VIC vs CK

Discussion in 'Altri Giochi Paradox' started by Long Tom, Sep 7, 2008.

?

Quale dei due andrà meglio secondo voi ?

  1. Victoria Revolutions

    81.3%
  2. Crusader Kings

    18.8%
  1. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Salve ragazzi (in attesa di finire il mod di EU3) vorrei provare un altro gioco paradox [​IMG]

    e sono indeciso tra Victoria Revolutions e Crusader kings

    a dir la verità Victoria già lo conosco un po e come gioco non era male, peccato per la diplomazia poco profonda e lo spionaggio che se non ricordo male mancava, ma ho provato solo il gioco liscio senza VIP, i VIP migliorano di molto il gioco ? (Victoria Improvements Project). Mentre sarei anche interessato a Crusader Kings, il gioco paradox ambientato nel medioevo in cui sei il capofamiglia di un piccolo ducato, devi vedertela con corruzzioni, educare i figli secondo certe dottrine, combattere nelle crociate, servire lo SRI ecc

    quello che mi vuole far variare da EU3, è che EU3 in fondo come gioco è molto facile e non impegna molto (specie con piccole nazioni), per questo mi attira VIC, li le cose da fare ci sono [​IMG]

    ma sarei interessato anche a CK dove non mi sono mai avvicinato particolarmente, a quanto pare leggendo gli AAR la diplomazia sembra fatta bene.

    Sarei più propenso a VIC che conosco già, per evitare di imparare un nuovo gioco con la scuola alle porte :)look:), ma se CK è fatto bene e soprattutto ci sono parecchie cose da fare non sarebbe male come accquisto. [​IMG]

    Quindi la domanda è questa: Duchi o stati nazionali ? Proletari o cavalieri ? Ottocento o medioevo ??

    Per uno che cerca un gioco impegnativo ma non eccessivamente difficile e una profondità di gioco buona cosa consigliate ?
     
  2. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    io non ho victoria revolution ma solo victoria e quindi non posso dirti, se me lo passai gentilemente:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
     
  3. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    ho votato al sondaggione...stravince victoria:D
     
  4. regnodinapoli86

    regnodinapoli86

    Joined:
    Aug 22, 2008
    Messages:
    36
    Ratings:
    +0
    voto inserito


    entrambi i giochi sono fantastici,l'unica pecca di victoria revolution è che è solo in inglese...
     
  5. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    non c'è paragone tra i due... victoria rulez!!!
    e mi raccomando gioca col vip!!! :D
     
  6. mazzocco

    mazzocco

    Joined:
    Jun 14, 2007
    Messages:
    2,572
    Location:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    Victoria tutta la vita, CK se non sei in guerra e noiosissimo, non c'e niente da fare.
     
  7. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    wow eccoli i fedelissimi victoriani, benvenuti e W VICTORIA!!!!!
     
  8. lele88

    lele88

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    708
    Location:
    Milan, Italy, Italy
    Ratings:
    +47
    naturalmente vic anche se ck non è male ma non regge il confronto
     
  9. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Vada per VIC REV

    esiste la traduzione amatoriale per VIC Revolutions ;)


    Ok grazie a tutti del voto, a quanto pare stravince l'Ottocento di Victoria, proletari di tutto il mondo unitevi :love::love::love:
    :asd: :asd: :asd:


    PS: Questa volta proverò anche i VIP; se solo la diplomazia fosse profonda come EU3, VIC sarebbe il gioco ideale, bello, non impossibile e realistico :love::love:



    PS2: Ho letto la recensione di CK, non sembra male ma se mi dite che c'è meno da gestire rispetto a VIC, installo VIC all'istante :asd:
     
  10. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    CK non è molto fedele alla storia e dopo pochi anni ti ritrovi l'Europa nel casino divisa tra ducati e contee
     
  11. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    si ma qual'è più impegnativo....dove devi gestire più cose ? A quanto dite sembra che CK sia semplicistico.
     
  12. KOS

    KOS

    Joined:
    Jan 24, 2008
    Messages:
    226
    Location:
    Cremona
    Ratings:
    +0
    Victoria è eccessivamente complicato a mio avviso. Crusader Kings è più abbordabile e al tempo stesso difficile sotto altri aspetti.

    In definitiva ? Provare entrambi, ma il gioco che ho votato è CK
     
  13. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    più che difficile definirei VIC un gioco facile da imparare ma difficile da gestire, cioè imparare il gioco di per se è facile, ma padrioneggiarlo e riuscire a diventare uno degli stati più industrializzati e potenti economicamente è difficile.

