Ciao a tutti, volendo comprare un wargame operazionale, cosa consigliereste fra TOAW III e Battlefront? Potete dirmi in breve pregi e difetti dei due titoli? Saluti
Parlo per TOAW che Battlefront non lo conosco, personalmente dopo WitP viene lui Al contrario del "mostro" con TOAW hai la possibilità di decidere a che livello vuoi impegnarti, ci sono scenari brevi e relativamente semplici come quelli del nostro torneo a scenari immensi con centinaia di turni e qualche migliaio di pedine...:contratto: Quindi ha una longevità pressoché infinita oltre a coprire un secolo di guerre. E' improntato sul combattimento terrestre lasciando quello aereo e navale un pò astratto ma comunque collegato alla partita, una superiorità aerea può essere parecchio fastidiosa e dannosa. L'interfaccia di gioco non è ostica e con pochi click hai a disposizione ciò che ti serve. Anche qui però per padroneggiarlo richiede tempo, all'inizio ti stupisci nel vedere cosa riesce a fare in solo turno certa gente... In pratica se cerchi una partita veloce e da pochi turni TOAW fa per te, se cerchi un hardcore game che ti faccia perdere ore sopra per conquistare l'intera Europa (e oltre) TOAW fa per te. Assolutamente consigliato
Anch'io non ho dubbi, ho dato un'occhiata a Battlefront ma mentre il sistema di gioco è interessante (anche se soggettivamente non me lo andrei a studiare per giocare solo 4 + 1 scenari) la parte grafica non mi piace per niente.
Proprio sulla grafica mi "preoccupa" un po' TOAW: dagli screen che ho visto mi sembra parecchio datata. In quella di Battlefront almeno le mappe sono un po' più nitide. Beninteso, non giudico certo un gioco dalla grafica, ma anche l'occhio vuole la sua parte e francamente considero la nitidezza indispensabile per giocare bene. Già ci vedo poco, non ho voglia di affaticare gli occhi per qualcosa che dovrebbe essere "relax". Inoltre mi secca spendere 30 eurozzi (PS conviene prendersi la phisical edition con manuale stampato???) per un gioco che ha la grafica di uno di 20 anni fa. Spendo per un gioco e pretendo almeno una grafica all'altezza dei monitor attuali. Esistono mod grafici per migliorare l'aspetto di TOAW3? Saluti
Mah, io trovo le unità di Battlefront illeggibili. Non dirmi che non hai mai visto questa discussione http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=310 o letto la mia recensione su TOAW III?
Sinceramente tra battlefront e TOAW io opto per il primo senza ombra di dubbio, se tra l'altro ho giocato hai vecchi TOAW tra cui anche century of Warfare, sincermanete mi ha sempre deluso, per me risulta (a parte pochi ben riusciti scenari) sempre sballato sia come risultati che come gestione a livello astratto delle cose. Detto questo anche battlefront ha i suoi difetti certamente ma come tipo di sistema di gioco lo preferisco senza esitazione(continuo a preferire sempre Korsun Pocket e Battles in Normandy). Alla fine va poi molto anche a gusti. Certo se ti devo dare un consiglio in questo momento ti consiglierei senza ombra di dubbio AGEOD Civil War.
Addirittura Probabilmente è sulla II WW che da il meglio di se... Infatti a me piace proprio la sua flessibilità che per averla devi rinunciare a qualcos'altro Oppure puoi aspettare il 17/11 che esce Napelon's Campaigns (se ti piace il periodo) fftopic: P.S. skuby tu che sei un giocatore di vecchia data hai mai provato WitP? P.P.S. Ti senti pronto per una sfida a ACW? Tanto ormai le patch andranno a rilento visto che sono impegnati col nuovo titolo...
Temo che dopo questa discussione Invernomuto abbia le idee ancora più confuse. E per aggiungere confusione a confusione io direi: 1) giudicare TOAW in astratto è molto difficile, la qualità dipende molto dagli scenari; e dipende da quanto ti itneressano gli scenari di Battlefront; 2) se allarghiamo il discorso ai giochi di imminente uscita io confido molto in Advanced Tactics; è chiaro che AACW: n. 1 , ma non a tutti interessa il periodo; 3) in effetti le perplessità di Skuby sul modello astratto di TOAW non sono da sottovalutare; non metto ad esempio in dubbio che la gestione dei round durante il turno sia una soluzione che mette a dura prova le abilità dei giocatori; ma è anche vero che li costringe ad affrontare problemi del tutto estranei a quelli affrontati da una reale catena di comando (del tipo: "signore, ho raggiunto il punto, procedo con l'attacco!?" ":humm: .....hmm, di quanti chilometri ti sei mosso per arrivare fin lì?").
Trovo molto più astratto il sistema dei boardgames e (forse, ma non conoscendoli bene magari mi sbaglio) di Battlefront/Decisive Battles delle tabelle di combattimento 1:1, 2:1, 3:1 ecc (signore, attacco 2:1 oppure aggiungo un'unità recon e attacco 3:1?) o delle perdite/rimpiazzi in steps/unità.
Eh è proprio per questo che a me piacciono, visto che adoro i boardgame, questo tipo di gestione mi piace molto di più.
Ti rispondo con colpevole ritardo, allora war in the pacific ce l ho (perchè sono cleptomane) e ho anche la versione cartacea che penso non giocherò mai visto che sono 19 mappe e 9000 pedine. In realtà non mi prende proprio la situazione e il periodo, non sono cioè un appassionato di guerra aereonavale. Se fosse applicato il concetto alla campagna di russia (che so con una nuova edizione di war in russia ad esempio) credo che allora sarebbe il mio gioco definitivo. Secondo, non mi sento pronto ad una sfida semplicemente perchè non ho tempo, sto lavorando allegramente 11h al giorno e ho una cifra di partite email ancora in corso.Tra cui una tristissima (per me) a Crown of Glory. Ho dovuto proprio per questi motivi tralasciare il torneo di Combat Mission BB e mi è spiaciuto un sacco. Devo consegnare ancora delle parti di AAR a Rokossovsky che se mi becca in giro mi uccide visto il tragico ritardo quindi direi che per il momento passo.
Azz..un altro monster game stile World in Flames (il giorno che uscirà per pc avrò seri problemi di socializzazione...) Ok, quando riuscirai Intanto Gresbeck mi sta facendo nero nella nostra partita
MITICO!!! Ho visto le foto e il regolamento ed è impressionante. Se e quando andrò in pensione, devo trovare qualcuno per farci una partita Hai guadagnato il mio rispetto cmq... Chissà se faranno mai una nuova versione di WIR. Attualmente l'hanno posticipata causa vari WAW, Uncommon Valor Deluxe / Carrier Strike e il gioco sulla Civil War.
Ritorno in topic allargandolo ai tattici e non solo gli operazionali: premesso che TOAW prima o poi sarà mio (in realtà me li compererei tutti come skuby, ma ultimamente, con il mutuo in agguato da gennaio, l'argento scarseggia...), allargherei il discorso su altri tattici / operazionali. Qualcuno ha provato John Tiller's Campaign Series? Per i tattici 2d a turni, il meglio è SPWAW (che oltretutto è free vero?) ? Saluti
Io ho giocato per anni la serie originale Talonsoft. Io preferisco i vari Steel Panther che oltretutto sono su scala minore rispetto alla Campaign Series (1 veicolo/squadra/50 metri contro 1 plotone/250 metri), però la seconda è un pò più giocabile.