ciao ragazzi,allora mi scuso per la banalità della domanda ma non so proprio che fare mi sono fatto prestare Victoria e mi metto subito all'opera soddisfatto già da altri titoli paradox,tuttavia come comincio a giocare trovo il gioco impossibile da gestire! ho cominciato con il regno di sardegna e,qualunque cosa faccio i soldi in 2 secondi vanno via..s.e potenzio le industrie non mi danno nulla nemmeno se ne creo di nuove,manco riesco a creare nuove brigate di soldati o ad aumentare la lunghezza della barra....insomma zero totale...non so proprio che fare (manco ci sono le istruzioni) qualuncuq suggerimento è accettato io sono a 0
Sul portale si trovava una esaustiva traduzione del manuale,ma adesso non va più! e siccome non ho voglia di scrivere 15 pagine,incomincio a darti qualche consiglio: 1) le aziende che costruisci hanno degli artigiani o impiegati che ci lavorano? 2)vendi il più possibile e importi il giusto necessario per far andare le imprese? 3) all'inizio se non ce la fai aumenta al massimo i dazi.
artigiani visto che di base in italia cè grano pastori ecc vendere l'ho fatto gestire dal pc sperando in bene visto che vedendo un paragrafo con 150mila cose non ci ho capito molto i dazi la aumento ma rimangono fissi a 0 di entrate...se aumento le tasse ho un leggero income per massimo un mese poi tutti i popolani se ne vanno visto che per avere l'aumento dello 0.3 le devo mettere al 100%
Non devi mettere le tasse più del 50%,se no i tuoi cittadini si declassano...al massimo diminuisci i soldi per il mantenimento delle armate anche al minimo. La gestione del commercio mi dispiace ma devi farla tu. Per far funzionare al meglio un azienda dovresti avere per ogni 3 artigiani 2 impiegati.
mm ok e come li creo artigiani e commercianti? poi la gestione del commercio ci provo a farla io ma non ho la minima idea di come farla...intelligenza artificliale inutile.... per le tasse ok :>
Il commercio è semplice: certe cose ne le produci ne ne hai bisogno,quindi non le toccare. Le cose di cui hai bisogno(lo vedi su revolutions con un pallino rosso,e sul vanilla lo puoi capire controllando che le tue aziende producano: se il nome dell'azienda diventa rosso vuol dire che non ha abbastanza risorse) le acquisti,mettendo come numero quanta riserva vuoi: per esempio vuoi acquistare caffè mantenendo sempre una riserva di caffè di 10? metti <10. Le cose che invece produci le vendi,all'inizio è impostato tutto su vendere quindi no problem. anche qui puoi lavorare su quanta riserva tenere. Gli artigiani e gli impiegati ci sono già di base,ma se finiscono c'è poco da fare: 1) Puoi "splittare" un altro gruppo di artigiani o impiegati,puoi farlo se sono da 40000 in sù, 2)Attirare immigrazione dall'estero(con riforme sociali e politiche si aumenta l'"appeal") o da zone del tuo paese dove non vuoi costruire fabbriche ma ci sono lavoratori disponibili. 3) con la riforma sanitaria la tua popolazione cresce di più,quindi potrai fare prima lo split. 4)Oppure,strada alla fine obbligatoria da percorrere ma costosa,convertire operai/agricoltori in artigiani/impiegati: costosa perchè avrai biosgno di un tot di risorse e di soldi(te li dice il gioco,basta che tieni il curosre sul bottone della conversione),ma ti consiglio di farlo... Di solito comunque,visto che la popolazione non è infinità,e un minimo di produzione di materie prime serve per le tue industrie, per aumentare l'efficienza si investe molto sulle ferrovie,quindi ricerca molto nel campo industriale...:contratto:
allora al minimo sia esercito che flotta niente guerre x un bel pò(ti macellano le entrate) e tasse minime, buoni rapporti con austria e francia cerca magari qualcosa nel campo coloniale e amplia le tecnologie industriali...