    Cmq dato che KOS è l'unico che ha votato Crusader Kings, sarei curioso di sapere cosa hai trovato di buono in CK che in VIC non c'è :)
     
  14. KOS

    KOS

    Joined:
    Jan 24, 2008
    Messages:
    226
    Location:
    Cremona
    Ratings:
    +0
    Interpretazione e sopravvivenza.

    In CK il difficile è sopravvivere alle varie situazioni che si vengono a creare. Cominci con il tuo regno/ducato/contea e ti si presenteranno situazioni nelle quali dovrai fare delle scelte ... e non sempre saranno sagge.

    Crusader Kings a dispetto degli altri giochi Paradox necessita di giocarlo come se fosse un Role Playing Game calandosi nelle brache del tuo famigliare al comando interpretando la sua psiche dai tratti personali e dalla situazione politica e dalle ambizioni. Il mio AAR sugli Este ne è un esempio palese.

    Se non lo usi in questa maniera non ti darà emozioni e non ti divertirà... fare il guerrafondaio comporta gravissime conseguenze sia di stabilità che di lealtà dei nobili, per non parlare poi dell'incapacità di mantenere la Terra Santa se non sei un regno estremamente forte.... anche se prima o poi ti sguscerà fra le dita per ribellioni o assalti mussulmani.

    Spesso... giusto per farti un esempio, ti ritroverai a voler provocare una guerra solo per scoprire che il tuo generale è morto in maniera anomala... chi è stato ? Un tuo famigliare ? Un rivale ? Stanno attentando anche alla tua vita ? Oppure accade che il tuo capofamiglia è morto e suo figlio prende il comando... o uno dei vassalli più forti (dipende dalle leggi impostate per i passaggi dei titoli) magari questo figlio è un imbelle incompetente e non è adatto a scatenare una guerra anche perchè... la lealtà dei tuoi vassalli non è eccessiva nei suoi confronti e potrebbe avere delle accese rivalità e ambizioni non vedendolo come una guida salda.

    Cercherai di diventare una delle famiglie più importante col terrore delle armi... oppure con la diplomazia, il sotterfugio e i matrimoni ad hoc ?

    Se vuoi più informazioni, l'AAR degli Este è ciò che fa per te ^_^ ma rammenta... se giochi a CK più che abilità necessiti di una cosa sola.... interpretazione del ruolo che ricopri.
     
  15. Red Rainbow

    Red Rainbow

    Joined:
    Jul 16, 2008
    Messages:
    55
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    Victoria tutta la vita :love:
    Per me rimane l'inarrivato capolavoro Paradox, forse un po' deficitario per l'aspetto diplomatico ma per il resto è assolutamente il top : economia, politica, aspetti sociali, campi di ricerca, esercito e addirittura una dose di micromanagement che non avrei mai pensato di "sopportare" in un gioco strategico :cautious:
    Oltretutto secondo me è perfettamente godibile anche in versione vanilla patchata, evento raro per i giochi degli svedesoni... :D
    Rimarrà per sempre un mistero il clamoroso flop delle vendite, ma, si sa, in un pianeta dominato dagli smanettoni figli della play e dagli amanti dell'economia ridotta a "convogli" (noooooo, nessun riferimento alle orde rumorose dei fans di HOI :p ) , forse non potevamo aspettarci miracoli.... :D
     
  16. KOS

    KOS

    Joined:
    Jan 24, 2008
    Messages:
    226
    Location:
    Cremona
    Ratings:
    +0
    a me i giochi complessi piacciono, ma quando diventano troppo complessi non me la godo più. Hearts of Iron è il bilanciamento che aspettavo da tempo, con le MOD poi è ancora meglio.

    Però gusti son gusti!
     
  17. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    ti quoterò fino alla morte red!!!!! grande viva victoria fino alla morte!!! hoi2 è un bel gico ma,secondo ME, non è ai livelli di victoria.....(ora vado in esilio volontario in polinesia per sfuggire alòla vendetta hoi2iana:D)
     
  18. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Dipende da cosa si cerca in un gioco. Victoria ti dà soddisfazione,più che divertimento. Quando riesci a padroneggiare tutte le variabili del gioco(cosa assai difficile perchè le basi sono abbastanza capibili ma certe finezze no) e a far evolvere la tua nazione senti di aver scalato una montagna! :p
     
  19. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Quindi tra i due dite che il più impegnativo è VIC REV ??
     
  20. KOS

    KOS

    Joined:
    Jan 24, 2008
    Messages:
    226
    Location:
    Cremona
    Ratings:
    +0
    decisamente, se cerchi valori, statistiche, scelte da fare a livello macroscopico sì... è molto dettagliato il gioco... per me è ingestibile non riesco a seguire tutto, dopo un po' impazzisco LOL.
     

Share This Page