ho da pochi giorni Vctoria (2 giorni per essere esatti) e ho fatto qualche partitina non troppo seria per cercare di imparare le meccaniche di gioco, nonostante i miei sforzi però ho capito molto poco, eccetto l'aspetto militare e diplomatico e un pochetto di quello politico, ma i miei principali problemi sono 2 Soldi e ribelli, ho usato la Sardegna-Piemonte riunendo l'Italia abbastanza velocemente + la Tunisia ma dopo la creazione dell'Italia i ribelli escono fuori a ripetizione, e non riesco a capire il perchè anche guardando il regione, e i soldi continuano ad essere negativi, pure abassando il mantenimento militare e le varie spese. Senza aarendermi ne ho fatta una con il Papato, stessa cosa riusnico l'Italia (questa volta più lentamente) ma i problemi ritornano inesorabilemte una volta creata l'Italia, ribelli (questa volta controllati lasciando 1 divisione su tutte le regioni ad alto rischio) e il bilancio costantemente in rosso, c'è da dire che io lascio all'IA la Produzione quindi la vendita e l'acquisto di prodotti, vorrei il parere di voi esperti su come gestire almeno il bilancio e abassare il rischio di rivolte.
Ciao, allora i tuoi problemi possono dipendere da varie cose inanzitutto se hai poca popolazione ti entrano pochi soldi e se la popolazione se ne va è un guaio... Ti consiglierei di costruire fabbriche che ti facciano guadagnare qualcosa e cercare di gestire anche il commercio a volte il computer non si comporta come dovrebbe! Cerca anche di fare qualche conquista di territori che hanno materie prime importanti e redditizie. Per i ribelli devi cercare di arginare combattendoli fino a che l'economia non si sarà ristabilità e dopo quando avrai a disposizione molti soldi emanare leggi e riforme che facciano piacere e aumentare la barra per combattere il crimine. Secondo me dovresti iniziare con una nazione grande come l'Austria o meglio gli USA così incominci con calma e sei già forte come esercito ed economia poi puoi salire al potere anche nei paesi minori!
Ciao ! Che tipo di forma di governo hai ??Hai applicato qualche riforma ? Perché a volte la soluzione alle rivolte è nella politica, se la tua popolazione è di ideologia socialista e tu magari hai al potere i conservatori, è normale che si ribellino. Per calmare la popolazione prova ad attuare alcune riforme politiche e sociali, anche se non sempre sono vantaggiose per te.Inoltre altro fattore è quanto tu riesci a soddisfare i bisogni della popolazione: vino,frutta,mobili ecc…. Riducendo la militanza riduci il rischio di rivolte. Per l’economia, anke io nelle mie partite l’ascio all’IA il controllo del commercio, e devo dire che fino ad ora è stata affidabile. Poi l’italia è ricchissima, soprattutto se riesci a mantenere una provincia a nord k produce carbone (non mi viene il nome). Chiudi le industrie che non fruttano, e assicurati di essere autosufficiente, massima esportazione minimo import. Tieni al minimo la spesa militare durante la pace, e cerca di mantenere la tassazione al 30-33 % cosi da favorire l’immigrazione e da ridurre l’emigraz., costruisci ferrovie, per migliorare la produzione e l’efficienza, colonizza territori con risorse o future risorse prezione, che secondo me sono: carbone, legno tropicale, tinture (anche se + in la potrai costruire la fabbrica), petrolio, oppio…. E soprattutto costruisci fabbriche il cui prodotti siano ben pagati sul mercato. Tanti piccoli accorgimenti che possono portare la nazione in bancarotta o meno.
Allora: 1)Bilancio:Mantieni, in tempo di pace al minimo flotta ed esercito.Tieni sempre e comunque alti gli slider di istruzione e ,se puoi criminalità o difesa. Affida il commercio al pc escluse armil, legname da costruzione e cibo in scatola o altre materie assolutamente necessarie in un preciso momento.(anche perchè se lasci le armi leggere al pc te ne compra 660 invece di 50 -.-).. 2)Ribelli, allora,questi rognosissimi ribelli possono esserci per due moivi principali: 1)Territori appena conquistati.Qui è normale e puoi solo aspettare. 2) In patria , questo può dipendere da vari fattori, soprattutto guerre lunghe o aumento della militanza per le POP. Oer il primo caso è la WE di EU III, aspetta, e in ogni caso questo lo vedi da un indicatore nella schermata del tuo paese (Quando clicchi sulla corona) dove vi è scritto "durata della guerra" e una percentuale , più elevata è , maggiore sarà la stanchezza. Nelle guerre europee questa percentuale salirà tantissimo, a causa delle perdite altissime. Oppure è dovuta alla mancanza di democrazia.Per ovviare a questo fai riforme legislative, ovvero dai il diritto di voto, libertà di stampa etc etc NB!Quelle riforme attirano emigranti.
beh con il vaticano avevo provato a modificare la politica del governo, però qualcosa è andato storto e i ribelli sono cinqueplicati, costringendomi all'abbandono cmq solitamente metto il suffraggio universale, gruppi liberi, libertà di stampa e sindacati non socialisti e sono monarchia, ma scusate io ogni provincia che ho cerco sempre si espandera le varie produzioni, è una buona mossa? e come costruisco altre fabbriche?
Per le fabbriche basta che selezioni la regione(tipo Lombardia) e in basso vedrai costruisci fabbriche. Per le produzioni te lo consiglio solo se ci sono abbastanza contadini(in caso di SSR) perchè ogni qualvolta espandi una SSR o una fabbrica aumenta di 5 lo slot dei lavoratori.Avere slot liberi compromette l'efficacia della fabbrica, alla quale vanno anche garantite le materie prime necessarie.
Perchè abbandonare? A me piace quando i ribelli prendono il controllo e si fanno la loro bella rivoluzione, magari ti ritrovi lo Stato Pontificio dittatura proletaria ad esportare l'ateismo nel mondo