Prussia Orientale 1945

Discussion in 'Età Contemporanea' started by andy, Mar 11, 2009.

  1. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    Ho letto che i combattimenti nel 1945 in Prussia Orientale furono tra i più sanguinosi della storia, e probabilmente tra i più ostici per i russi, tanto che le loro perdite materiali e umane furono gravissime, quasi 600.000 morti, lessi.
    Ora come mai i tedeschi, nonostante l'immensa inferiorità numerica(di 5 a 1) , di materiali (i russi avevano, come ben sapete, migliaia e migliaia di carri e aerei contro le forze corazzate della Wehrmacht stremate) ressero così bene? come fecero in condizioni così disperate a reggere tutto quel tempo e a causare tutte quelle perdite ai russi,sebbene la loro tattica se ne fregasse alquanto della vita umana....
    Attendo fiducioso voi esperti:)
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Perchè conoscevano perfettamente la zona, perchè la viabilità era ancora in ottime condizioni, perchè sapevano cosa sarebbe successo alla popolazione con l'arrivo dei russi, perchè le linee di rifornimento erano cortissime mentre quelle russe erano stiracchiatissime e passavano attraverso la terra bruciata lasciata dai tedeschi, etc...
     
  3. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    Perchè... Dovrei scrivere per ore. Le motivazioni le ha date pressapoco Gyjex. Piuttosto ti devi chiedere come mai l'avanzata fu così veloce (ah, la fanteria era 7 a 1 non 5) perchè non fu affatto lenta. E anche qui dovrei scrivere per ore, a domani (prometto domani :asd: )
     
  4. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    600.000 morti, lessi ... e quanta mostarda sarà servita?


    ...




    ok, mi ritiro in buon ordine.
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Beh, oddio veloce... Sono entrati in territorio tedesco anteguerra nell'ottobre del 1944 fino praticamente alla caduta di Konisberg il 9 aprile '45 anche se si è continuato a combattere in scaramucce locali più per fame e disperazione che per distruggere il nemico.
     
  6. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    Dovrei ricontrollare, ma andando a memoria l'offensiva partì in gennaio e ad aprile erano a Berlino. I tedeschi utilizzarono male le riserve (le quali erano poste a pochi chilometri dal fronte, il che era troppo vicino vennero travolte anche loro nello sfondamento iniziale) e le truppe provenienti da ovest, finita l'offensiva delle ardenne, furono mandate per la maggiore a Budapest, volendo Hitler riconquistare il lago Balaton (mi sembra sia questo, dovrei sempre ricontrollare). Con tutto questo, le operazioni russe potevano essere ancora più lente. Non ho parlato poi del sistema di fortificazioni nella prussia orientale. Erano vuote e inefficienti. In piena operatività avrebbero potuto rallentare ulteriormente l'avanzata russa.
     
  7. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0

    :lol: sarà il caso :lol:


    Una delle cause delle altissime perdite poteva essere la questione della "gara" fra i Generali su chi arrivava prima a Berlino? O quella cominciò dopo?

    LE roccheforti assediate resistettero a lungo, ma di fatto il fronte era andato oltre, quindi non direi lenta.
     
  8. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    beh lessi è il passato remoto di leggere -.-
    in ogni caso, le perdite russe furono comunque incredibili,elevatissime, qualcuno di voi potrebbe postare le statistiche dei feriti?
    Comunque con le truppe mandate al Lago Balaton e con le forze a disposizione in aggiutna alle riserve secondo voi i tedeschi avrebber potuto arrestare,per qualche mese, la marea rossa? o era proprio impossibile? forse con Heinrici e Von Manstein le cose avrebbero potuto andare diversamente,anche se non conosco ora l'entità della Luftwaffe nell'area secondo voi quei due generali, maestri nella "difesa mobile" avrebbero potuto infliggere colpi ancor più gravi ai russi?
     
  9. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ù

    si scusa,
    mi scuso con tutti per la minchiata abnorme :)
     
  10. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    tutto il disastro del '44-'45 all'est poteva essere evitato se non ci fosse stata Kursk, se non ci fosse stata l'insulsa difesa rigida e il principio delle "piazzeforti", se l'"armata della Curlandia" fosse stata ritirata per essere riutilizzata insieme al resto di quello che restava della Whermacht ( ormai ridotta all'est di una 40ina di divisioni malridotte e malrifornite ) e sopratutto se non fosse aperto il fronte occidentale che avrebbe distolto almeno un terzo delle forze e se alla fine del '44 non venissero ANCORA buttate al cesso le preziosissime divisioni corazzate alle ardenne :mad:

    certo la guerra era abbondantemente persa ma una gestione più saggia del fronte orientale e un uso più oculato dellle panzerdivisionen avrebbe di certo rallentato l'avanzata russa di almeno un altro anno e se si fosse riusciti a tenere gli angloamericani oltre il Reno per quel tempo FORSE ( altamente improbabile ed aleatorio ) si sarebbe trovato il modo di trattare all'ovest e porre fine alla pressione aerea alleata e ottenere quella boccata di ossigeno per aumentare il tasso di perdite ai russi quel tanto da poter trattare in modo ragionevole anche con Mosca ( naturalmente come potenza sconfitta ma non annientata totalmente ):cautious:

    certo tutto quello che penso è altamente opinabile visto la determinazione russa a raggiungere il cuore dell'europa ed installarvi regimi satelliti e comunque il principio dell'alleanza sulla "germany first" e "resa incondizionata" :contratto:
     
  11. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    tenere gli angloamericani oltre il Reno senza spostare le truppe corazzate dal fronte orientale?
    come?
     
