ciao a tutti ho da poco acquistato supreme commander che ne pensate? può essere considerato un degno erede di total annihilation ci avete mai giocato? io un casino... ma un anni fà Ps so che giocate anche a questi giochi anche se non lo dite mai, non vi dovete vergognare
Io li conosco, ma solo di nome...sono giochi piuttosto famosi, ma TA non l'ho mai provato, e Supreme Commander l'ho giocato solo qualche minuto, per lo più per carenza di tempo; non è che mi avesse fatto un impressione meravigliosa però...bello di grafica ma come gioco ho trovato più innovativo World in Conflict, per esempio, anche se è solo una primissima impressione, appunto. ps per quello che mi riguarda non è che non giochi a RTS per senso di superiorità o altro...proprio non li trovo divertenti, almeno in singleplayer. Preferisco un FPS, se cerco azione, un GDR per una bella trama, o uno strategico complesso e profondo, per una sfida di ragionamento... In LAN è un altro discorso però....dici che valga la pena fare un match in multy a Supreme Commander?
Resuscito questa discussione, concentrandomi su Supreme Commander. Allettato dal fatto di vederlo allegato a 7,90€ su TGM di Dicembre 08, l'ho comprato, e devo dire che mi sta coinvolgendo molto. Non l'ho ancora giocato esaustivamente, perché l'enorme mole di cose da considerare e l'assenza di un qualsiasi aiuto per valutare le varie unità e tattiche mi hanno costretto a pesanti sessioni di esercitazione e skirmish... Per ora provo a dire una mia prima impressione. COSA MI PIACE: - la guerra navale: bellissime tutte le navi e molto variegate - la grandezza delle mappe e il valore strategico di certe aree e dei giacimenti - il design dei Cibrani, favoloso - l'altissimo numero di unità disponibili - le possibilità di combinazione tra forze di diverso livello tecnologico (ovvero: non è obbligatorio ricercare tutto, cosa IMHO molto molto positiva) - le esageratissime unità sperimentali XD (viva il megaragno!!!) - la varietà di scelte strategiche possibili (ovvero puoi vincere sia trincerandoti in modo disperato sia attaccando senza sosta in un miliardo di modi diversi) - la necessità di ragionare attentamente sulle proprie mosse e dosare le risorse - la soddisfazione che ti da provare una tattica insolita e vincere (io mi sono gasato nel vedere il mio subdolo assalto aviotrasportato devastare la base nemica dopo aver aperto un varco nelle difese AA nemiche con una postazione di artiglierie pesanti fisse, che ho costruito intorno ad un generatore di scudi che avevo preparato per tempo, eccetera eccetera...) COSA NON MI PIACE: - l'interfaccia enorme che limita troppo la visione del campo di battaglia - la mancanza delle statistiche di attacco/difesa delle unità (come si fa a confrontarle??) - il non sapere quali sono le hotkeys - l'esplosione apocalittica che fanno i Commander quando muoiono: ti massacri mezzo esercito da solo col risultato che può essere una buona idea mandare il Commander allo sbaraglio in modalità non-assassinio - il design delle unità umane: troppo quadrato e scarno - il design di molte unità Aeon, sembra di comandare un'esercito (ma sopratutto una flotta) di palle da rugby - la superpotenza di alcune unità sperimentali (non so se avete visto cosa fa il superlanciamissili Cibran...) - la grande potenza delle artiglierie (quelle pesanti sono addirittura controproducenti, IMHO: rischi di annientare anche le tue truppe) - l'eccessiva potenza delle torrette difensive, che porta a ridurre le truppe d'assalto a fare da semplice scorta alle artiglierie. Torri AA comprese. - il poter vincere grazie ai missili nucleari standosene trincerati in base... ok, è una possibilità strategica come le altre, però... Tutto questo ovviamente IMHO. Della campagna non posso parlare, l'ho appena iniziata...
8€ li vale di sicuro visto che c'è pure compresa la rivista Scherzi a parte è molto profondo, una delle critiche che gli muovono i giocatori è di essere lento. Ebbene, a me piace: vuol dire che per vincere bisogna ragionare e pianificare. LA gestione delle risorse è intelligente, ci sono una moltitudine di unità e di livelli tecnologici da combinare insieme, un gran numero di strategie vincenti. Chiaramente non è rivoluzionario, è profondo. Non aggiunge niente di eclatante (se non un sistema per dare code di ordini interessante), ma fa tutto discretamente. Io lo consiglio senza problemi, anche se è un RTS e se ha molte pecche fastidiose. Tuttavia, è la mia opinione...
l'ho provato anchio e anchio lo ritengo un buon rts ma abbastanza convenzionale e scarsa personalità delle forze terrestri ( peccato ) cmq la varietà delle unità è notevole e la grafica è bella ma chi può gustarla come si deve con un interfaccia che ti copre mezzo schermo e la necessità di fare zoom verso l'alto per capire bene che succede ?
