Tariffe in negativo

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da qwetry, 6 Gennaio 2011.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    metterle negative significa dare soldi ai produttori stranieri che esportano nel proprio paese? quindi così si facilitano i pop e le industrie a comprare beni al mercato mondiale?

    ho notato che quando alzo le tariffe le mie industrie hanno più difficoltà a comprare all'estero le risorse che gli servono,quindi se negative dovrebbe succedere il contrario,ciò può essere utile per le nazioni con una grande industria tecnolgica ma senza produzione propria di materie prime,che quindi deve importare
    ma costa molto tenere le tariffe negative,quando conviene settarle così?
     
  2. allamarein

    allamarein

    Registrato:
    6 Luglio 2007
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Io, a intuito, tengo le tariffe basse o negative quando i capitalisti investono e ho poche industrie. Una specie di incentivo statale. Quando sono in guerra o comunque è un periodo no, le alzo. Soprattutto se ho già qualche fabbrichetta che compre i bisogni.
     

Condividi questa Pagina