Western Front 1944

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da GeorgePatton, 17 Maggio 2007.

  1. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Ho deciso di iniziare questo scenario a cui mi ero avvicinato mesi fa solo parzialmente. Qualche turno e basta.
    Il mio scopo non è tanto quello di vincere la guerra, fattore che, a mio avviso, è scontato, quanto quello di fare molto meglio di quanto abbiano fatto gli alleati.
    Soprattutto per ciò che concerne il fronte italiano, vorrei evitare l'impantanamento sulla linea Gustav.
    Non sarà facile, perché lo scenario inizia il 13 maggio 1944 (con ogni turno che copre mezza settimana), e le truppe sono già schierate li e con la testa di ponte di Anzio circondata.
    So che devo muovermi in fretta altrimenti le unità tedesche saranno in grado in due o tre turni, di spazzare via le truppe da Anzio.
    La prima scelta, comunque, è quella di decidere le spiagge del futuro sbarco nell'Europa settentrionale. Rispecchiando la realtà storica, la mia scelta cade sulla Normandia.
     
  2. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    La seconda mossa è quella di portare le unità alleate disponibili al fronte, e schierarle lungo la linea Gustav. Voglio impedire eventuali sfondamenti tedeschi che mi facciano perdere tempo.
    Non ho idea della forza reale tedesca in questo scenario e, quindi, ho bisogno di prendere loro le misure.
    La priorità è, al momento, quella di collegarmi con le unità sbarcate ad Anzio al fine di non perderle. Tutto il resto, per ora, passa in secondo piano.
     
  3. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    come va? puoi postare qualche immagine?
     
  4. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    13-16 maggio 1944

    Italia

    Le unità di partigiani hanno effettuato un attacco all’aeroporto di Vicenza, hanno tagliato la linea ferroviaria presso Ferrara e sul Po’ a nord di Modena e a La Spezia.
    Il VI Corpo da Anzio ha tentato di sfondare verso sud, in direzione della linea Gustav, senza successo. Da sud, invece,il II US Corps è riuscito ad avanzare di 15 km in direzione nord.
    Ciò che più conta però, è che le attività dei partigiani italiani hanno provocato forti reazioni nello schieramento nemico. Con le linee di rifornimento tagliate, i tedeschi sono stati costretti a richiamare unità terrestri dalla linea del fronte. L’AI per la verità ha reagito in modo un po’ sproporzionato, ritirando diverse unità chiave. Una di PzG da Anzio ed altre dalla linea Gustav.
    Nonostante ciò diversi contrattacchi sono stati lanciati contro la testa di ponte di Anzio e contro la linea Gustav. Tutti sono stati respinti ed i tedeschi hanno subito pesanti perdite.
     
  5. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    ecco la situazione
     

    Files Allegati:

  6. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    16 maggio 1944

    Italia

    Ferrara e La Spezia sono di nuovo sotto controllo tedesco. In compenso altri partigiani sono entrati a Milano, Torino, Parma e Piacenza, distruggendo ponti ed attaccando le vie di comunicazione tedesche.

    Il V Corpo UK, con la 1. Div Corazzata è giunto a Pescara e li l’8. Armata si è fermata, in attesa di ricomporre il fronte.

    Nel settore del VI US Corps, la 362. Divisione tedesca è stata spazzata via dalla 36. US Div che, poi ha occupato Roma. Il resto del corpo d’armata si sta spingendo verso nord, con in testa la 1. US Divisione corazzata, che è giunta fino a Civitavecchia.
    La 3. US Div, invece, è scesa verso sud, in direzione della Linea Gustav, circondando assieme alle truppe francesi, la 94. Divisione tedesca, che si è arresa nel giro di poche ore.
    Anche Cassino sembra prossima alla caduta, ma prima i FallschirmJäger verranno isolati e circondati.
     
  7. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    16-19 maggio 1944

    Italia

    Cassino è caduta. L’abbazzia è stata occupata e i Fallschirmjäger sono stati costretti alla resa. La situazione sembra abbastanza tranquilla ora. Fin troppo a dir la verità. Non mi aspettavo che i partigiani italiani causassero un così gran disastro all’AI. Il rapporto parla di numerose fabbriche distrutte a Milano da parte della resistenza. Le retrovie tedesche sono nel caos più totale.

