C'è qualcosa che non quadra nel sistema delle coalizioni. Mi spiego sono sempre con l'austria e sono entrato a far parte di una coalizione anti-ottomana per rallentare la risalita verso le porte di vienna... L'ungheria dichiara guerra e io mi trovo in guerra contro gli ottamani... La guerra va più che bene, si arriva fino a costantinopoli... ma l'Ungheria che ha come obiettivo un territorio che ho conquistato io, non chiede la pace... Allora ho cercato di capire cosa succedeva e vedendo la schermata di pace ungherese mi accorgono che non possono prendere il territorio occupato da me -_- Se siamo una coalizione è come se fossimo alleati... Devo far vincere i turchi per uscire da questa guerra?
Ti confermo che ci sono alcuni problemi con il comportamento dell'IA nei riguardi delle coalizioni. Sul forum ufficiale se ne discute spesso e qui puoi trovare il commento di un utente che ha il tuo stesso identico problema, solo che al posto dell'Ungheria ci sono i Mamelucchi. Ha anche provato a farsi conquistare la provincia dai ribelli, ma l'IA non riesce comunque a dare priorità alla conquista e rimane come imbambolata a fare altro. Lui ha risolto entrando nella partita come leader di guerra e firmando una pace bianca.
E' successo anche a me, in una coalizione anti (sta)ming, io korea avevo qualcosa come il 50% di warscore (spadroneggiavo su metà cina), ma visto che il capo coalizione era il dai viet, che ne aveva buscate non poche dai cinesi, non riuscivo a far pace separata (mi sarebbe bastata anche bianca) e continuavo a perdere soldi in rinforzi. Ho dovuto aspettare 6 anni (e 5 prestiti) per riuscire a vedere una pace bianca.