Mah, allora continuiamo a giocare senza Italia finchè non troviamo qualcuno o la partita senza Italia perde così tanto da non valer labpena essere continuata ?
beh trieste diventa austriaca a meno di suicidi. (pare vadano di moda nei balcani....) il francese dovrebbe prendere roma e napoli anche se per tenere buoni inglese e tedesco e' bene che non faccia l'ingordo e non tenga tutto per se... E' palese che in quella zona di mappa mancherebbe la tensione... Il turco avrebbe un (bEL) problema di meno a cui pensare... insomma un altro gioco...
Basileus mi ha detto che gli va bene e mi ha detto che se riceve per PM i dati dell'account per lunedì sarebbe operativo. Gli ho spiegato che il nostro turno scade il 25 alle 2.55 PM e gli ho chiesto di farsi vivo qui. Ora chiedo a Maglor se gli passa i suoi dati per loggarsi.
Autunno - 1903 cazzo è successo nei balcani ?? Non si capisce dove iniziano e dove finisocno le freccie XD l'austriaco ha fatto un erroraccio a quanto sembra, avrebbe dovuto attaccare la grecia
Credo che l'Austria sia incolpevole, (tra l'altro ho postato forse in altra thread, boo?), ma tra leggere di corsa tutti i messaggi pregressi, fare il punto della situazione, dare gli ordini ecc.ecc. qualcosa scappa.
In poche parole: 1) gli inglesi occupano il mare del nord ma per il resto rimangono sulle loro posizioni; 2) i francesi tengono la renania, ma si fanno penetrare in Borgogna, mentre la loro flotta/esercito si appresta a minacciare l'italia dal mare e dal Piemonte; 3) l'Italia muove le flotte (complimenti per il tempismo, appena in tempo!) 4) la Germania effettua una traslazione verso occidente delle truppe, penetrando nel cuore della Francia :sbav: 5) nei balcani l'Austria tenta l'assalto alla Serbia, ma per sbaglio supporta la Grecia anzichè attaccarla (una svista fatale), e con il mancato supporto dalla Romania, vanificato dall'attacco turco, il tutto finisce in 2 vs 2: stallo 6) la Turchia si difende a est e a ovest, è l'unica in questo turno ad aver guadagnato qualcosa: è dunque prima in classifica, con 6 centri. :king: 7) i russi effettuano una traslazione verso sud, occupando ufficialmente l'Armenia e prendono il controllo del mar nero, avendo previsto che la flotta turca in loco sarebbe andata su Ankara a difenderla. Un azzardo riuscito!
Hai dimenticato di dire che il francese con il suo attacco a Monaco ha impedito alla mia unità in Silesia di arrivarci.
ma perchè ci vuole una settimana per mettere 1 unità di rinforzo?? Dai, non ci sono calcoli astrusi da fare...
Forza! non stiamo una settimana a ritirare le truppe... (devono ritirarsi Austria e Russia, ma sono scelte "obbligate", non c'e' nulla da decidere) cosi' si procede.
ecco il turno 5 (turno diplomatico) Azz la Francia ha violato il Tirolo, non mi aspettavo una mossa così azzardata intanto Austria e Turchia ocntinuano a spaccarsi le corna, anche l'Italia si è messa contro l'Impero Ottomano. dai gente la partita inizia a diventare noiosa a questo ritmo, facciamo così ognuno quando locka posta in questo thread, cosi si capisce chi sono i ritardatari Cerchiamo di fare turni da massimo 4 giorni
in che senso ? Mmm a quanto sembra la guerra nei Balcani inizia ad essere pesante per la Turchia, al contrario ad occidente la situazione sembra ancora equilibrata anche perchè Russia, Austria e italia sono impegnate appunto nei balcani. PS: Chi non locka entro domenica verrà attaccato in massa dagli altri 6 :contratto:
che a parte la tunisia nn ha conquistato niente, nemmeno raggiunto un unità nazionale... al contrario di inghilterra, francia e germania..
Ma le province senza il bollino nero non valgono nulla :contratto: Comunque l'Italia ha spezzato le reni alal Grecia
Forse bisogna mettere anche la mappa del risultato del turno, altrimenti chi non e' un minimo pratico del gioco non capisce molto. Da tutto il caos di frecce emerge in sintesi che: 1) la Turchia ha conquistato la Romania ma ha perso Serbia e Grecia 2) l'Austria ha conquistato la Serbia 3) l'Italia ha liberato la Grecia dai turchi 4) la Russia manovra sul fianco turco ma non conquista nulla 4) nulla di nuovo sul fronte occidentale. @lucared95: solo le province con un pallino (bianco o nero non conta) sono importanti: alla fine di ogni "anno" (cioe' ogni due turni) si conta il numero di "supply centre" (=province col pallino) che si hanno e si aggiusta il numero di armate/flotte a disposizione: per ogni SC si puo' avere in campo un'armata o una flotta. Quindi se nel corso dell'anno si conquistano SC si possono reclutare altre armate/flotte, se si perdono si devono sciogliere delle armate o autoaffondare delle flotte. Poiche' nei Balcani quasi ogni provincia ha il pallino capisci che li' ogni metro conta e la lotta per il suo possesso e' un'aspra guerra di trincea. PS: ho appena "lockato" il turno.