Raggio di colonizzazione

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da Armilio, 6 Febbraio 2013.

  1. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Salve a tutti, ho ripreso in mano il gioco

    Sono nel 1870 con l'Italia, e volevo iniziare a colonizzare (ho già le tech). Solo che la più vicina provincia d'Africa è troppo lontana.

    Sono obbligato a conquistare una provincia di qualche altra nazione colonizzatrice (penso all'Olanda) oppure ci sono altre vie? per esempio si può usare come "base navale più vicina" una base navale di una nazione che è dentro la tua sfera di influenza?
     
  2. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    Non puoi conquistare un porto di una nazione non civilizzata?
     
  3. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    In africa non ce ne sono. O se ci sono sono protette da great power, per cui... tanto vale. E poi volevo evitare di prendere l'infamia.
     
  4. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    Eh non ci sono altri modi, almeno io non ne conosco altri! Spiacente!
     
  5. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    L'unica maniera, a parte quella di controllare direttamente una provincia costiera più vicina, è incrementare il raggio di colonizzazione delle tue basi navali. Quindi aumentare il livello stesso del porto o scoprire una tecnologia che aumenta la portata dei rifornimenti (la branca dovrebbe essere la terza, ovviamente nella schermata delle tecnologie navali).
     
  6. Purfa

    Purfa

    Registrato:
    22 Febbraio 2010
    Messaggi:
    1.379
    Località:
    Mogliano, Italy
    Ratings:
    +122
    Che io ricordi il raggio di colonizzazione è dato solamente dal livello delle basi navali (infatti c'è scritto tra le informazioni dei bonus della base) o_O Nel PDM è così di sicuro, mi pare anche nel liscio.
     
  7. TheDOC

    TheDOC

    Registrato:
    16 Maggio 2012
    Messaggi:
    596
    Ratings:
    +49
    Sì, dipende solo dal livello della base navale. Lv1 è 150, aumenta di 100 per ogni livello. La portata dei rifornimenti è solo per le navi, non per il colonial range.
     
  8. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Alla fine ho fatto a botte con la Spagna e mi sono procurato un avamposto. Che poi...ma solo a me nel fare una colonia all'inizio mi dice, per esempio, che finirà nel 1878, e invece finisce nel 1881?
     
  9. Purfa

    Purfa

    Registrato:
    22 Febbraio 2010
    Messaggi:
    1.379
    Località:
    Mogliano, Italy
    Ratings:
    +122
    E' normale. Per velocizzare la cosa piazza dei soldati nelle provincie in colonizzazione :)
     
  10. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Comunque aveva ragione Enok: se ampli i porti aumenta anche il range coloniale. :)
     
  11. Purfa

    Purfa

    Registrato:
    22 Febbraio 2010
    Messaggi:
    1.379
    Località:
    Mogliano, Italy
    Ratings:
    +122
    Beh era quello che dicevamo io e Doc quello ;)
     
  12. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Quindi la portata dei rifornimenti e la portata dei coloni sono due cose differenti. Non ne capisco il senso, ma sembrerebbe essere proprio così. Chiedo venia, solo il livello del porto influisce.
     

Condividi questa Pagina