solitamente a che velocità giocate? io amo le partite che non finiscono mai,ma finchè non faccio un po di esperienza(ho brutti ricordi ore buttate a causa di partite finite al primo incontro con un nemico dopo ore di sviluppo scientifico...) mi limito a epica voi come la pensate?
Gioco sempre a velocità normale, per aver modo di provare e riprovare diverse strategie in contesti sempre nuovi con un buon ritmo di gioco (partite relativamente veloci che danno modo, giocate fino alla fine, di vedere come una strategia si sviluppa nell'arco dell'intera partita senza morirci di vecchiaia sopra)!
Ovviamente "Epica" ...e direi che non basta. Se c'è un difetto che perdura dal primo CIV è la perfetta inutilità di alcune unità, ovvero hanno una "vita" troppo breve visto l'evolversi della propria civiltà. Ci sono unità che si saltano a piè pari, oppure non fai in tempo a riammodernare il tuo apparato bellico che già devi riammodenarlo nuovamente. Se si gioca a normal questo difetto viene amplificato in maniera esponenziale, con epic lo si nasconde un po'.
Questo è decisamente vero, in effetti! In normal le costruisci per usarle al momento... fai i legionari e via a sfruttarli prima che il ferro cominci a crescere sugli alberi! Hai le catapulte e gli altri hanno a malapena imparato a far di conto sulle dita? Sotto con un assedio! Però giocare partite troppo lunghe non da modo di testare, sbagliare e riprovare "a ripetizione"! Fai una partita lunghissima, sbagliando inevitabilmente qualcosina da qualche parte e, dopo tre giorni di gioco, t'accorgi dell'irreparabile! E allora sapete che vi dico? Normale per affinare le proprie tattiche e poi, una volta trovate quelle giuste, una partita bella lunga di quelle che piacciono tanto a voi! Ma per imparare bene i meccanismi è bene cominciare a dare tante testate contro al muro... e più ne date, nel minor tempo possibile, più imparate! (la mia testa pare un foglio, per darvi un'idea... )