    In allegato ecco come si presente il fronte presso la Linea Gustav la mattina del 20 maggio 1944.
     

    Files Allegati:

  8. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    li hai mazzolati per bene i tedeschi! bella partita, interessante :approved:
     
  9. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    20-22 maggio 1944

    Italia

    Le armate alleate sono ormai inarrestabili. Devo approfittare del disastro nelle retrovie tedesche causato dai partigiani italiani prima che i tedeschi si riprendano.
    Il VI Corpo è giunto a Grosseto ed ha oltrepassato Viterbo, avanzando in direzione di Perugia, mentre l’8. Armata UK si è attestata sulla linea San Benedetto-Ascoli Piceno.
    Al centro il X Corpo UK, il I Corpo CAN e il corpo di spedizione francese stanno ancora combattendo sulla linea Gustav, per eliminare le ultime sacche di resistenza tedesche.
    Il XIII Corpo UK e il II Corpo polacco stanno invece avanzando al centro.

    A nord i partigiani italiani scorrazzano anche a Pisa, Venezia, Verona e Brescia.
     
  10. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    23-26 maggio 1944

    Italia

    Mentre in Gran Bretagna le prime unità alleate si stanno avvicinando alle zone destinate al raggruppamento in previsione dell’operazione Overlord, in Italia le forze alleate continuano ad avanzare verso nord.
    La 5. Divisione UK ha liberato Piombino mentre la 1. Divisione corazzata USA si è ricongiunta con i gruppi di partigiani che combattono ad est di Livorno.

    Ragazzi!
    Non c’è storia!

    A me non piace vincere cosi la guerra. Sto pensando di ricominciare lo scenario senza utilizzare i partigiani italiani. I tedeschi non sono mai stati così idioti come l’AI.
     
  11. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Ho ricominciato lo scenario senza toccare le unità di partigiani, ma non è cambiato nulla. I tedeschi si ritirano a nord.
    Vabbé, vado a avanti quindi con la prima partita e vediamo che succede. :humm::humm::humm:
     
  12. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    scusa non ho capito (non conosco lo scenario) ma le unità di partigiani le usi tu? all'inizio pensavo fossero eventi esterni (d'altra parte non ho mai visto partigiani tanto ardimentosi..). se sì, posti una screen del nord Italia? ciao.
     
  13. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    23-26 maggio 1944

    Italia

    Mentre in Gran Bretagna le prime unità alleate si stanno avvicinando alle zone destinate al raggruppamento in previsione dell’operazione Overlord, in Italia le forze alleate continuano ad avanzare verso nord.

    La 1. Divisione corazzata US, aggregata temporaneamente al VI Corpo, ha preso contatto con le unità partigiane che operano a sud di Livorno.

    Al centro il II Corpo POL ha liberato Rieti, Terni e Foligno, raggiungendo il fiume Trasimeno.

    Ad est il V Corpo UK (8. Armata), ha liberato Ancona ed ora è alle porte di Pesaro.

    Sulla linea Gustav gli ultimi rimasugli della 5. e della 44. Divisione di fanteria tedesche sono stati liquidati. Ora anche il X Corpo UK, il I Corpo CAN e il corpo di spedizione francese possono risalire lo stivale.
     
  14. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Certo che li uso. Altrimenti cosa servono?
    Comunque non pensavo fossero così decisivi.
    Ecco lo screen-shot.
     

    Files Allegati:

  15. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    27-29 maggio 1944

    Italia

    La 1. Divisione corazzata US entra a Livorno, mentre la 19. Divisione di fanteria tedesca resta circondata alla periferia della città. Si arrenderà il 29.
    Il II Corpo USA libera invece Perugia, mentre il XIII Britannico entra in Siena e punta su Empoli.
    Sul fianco destro del fronte il II Corpo polacco si trova alle porte di Arezzo, mentre il V Corpo UK raggiunge Rimini.
    Dalle retrovia, intanto, il I Corpo canadese, il X Corpo UK e il Corpo di Spedizione francese si stanno riorganizzando dopo aver espugnato la linea Gustav e si apprestano a risalire la penisola.
     
