Guerra alla Jugoslavia

Discussion in 'Le vostre esperienze' started by PzKpfW, Jun 18, 2009.

  1. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Dipende anche da altri fattori come quanta % del territorio hai conquistato, coesione interna, bombardamenti, ecc... a esser precisi dopo aver distrutto tutto l'esercito Jugoslavo sono avanzato ancora per una settimana prima della resa...mancava solo da prendere Belgrado come ultimo punto vittoria nemico.
     
  2. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Così già è meglio!:)Ma se poi fai anche bombardamenti strategici, immagino che una nazione si arrende molto prima vero?
     
  3. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Si ma penso che costeranno uno sproposito :D ora la battaglia d'inghilterra avrà molto più senso...
     
  4. albertismo

    albertismo

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    1,037
    Ratings:
    +261
    mi piace molto la variabile relativa alla coesione interna di una nazione; mi par di capire che diminuisca con i bombardamenti, la disfatta dell'esercito, la perdita di città e regioni chiave, etc. Ciò è vero anche al contrario? nel senso: mentre le truppe italiane avanzavano in Jugo o insaccavano truppe nemiche, la coesione italiana aumentava?
     
  5. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Umh.. bella domanda da quello che ho visto no. Aumenta solo con ministri, l'uso delle spie internamente con apposita missione, intervento di alleati o poco altro.. in effetti se io inglese avanzo in africa ma i crucchi mi bombardano giorno e notte tutte le città e affondano il 99% dei convogli mi interessa ben poco aver conquistato qualche striscia di sabbia.. :D
     
  6. albertismo

    albertismo

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    1,037
    Ratings:
    +261
    si infatti! mah, vedremo nella versione definitiva :humm:.
     
  7. King Pietro

    King Pietro

    Joined:
    Jul 29, 2008
    Messages:
    231
    Ratings:
    +0
    Scusa la domanda ma il raggruppamento delle formazioni aeree è limitato come nel secondo capitolo?
     
  8. lucared95

    lucared95

    Joined:
    Oct 12, 2007
    Messages:
    1,457
    Location:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    speriamo che si possa ssemblare le formazioni aeree come le divisioni :eek:
     
  9. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Mah io ho visto che si possono mettere anche più di 8 squadriglie nello stesso gruppo... devo capire quale sia il limite. La cosa interessante è che si possono organizzare le missioni in modo più realistico: mentre i bombardieri o cas martellano una area precisa i nostri intercettori potranno pattugliare la zona circostante.
     
  10. renjard

    renjard

    Joined:
    Jan 13, 2009
    Messages:
    37
    Location:
    torino
    Ratings:
    +0
    dal primo post leggo che prima di dichiarare guerra occorre diminuire la neutralità, ma in pratica funziona più o meno come la barra interventismo\isolazionismo o non c'entra nulla...? però l'italia è una dittatura, nonostante ciò si deve avere una bassa neutralità:humm:...
     
  11. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    In effetti è un po strano che una dittatura debba farlo però se ci pensi bene nella WWII alla entrata in guerra della germania i tedeschi non accolsero positivamente la cosa. Anche in Italia la non belligeranza servì per creare quel giusto clima psicologico per convincere che si dovesse entrare in guerra.
    In ogni caso è un concetto che spero che sviluppino meglio.. l'idea di "convincere" il fronte interno mi piace ma dovrebbero differenziare di più la cosa tra democrazia e totalitarismi.
     
  12. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Ho controllato.. la neutralità di partenza è più massa per nazioni come germania (50) e italia (60) mentre è più alta per l'UK (90). Contando che se si impiegano tutte le spie del proprio paese per diminuire la belligeranza nazioni totalitarie potranno dichiarare guerra prima e più facilmente.
     
  13. renjard

    renjard

    Joined:
    Jan 13, 2009
    Messages:
    37
    Location:
    torino
    Ratings:
    +0
    già probabilemte le democrazie hanno delgi ulteriori sbarramenti per dichiarare guerra a destra e a manca magari per le dittature dipende dal grado di totalitarismo un governo nazional socialista magari ha meno neutralità da smaltire rispetto ad uno autocrate paterno
     
  14. Diaz

    Diaz

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    86
    Ratings:
    +3
    Nell'ultimo devoloper diary la Paradox ha mostrato proprio una invasione italiana della Jugoslavia, ma nel 1938: link :)
     
  15. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 20, 2006
    Messages:
    3,942
    Ratings:
    +1,690
    Ops, discussione sbagliata! Chiedo umilmente scusa.
     
  16. francesco

    francesco

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    581
    Location:
    Napoli
    Ratings:
    +0
    a proposito di aerei

    Vorrei capire una cosa

    Durante la 2 gm le potenze come Usa Gb e Germania avevano un rateo di produzione molto elevato
    ad esempio la Gb al inizio delle ostilita era in grado di produrre anche 200 aerei al mese
    ora mi kiedo
    con 2 aerei al mese mettiamo tattici si possono formare 10 squadriglie da 20 bombarderi ( che nn sono pochi ) o 4 da 50 ( che sono moltissimi)
    come mai per priodurre uno stormo di tattici in questo g ci vuole un anno?
    non vi sembra un po assurdo
    ???????????'
     
  17. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Se ti leggi qualche libro che parla della produzione bellica nella WWII (ad esempio il prezzo dello sterminio) c'è scritto che l'intero ciclo di produzione che va dalle materie prime all'aereo completo dura più di 200 giorni... quindi la tempistica è esatta.
     
  18. Subversor

    Subversor

    Joined:
    Mar 22, 2007
    Messages:
    502
    Ratings:
    +18
    Scusatemi ma quale sarebbe la principale differenza nel gioco tra divisioni regolari e divisioni cosiddette di riserva? Composizione numerica e qualità? O c'è qualcos'altro?
     
  19. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Mi pare che la differenza risieda principalmente nell'organizzazione delle stesse.
     
  20. Subversor

    Subversor

    Joined:
    Mar 22, 2007
    Messages:
    502
    Ratings:
    +18
    ah ok quindi sono meno organizzate!

    thanks :)
     

Share This Page