ciao a tutti, voelvo chiedervi quali tattiche usate con le forze di terra, mi piacerebbe confornatre tutte le vostre tattiche, usate pure sbarchi,aviazione,brigate e quant'altro ,citate esempi e possibilità di attuarle,le caratteristiche e con quali paesi, con la Germania?la Russia?la GB?la Francia?gli USA? l'Italia?il Giappone? la Cina ? Se avete già usato questi paesi scrivete qua le vostre tattiche belliche, dottrine tecnologiche o i vostri suggerimenti, mi raccomando scrivete numerosi!
io sto facendo una campania con il giappone e attualmente sto pensando di effettuare sbarchi lungo tutta la costa cinese con della teste di ponte non molto forti ma molto vicine fra loro in modo che con una rapida avanzata riesco a unirle e in tanto il grosso delle truppe scende da nord sbaraglia le truppe e arrivo alla presa della cina in meno di 2 anniUn bell successone no??
cavolo!!! io ci ero riuscito in 8 mesi però era squassata dalla guerra civile coi comunisti e io avevo avuto più tempo per prepararmi, li fregai con una megasacca a tianjiin senon sbaglio nell ex-shanxi lasciai una provincia vuota e tutto intorno forti concentrazione di divisioni veloci loro penetrarono in profnodità e ciak chiusa la tenaglia poi i bombardieri navali convertiti per l'attacco a terra e 45 divisioni cinesi delle migliori annientate , da lì il loro esercito crollò come un sacco di patate.
Penso sia ottimissima cosa con l'Italia intervenire militarmente a fianco dei nazionalisti nel sud della Spagna. Bastano non più di 7-8 divisioni e dai quel non so che in più che permette di prevalere ai nazionalisti, abbassi i consumer goods nel momento in cui devi "pompare" maggiormente la produzione di armamenti e SOPRATUTTO ti puoi impossessare dei territori spagnoli confinanti con Gibilterra e quando 2/3 anni più tardi dichiarerai guerra all'Inghilterra ti ritroverai quel fondamentale punto strategico servito su un piatto d'argento.
sarò il piu' lento di tutti, ma con gli usa: dal 36 al 41 a costruire Navi ( Quelle piu' moderne possibili E costruirne TANTE ) e industrie. Cosi, come scoppia la guerra ho piu' industrie di chiunque altro. Fino Al 42 continuo a costruire navi, Finite la navi faccio Un pò di divisioni corazzate, fanteria..Motorizzata.. ( una volta sono arrivato ad avere 590 divisioni, l'europa l'ho presa in 3 mesi, e dopo la russia in 5 anni XD ) con la russia, non ho prodotto praticamente niente fino al 39' tempo di ammodernizzare tutto, e costruire qualche difesa sul fronte, poi quando è scoppiata barbarossa ho fatto sacche su sacche Nell'ex Polonia, e di culo ho sterminato tutte le divisioni panzer faccia di hitler: u.u i Giappo non li ho mai usati, e neanche la Gb, mi fa paura l'idea di tutte quelle isole! con la francia ho perso nel 43' quindi inutile dire la tattica.. per l'italia mi è andata bene solo una volta, ma non racconto perchè sarebbe troppo lungo ^^
Con i giappi ho aggiornato tutto l'esercito subito, poi ho fatto fanterie a nastro fino alla guerra in Cina. Lì ho fatto un'avanzata alla rullo compressore (poche sacche e fronte avanzante tutto insieme), poiquando ho cominciato a vedere veramente tanta ma tanta gente contro di me ho cominciato a fare qualche sbarco sulla costa (sguarnita) facendo una marea di sacche, così li ho spappolati. Contro gli Alleati ho attaccato in Birmania, ho occupato la penisola di Malacca e ho velocemente annesso i Paesi Bassi (con sbarchi in Indonesia nei soli punti strategici). Nel frattempo avevo delle grosse flotte a presidiare lo stretto di Malacca e più tardi il golfo del Bengala, per fermare e affondare quello che passava di lì. Nel Pacifico avevo qualche divisioncina a saltellare fra un'isola e l'altra, occupandole tutte (bella forza, erano tutte sguarnite), mentre un'altra forza si dava da fare in Nuova Guinea e nel Mar dei Coralli. Ho privilegiato molto le azioni di sbarco sui punti strategici (anche perchè avevo una TOTALE E ASSOLUTA superiorità sul mare), tranne in India e Birmania, dove ho occupato tutto e tutti insaccando a destra e a manca. L'aviazione non l'ho praticamente usata (avevo dei bomb. navali a Taiwan e degli intercettori a Truk, l'unica cosa che ho fatto è stata usare questi sulla Nuova Guinea), anche perchè non ho praticamente MAI visto un'aereo alleato... Industrie non ne ho mai fatte, ho invece puntato moltissimo sulla marina, facendo portaerei, incrociatori (di tutti i tipi) e cacciatorpediniere moderni e in gran quantità. L'aviazione l'ho molto trascurata, ma ho concentrato la ricerca su bombarideri tattici e navali e caccia multiruolo. Forze di terra praticamente solo fanteria, marine e la cavalleria che avevo all'inizio, NON ho fatto corazzati o motorizzate/meccanizzate.
Ciao!personalmente non uso tattiche particolarmente articolate poichè le reputo difficili da portare a termine con eccellenti possibilità di successo.Per questo mi affido al classico "accerchiamento del nemico" colpendolo a morte con gli Stukas o qualsiasi altro CAS durante le sue fasi di movimento (io personalmente gioco molte partite con la Germania).Finora mi ha portato molto lontano, garantendomi un ampio margine di vantaggio contro molti nemici.L'unico problema può profilarsi con nemici come gli USA, i quali sono protetti da ben due oceani!Infine riguardo all'esercito posso dirti che al posto della fanteria ordinaria costruisco alpini,paracadutisti e marines(della serie "pochi ma ottimi"); mentre alle divisioni panzer affianco sempre motorizzate o meccanizzate per ottenere i bonus.Spero di esserti stato d'aiuto!buon gioco!