Ciao a tutti! Nell'ormai famosa partita con la Scandinavia ho un'altro problema: quando abbasso il budget destinato al mantenimento dell'esrcito che effetto ottengo sulle armate? Ogni sngola amrata diminuisce nel numero di effettivi, quindi di forza? e se poi alzo nuovamente il budget destinato al mantenimento dell'esericto gli effettivi in automatico mi ritornano al punto di prima?? Vi allego lo scrren di una casistica, fatemi sapere che potrebbe accadere se modifico il budget destinato a quella voce. Grazie in anticipo!!!
E' molto semplice: la forza massima di una divisione è uguale al mantenimento assegnato all'esercito. Mi spiego meglio: se dai il 100 % di mantenimento una divisione avrà al massimo 10.000 uomini (12.000 se imbrigantata), se dai il 70 % avrà 7.000 uomini (8.400 se con brigata), e così via. Il minimo è il 10 % (1.000/1.200). Se lo riporti al 100 % (o comunque lo alzi) gli effettivi non tornano automaticamente al massimo, ma dovrai portarceli tu, anche se la cosa è agevolata dall'avere un sacco di uomini da mettere sotto le armi (quindi la MP sale più in fretta). Invece se avevi divisioni da 10.000 e abbassi il mantenimento al 70 %, queste vanno automaticamente a 7.000. La stessa cosa vale per il mantenimento della marina. Le "spese per la difesa" influiscono solo sul massimo di MP e leadership e sulla relativa velocità di crescita.