potrò aggiornare l'AAR...
In che senso hai annullato gli eventi?Le bombe atomiche si possono lanciare anche senza eventi o sbaglio?
Nel MDS c'è un evento che attiva la capacità di lanciare le bombe, ma l'ho annullato prima di attaccare la UE... @ Andy: sinceramente pensavo di aver vita fin troppo facile, quindi avevo mezza intenzione di dare più MP ai membri della Coalizione, per simulare una mobilitazione di massa, e modificare la difficoltà di gioco.
Quando due potenze nucleari sono in guerra, e credo se una delle due perde territori (o PI, o VP, non so...) e questo attiva l'evento che da la possibilità di usare le bombe atomiche. Strano che non ti sia mai successo... :humm:
Se una nazione con atomiche perde + del 50% dei VP che ha scatta l'opzione nucleare. Se sceglie si compaionoTOT bombe atomiche e appare la possibilità di usarle con l'apposita missione. SE lo fa, altre nazioni a loro volta possono contrattaccare con armi atomiche. Di solito il mondo viene nuclearizzato...
Strano...di solito con il MDS 2 parto direttamente con un TOT di bombe nucleari...mi pare con gli USA addirittura 180!!!i VP cosa sono?
Si parti con le bombe e se vuoi puoi anche fare i missili, ma non è abilitata la missione "attacco nucleare". Si attiva solo con gli eventi. VP- victory points
Credo che Mikhail volesse dire ICBM, non bombe. Alcune nazione partono già con le bombe (Russia 200, Cina 40, Corea 2,...) ma NON possono usarle finchè non scatta l'evento. I VP sono i Victory Points, i punti vittoria. Non posso aggiornare oggi (ho fatto una ventina di screens, e sono le 11... ), ma posso anticiparvi due immagini: Il mio primo evento: sto cercando di simulare quello che è accaduto nel secondo dopoguerra e prima ancora quando Siberia, Kazakhistan, ecc erano colonie. Scusate per testo poco logico, l'ho scritto in fretta e furia. Qui invece quello che avevo accennato prima: eventi che danno divisioni e manpower agli alleati. Ogni paese con questo evento (credò che lo rifarò anche per Canada e Brasile... :humm riceve un totale di 18 divisioni tra fanterie, meccanizzate e motorizzate, 2 tattici, 1 sottomarino e 1000 di MP. Fidatevi, le mie truppe in Giappone ne sentivano l'effetto. EDIT: Mikhail mi ha preceduto.
Novità! Da ora in poi, se l'idea piace, gli aggiornamenti saranno pubblicati in formato video (l'idea mi è venuta guardando il video di PzKpfW )!!! Qui il primo video. Potete pubblicare i vostri commenti anche su youtube.
Bellissima idea!A me piace davvero tanto e ti dirò che i prossimi aggiornamenti mi piacerebbe che fossero così!Anche perchè è molto immediato, ma soprattutto divertente (bellissimo: Il Singapore si gasa/il potentissimo Maroccoio avrei aggiunto con la sua flotta di...gommoni).Aspetto ansioso il completamento dell'attacco al Giappone(anche se la vedo dura...), ma in particolar modo...degli USA(li ne vedremo delle belle per me)
Vabbè è quella standard di HOI2.Però non sarebbe una cattiva idea metterci magari l'inno russo di sottofondo!