Eh si l'interfaccia è immensa. Almeno nelle hotkeys c'è il comando per metterla su un fianco come in Red Alert, ma ormai mi son abituato ad averla sotto, devo farci pratica. Anche ruotare la visuale è possibile, anche se mi chiedo chi è il fesso che ha sparso le hotkeys in giro per la tastiera e non da la possibilità di rimapparle a piacimento! Si può fare errori così stupidi durante lo sviluppo di un gioco???? E poi via, le torrette difensive sono davvero troppo potenti, le skirmish si riducono ad una guerra di trincea dove vinci costruendo basi avanzate dove mettere torri fisse di artiglieria e bombardare il nemico... CI fosse il modo di ridurre la potenza delle torrette di difesa si potrebbe ragionare in termini di orde di carri e unità leggere! Fastidioso.... Eppure.......... è libidionoso lo stesso vedere lo schermo vibrare quando i colpi detonano al suolo Domani sera provo a vincere con assalti concentrati di unità normali, magari affiancate da 1-2 ultraragni e vi dico se è possibile vincere così
io ritengo assai originale la possibilità di farle sparare le unità caricate sulle navi da trasporto aeree, dà molto l'idea "starship troopers" ( vi ricordate la mitica scena dell'arrivo sul pianeta con le navi che vomitavano soldati sparando ? ) peccato che la fanteria ( se di fanteria si parla..qui sono tutti robot ) è inutile e crepa subito l'artiglieria AA terrestre è potente ( ne bastano una 15ina per far fuori un intera squadriglia ) però il resto dei mezzi terrestri fà proprio schifo chissà se faranno mai mods su SW o su WH40K
Ragazzi, mi state ingolosendo...ma la rivista regala Supreme Commander schietto, o l'espansione stand-alone, uscita più di recente, Forged Alliance? O entrambe? Perchè a leggere la recensione, Forged Alliance sembra lavorare su alcuni punti che avete citato, come l'interfaccia ed il bilanciamento (atomiche in particolare). Che ne dite, è fattibile un torneino di NWI?
Schietto... m'han detto anche a me che FA è più bilanciato. COmunque nel gioco allegato c'è un mod che dovrebbe bilanciare il gioco, ma non c'è un cacchio di readme per capire cosa cambia! Fatta partita stamani, tentando di risolvere via terra: ebbene i Mech d'assalto Tech 3 riescono a distruggere il Comandante nemico tenendosi fuori dal raggio dell'uberesplosione! :-p Ovviamente la partita è stata decisa dalla costruzione di una base secondaria UBERdifesa a centro mappa. Da lì ho sbrindellato i deboli attacchi Tech 1 e qualche 2 che mi arrivavano a ritmo serrato (ribadisco: troppo forti le torrette fisse...) e ho potuto costruire un'imponente forza d'attacco di terra che ha annichilito il nemico. Tuttavia se non avessi ammorbidito le torrette nemiche con 4 postazioni fisse di artiglieria non so se avrei sfondato... Non c'è un modo per moddare "a mano" le statistiche delle unità? Ci vorrebbe davvero poco per sistemare le cose...
Vero, è gudurioso :sbav:. Ora che ho trovato il comando per togliere le barre alle unità e nascondere l'interfaccia vengono fuori degli screenshot fantastici, c'è di che fare un fotoracconto a ogni battaglia. Il gioco è veramente epico, a tratti :sbav:. Eh già, come tutte le Tech 1... Io salto subito a Tech 2. Tutte le torrette fanno disastri . Tranne contro i mech Tech 3 e l'artiglieria mobile. Direi che un buon esercito terrestre dovrebbe avere una massa Tech 2 (carri e SPAA), molti Mech per fare il lavoro sporco, e l'artiglieria in supporto. Magari anche 4-5 cannoniere, ma se c'è un minimo di AA sono perse in partenza, meglio spedirle per vie traverse nella base nemica . Appena ho l'adsl vado a spulciare tutti i mod possibili :contratto:
le cannoniere terrestri mi hanno un pò deluso ma forse non le usate come si deve ( l'aviazione terrestre fa pure schifo )
Cannoniere terrestri? Aaaah umane intendi, l'UEF. Non so, io sono tenacemente Cibranide. LE cannoniere sono utili solo per attaccare obiettivi isolati (tipo gli estrattori massa) e per qualche incursione dietro le linee nemiche: troppo vulnerabili alla già micidiale AA nemica... L'aviazione in generale mi sembra troppo vittima dell'AA. Ma chissenefrega, giocarci è esaltante! Godiamoci ste scene:
Altri screen: Un ragno Cibriano si libera di una fastidiosa cannoniera dopo aver vinto un titanico duello contro un'unità sperimentale umana. Decisiva la decisione di chiudere le distanze, penetrando all'interno del potente campo di forza che proteggeva l'unità nemica. L'assalto dei Ragni Cibriani Zoom sui terrificanti Ragni: non vi ricorda la Guerra dei Mondi con i tripodi tra le rovine cittadine? Mentre i ragni devastano il nemico, le artiglierie lanciarazzi forniscono supporto. Visione del campo di battaglia: notare le carcasse (perfino due ragni distrutti di cui uno mio, la base era difesa massicciamente) e in lontananza i campi di forza che proteggono le mie basi avanzate.
Sono anche sull'ultima pagina del manuale, ma non così complete come quelle del link di MM (manca il build mode). ciao cd
Oh, mi avete convinto...l'acquisto l'ho fatto...appena ho un po' di tempo mi ci metto sotto per bene e si fa una partita