  16. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    30 maggio – 2 giugno 1944

    Italia

    Sul fianco sinistro, il VI Corpo raggiunge la periferia di La Spezia e Carrara. Appoggiati dal II Corpo US e dal XIII Corpo UK, i partigiani italiani entrano a Prato ed a Firenze, ormai abbandonate dai tedeschi.
    Il II Corpo UK libera Cesena e giunge alle porte di Ravenna.
    In ogni caso la cavalcata senza freni sembra finita. I tedeschi stanno pestando duro le unità di partigiani nel nord Italia e stanno inviando rinorzi a sud.
    In particolare, a Carrara è giunta la 92. Divisione di fanteria ma la ricognizione aerea ha avvistato altre unità in marcia, non ancora identificate.
     
  17. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    3-5 giugno 1944

    Italia

    Il VI Corpo si è preso cura della 92. Divisione tedesca che, nonostante le pesantissime perdite, continua però a resistere.
    Il Corpo di spedizione FRA ha eliminato le ultime sacche di resistenza tedesca attorno a Firenze, mentre il XIII Corpo UK ha raggiunto la linea Gotica.
    Sul fianco destro il II Corpo POL libera Imola mentre il II Corpo UK entra a Ravenna.
    Il V Corpo UK è sempre bloccato, da ormai due settimane, a nord di Rimini, da reparti anticarro tedeschi che continuano a restistere.

    Domani scatterà l’operazione Overlord, l’invasione della Francia.
     
  18. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Ecco la situazione del fronte italiano in data 5.6.1944
     

    Files Allegati:

  19. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    6-9 giugno 1944

    Italia

    Ad ovest il VI Corpo ha liquidato le ultime sacche di resistenza della 92. Divisione tedesca.
    Il XIII Corpo UK è arrivato alle porte di Bologna, ma è stato battuto dal II Corpo POL, che è entrato in città per primo, con la 3. Divisione di fanteria.
    Il I Corpo CAN sta puntando su Ferrara mentre il X Corpo UK, dopo essere riuscito ad eliminare la resistenza tedesca a nord di Rimini ha ricominciato a marciare verso nord.

    Corsica

    La 1. Brigata Forze Speciali è sbarcata ad Ajaccio, senza incontrare resistenza, e si è spinta fino a Bastia.

    Francia

    L’Operazione Overlord è scattata. Le forze alleate sono sbarcate senza problemi e sono avanzate fino alla linea Coutances-Vire-Falaise.
     
  20. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.408
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    10-12 giugno 1944

    Italia

    Con l’avanzare verso nord delle forze alleate, si formano altre formazioni di partigiani che vanno a dare parecchio fastidio ai movimenti delle truppe tedesche.
    A nord di La Spezia, mentre il II Corpo USA ha accerchiato la 65. Divisione di fanteria tedesca, la 1. e la 5. Divisione di fanteria UK corrono lungo la costa in direzione di Genova.
    Il corpo di spedizione francese ha oltrepassato la linea Gengis Khan ed è entrato a Modena con la 4. Divisione di montagna.
    A sud-ovest di Bologna il XIII Corpo UK ha accerchiato la 20. Divisione tedesca, lasciando via libera al II Corpo POL che ha raggiunto il Po.
    Il X Corpo UK, con la 1. Divisione di fanteria ITA in testa, è entrato a Ferrara, mentre il X Corpo CAN e il V Corpo UK proseguono la risalita dello stivale lungo la costa orientale. A Chioggia, tuttavia, la 1. Brigata corazzata CAN è stata fermata alle porte della cittadina da forze tedesche. I carri armati canadesi perduti sono circa una quarantina.

    Corsica

    L’isola è stata completamente abbandonata dalle forze dell’Asse ed ora è sotto il controllo degli alleati, che vi hanno installato, da subito, delle basi aeree.

    Francia

    L’avanzata delle truppe alleate continua praticamente incontrastata. La Wermacht sembra essersi volatilizzata. Cherbourg è circondata e la linea del fronte corre ora da Mont St.Michel a Mayenne ad Alençon fino a nord, sulla costa.
     

Condividi questa Pagina