Il gioco diciamo che non è molto di guerra, ma è molto importante la diplomazia e la capacità di negoziare, però ha anche la sua parte di strategia. Per chi non lo conoscesse: Impero Tedesco: Long Tom Impero Russo: FIlippo I di S.G Impero Ottomano: Darksky Impero Austro-Ungarico: Beltra Italia: Maglor Francia: balena Regno Unito: Wolf 1901 (PRIMAVERA) Il primo turno vede soprattutto la conquista dei territori neutrali e la militarizzazione dei territori nazionali di confine: Le province col pallino nero sono i centri di produzione, le freccie rosse indicano spostamento, mentre quelle rosa, supporto. EVENTI PRINCIPALI Ottomani e russi hanno avuto scontri nel mar Nero e per ora sono le uniche nazioni ad essere in guerra. La Francia supporta i movimenti in Borgogna con le truppe stanziate a Marsiglia quando non ce ne era bisogno, teme un attacco tedesco ? Nei Balcani austriaci e turchi hanno preso rispettivamente un centro di produzione, la Russia ha invece impegnato la sua flotta per dominare il Mar Nero venendo fermata dalla Turchia. Ed ecco la situazione economica di ogni nazione: Russia: 4 CP Germania: 3 CP Francia: 3 CP Turchia: 3 CP Italia: 3 CP Austria: 3 CP UK: 3 CP verranno aggiornate al turno autunnale Ho messo anche un sondaggio, chi secondo voi dominerà l'Europa ?
Sicuramente nei prossimi turni la cara corona inglese si farà sentire ancor di più!Per ora ho solo bisogno di mettere piede nel continente in base ad accordi in precedenza stipulati con diverse parti!Sarà interessante sicuramente vedere cosa ne uscirà dal conflitto russo-turco!
la Francia teme un attacco di tutti... ma l'attacco italiano da solo su marsiglia e' suciramente infruttuoso. MAR al secondo turno non cade l'attacc inglese nel Engllish channel non mette a rischio Brest (la flotta puo tornare indietro e stallare al secondo turno) e al terzo la'inglese si troverebbe una flotta costruita a brest.... l'ingresso tedesco in BUR invece provoca un pericoloso giochino di roulette russa su marsiglia e parigi al secondo turno.... Detto questo pero il Kaiser non apprezza appieno la mossa del francese (particolarmente agressiva nei confronti del tedescoe un po ficcanaso nella disputa del BeL) perchè l'austriaco ha deciso di migrare a Sud come le anatre...
Ma, chi può vincere... io voto Balena perché è il più cattivo*, Darksky fa la voce grossa, minaccia, ma poi non affonda il colpo, Maglor no, che pensa che Scipione sia meglio di Annibale, Filippo ha i russi che portano sfiga, gli Austro-Ungarici mi stanno sulle scatole per definizione, i tedeschi ci provano sempre ma non ci riescono mai e la perfida Albione? L'Europa non si governa sui mari, puoi rompere le scatole assai ma poi... P.S. a sondaggio del porco cane, risposte del porco cane... divertitevi! * è anche vecchio e saggio, quasi un piede nella fossa, chi meglio di lui può essere il grande antico!
Vai Angelo, i bookmakers ti danno vincente Tieni alto l'onore dell'azienda, se vinci pubblichiamo la foto dello screen con te che domini l'europa nell'intranet aziendale! CIAO!!!
Nella sezione "foto suggestive"... :humm: @antigono: il vecchio con il piede nella fossa ti aspetta in qualsiasi gioco a turni dove ci sia un manipolo, un elefante da guerra, una falange una legione o degli hopliti... io ho votato per una patta.... quando si rimanie in 3/4 con alleanze consolidate e' facile che l'interesse cada e si raggiunga un accordo "bona le!"
:spinta: Russi e austriaci: l'alleanza piu corta del mondo !!! AAA noleggiasi armate per derimire la questione della romania. Mandare messaggi privati solo se veramente interessati. no anonimi
Autunno 1902 Interessante scontro russo-austriaco nei pressi della Romania :contratto: EVENTI PRINCIPALI: Nuova guerra scoppiata nei Balcani: l'Austria manda all'attacco la sua armata dall'Ungheria supportata da quelle di stanza in Serbia, mentre la Russia attacca dall'Ucraina col supporto della marina. STALLO Intanto la Turchia prende la Grecia e il controllo del Mar Nero (pace con la Russia?) Anche l'Italia fa una mossa strana, muove la flotta nel Mar Ionio facendo pensare di voler prendere la Grecia, ma sbarca in Tunisia. I tedeschi aiutano gli inglesi a sbarcare ? Risposta al supporto francese del turno precedente ? Ora c'è il turno di produzione, ecco il numero di centri industriali: Turchia,Germania,Francia,UK,Russia: 5 CP Austria,Italia: 4 CP
eHM.. l'ITALIA fa la mossa piu logica.. perche avrebbe dovuto rischiare la grecia quando la tunisia porta a costruzione certa ???? e adesso la flotta e pronta a minacciare tante brutte cose....
intendo strano il movimento della flotta, se doveva prendere la Tunisia non era meglio metterla nel mar tirreno ?
Questo conflitto russo-turco rischia di degenerare davvero in un conflitto mondiale.Chissà cosa ne scaturirà!Secondo me il Re d'Italia voleva solo intimorire la Turchia con quella mossa(cioè mettere la flotta nel mar Ionio...).Forse che sperasse di prendere prima la Grecia, consapevole del fatto che tanto la Tunisia non poteva toccarla nessuno?:humm:
La via del tirreno e' inattaccabile e' vero. ma non si corrono grosssi rischi neanche dallo ionio... Ci vorrebbe una flotta austriaca molto spregiudicata ... la flotta viene posizionata al turno 1 in relazione a cosa si pensa di fare al turno dal tirreno l'unico obiettivo possibile al turno 3 e la francia dallo ionio ci sono 3 zone di mare piuttosto "calde" .. nessun ingresso certo ma di un certo peso diplomatico... Quindi l'opzione ionio gatantisce piu opzioni ed alleanze possibili.
Non mi carica Diplomacy!Ma com'è? mi dice testualmente "The requested URL was not found".E' da stamattina che va avanti così.Qualcuno di voi sa il perchè?