  12. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    l'operazione delle ardenne era molto criticata dai generali della Whermacht che avrebbero preferito utilizzarle all'est...

    teoricamente si poteva tenere anche fuori gli angloamericani oltre il Reno se si fosse riusciti a tagliare ogni ponte e difatti Remagen fu un momento decisivo che permise l'ingresso alleato in Germania in anticipo ( e tutto sommato fu un bene perchè si è potuto impedire ai russi di fagocitare l'intera nazione con conseguenze tremende per il dopoguerra :cautious: )

    certo la situazione era davvero allucinante, qualsiasi cosa avrebbe potuto fare la Germania avrebbe solo rallentato la sua discesa verso la catastrofe questo è sicuro :facepalm:
     
  13. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Parlando con il senno di poi, anche se teoricamente era un pensiero che avrebbero potuto sviluppare anche allora, credo che la cosa migliore sarebbe stata usare più forze possibili per contenere i Russi lasciando arrivare per primi a Berlino gli Alleati.
    Dopo tutto i Tedeschi sapevano bene, per varie ragioni che non sto ad elencare, che era molto meglio finire in mano Anglo/Americana che Russa.

    In realtà la soluzione milgiore sarebbe stata la riuscita dell'operazione Valkiria, morto Hitler ed imprigionati i vertici del partito molto probabilmente sarebbero riusciti a trattare l'armistizio almeno con gli Alleati e quindi concentrare tutte le risorse sul fronte est nel tentativo di bloccare i Russi finchè non si fossero decisi ad accettare pure loro.
     
  14. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244

    Veramente al momento dell'episodio di Remagen il Reno era già stato attraversato...
     
  15. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    si ma il ponte di Remagen ebbe un grande valore simbolico e propagandistico anche se già Patton e Bradley e Montgomery abbiano superato a nord e al sud del Reno :)

    comunque non ho detto che poteva vincere, solo piuttosto il fatto che un minore sforzo all'ovest avrebbe dato un esito diverso in certa misura all'est, tutto sommato le 11 divisioni corazzate fra regolari ed SS diedero parecchio filo da torcere agli angloamericani e francesi in Alzasia e queste unità sarebbero state più utili all'est magari !

    era solo questione di tempo ma importante era cercare di dissanguare al ritmo più accelerato i russi in qualche modo come stavano pensando gli attentatori di Hitler nel '44 :approved:
     
  16. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Mah... puoi avere 11 divisioni corazzate, anche 30, ma se non hai la benzina che ci fai...
     
  17. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Beh, con un utilizzo più attento delle varie forze si sarebbe potuto (forse) rallentare un poco di più l'avanzata russa, ma l'esito finale era pressochè scontato in ogni caso...
     
  18. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    in effetti il divario era troppo accentuato.
    Ma Heinrici e Von Manstein insieme forse avrebbero potuto fare miracoli, chissà...:cautious:
     
  19. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    @ andy: Von Manstein nel marzo 44 non prese più parte al conflitto, questo non è un what if imho... Model era un altro genio delle strategie difensive, ed era operativo. Infatti stabilizzo quasi tutti i fronti in cui si trovò come comandante. Andy la questione è questa. La Luftwaffe era inesistente, la disposizione delle riserve inadeguata, l'offensiva ad occidente inutile, le divisioni spostate dall'occidente mal usate e le roccaforti non operative. Ti chiedi se l'avanzata fosse stata più lenta, se realmente si poteva fermare. Ammettiamo che sia così (ma non è così in ogni caso) entra in gioco Speer. La Ruhr era distrutta, la Slesia l'unica operativa ma sotto bombardamento. Nel gennario 46 tutta la produzione militare doveva essere cessata. La Germania non era nelle condizioni di andare avanti (così come la benzina per i panzer ecc...).

    Giustissimo, la pensiamo allo stesso modo.


    Questo è tutto un What if, ma neanche, impossibile da pensare. l'URSS non era una democrazia, poteva continuare la guerra quanto voleva. Ma soprattutto era nelle condizioni di continuare, aveva gli uomini, i mezzi, perchè trattare una pace al posto di una resa incondizionata. Stesso discorso per l'ovest, resa incondizionata nient'altro.
     
  20. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    nessuno può continuare la guerra in eterno,
    l'esempio della prima guerra mondiale è li a rappresentarlo.
    La russia zarista collassò proprio a causa dei costi umani e materiali della guerra, nonostante avesse le spalle coperte da cina e giappone in uqel momento alleate e l'appoggio dell'occidente.
     

Share This Page