Vorrei chiedervi un consiglio,prima xero vorrei esporvi la mia situazione.Portogallo partita dal 1936,una nazione povera con poche industrie e con una carenza cronica di materie prime....la prima cosa che ho fatto è stata quella di mettere in costruzione delle divisione di presidio,verso la fine del 1936 ne avevo 2 sui territori di confine nazionali,schierando poi le miei uniche 5 divisioni di fanteria su Oporto,la guerra civile spagnola imperversa da ormai quasi un anno,ecco che nel 1937 la spagna repubblicana è quasi dissanguata(controllando con apri negozziati vedo che ha materie prime per più o meno 1 mese)la spagna di Franco è ridotta a 6 divisioni a Burgos,alla fine con uno sforzo enorme la spagna repubblicana sconfigge franco...a questo punto noto che sopra Oporto c'è una regione.....La Coruna....con 3 industrie e un po di materiali utili alle mie fabriche,ovviamente in una guerra di 6-7 mesi il mio paese nn reggerebbe e le mie poche risorse si istinguerebbero.....ma visto che in una guerra di 2-3 mesi non avrei grossi danni...mi butto..dichiaro guerra alla spagna repubblicana(aveva finito la guerra civile appena 2 settimane prima)invado subito la Coruna,metto i miei migliori generali al comando delle divisioni di presidio,dopo qualche tempo,le divisione spagnole si spostano da burgos a Oviedo lasciando una misera divisione di milizia a difesa di burgos,per finire la guerra più velocemente attacco burgos con le mie 3 nuove divisioni di fanteria(aiutate da altre 3 di supporto e 1 di milizia messa come riserva)prendo burgos,gli spagnoli che fino ad ora mi avevano proposto la pace bianca....mi propongono proprio la Coruna!finisce la guerra,io ho un altro pò di PI da buttare nella marina.....mi riposo per 3 mesi ed infine penso alle vecchie colonie portoghesi....e la prima colonia che mi viene in mente è....il Brasile!non perdo tempo prendo i miei 3 caccia torpediniere i miei 5 trasporti li carchi di 5 divisioni di fanteria(2 con della artiglieria pesante della grande guerra)e mi butto all'invasione....il brasile dispone di 7 divisioni in totale,tutte del 1918,sbarco....dopo l'effetto sorpresa i brasiliani si organizzano e si fortificano,con 5 divisioni e 3 territori nemici occupati non posso fare più di tanto...il brasile è grande...mi servirebbero dei soldati abbastanza veloci....l'unica cosa che posso fare sono 2 divisioni di cavalleria rudimentale....niente di nuovo sul fronte brasiliano...e mie divisioni sono ferme,ma anche le loro non si muovono,però i brasiliani commettono ungrave errore...lasicano la loro capitale senza difese....al posto di inviare le miei divisioni di cavalleria a massacrasi insieme alle altre decido di farle sbarcare nella loro capitale...anche qui sorge un problema...il petrolio scarseggia....allora faccio un sacrifcio e spendo la meta dei miei soldi per comperare dall'arabia saudita un po di petrolio...le miei navi arrivano indisturbate....la cavalleria sbarca...i brasiliani tolgono 3 divisioni dal fronte principale e le mettono per dare scacco matto ai miei cavalieri....allora con un ultimo sforzo porto le miei ultime 2 divisioni in portogallo le unisco alla forza d'urto delle altre 5 divisioni di fanteria,e ricomincia l'offensiva,finalmente i brasiliani con 2/3 della loro produzione industriale nelle mie mani crollano,non hanno più rifornimenti,entro 1 mese annetto il brasile,metto 4 divisioni in tutto il territorio(anche nell'amazzonia)per difendermi dai ribelli,e penso ad un eventuale attacco verso montevideo o altri paesi del sud america...xero ho paura degli USA che in genere quando attacchi 2 paesi sud americani ti si scagliano contro.... la mia economia è molto migliorata ho un PI di 33(quasi quanto la spagna)e i materiali(almeno per ora)arrivano abbastanza copiosi.secondo voi cosa dovrei fare a questo punto?attaccare e rischiare in sud america,tentare di accapparrarmi qualche territorio cinese partendo da Macao?o cosa? Ciao Leonardo.
io mi butterei sul siam, per poi tornare a concentrarmi sul sudamerica, in questo caso però più che all'uruguay guarderei all'argentina (fabbriche) o al venezuela (petrolio)... devi massimizzare i risultati rispetto agli sforzi...
be il siam non è una cattiva idea....xero anche l'idea sull'argentina non è male,quello che mi chiedo io....è come fare a dichiarargli guerra senza che gli USA mi stronchino...
se ti dichiarano guerra ti stroncano per forza... potresti provare ad allearti con l'UK se riesci... in quel caso dubito che lo zio sam ti dichiari guerra... oppure dedicarti al siam e far passare un po' di tempo...
be si è un idea...potrei ammassare un po di truppe su Macao e partire per il Siam.....dovrei mettere in costruizione un bel po di convogli....xero cela posso fare...io sinceramente più che allearmi con l'inghilterra avevo intenzione di allearmi con l'Asse ho rapporti ottimi con l'italia e la germania,ho rinforzato la mia gurnigione in angola(4 divisioni di fanteria 1 di cavalleria e 2 di milizia) e sarei pronto per una guerra(non troppo duratura)contro la gran bretagna.
beh mica devi restare alleato con l'inghilterra a vita... giusto il tempo di annettere l'argentina... allearsi con l'asse ti porterebbe in dote quasi sicuramente la spagna (se come ho capito hanno vinto i repubblicani) ma anche se riuscissi a tenere in africa e magari a far fuori il sudafrica non avresti speranze se gli americani decidessero di entrare in guerra... devi giocare ai margini dell'equilibrio fino a quando scoppia la guerra in grande stile, uscendo dalle alleanze subito prima per consolidare la tua situazione, per scegliere lo schieramento c'è sempre tempo...
be si quasi quasi mi alleo con l'inghilterra(almeno x ora)la mia paura è una sola xerò...potendo schierare in combattimento contro l'argentina un massimo di 5 divisioni di fanteria(abbastanza esperte) 2 di milizia 2 di cavalleria e 1a divisione di carri armati leggeri....ho paura di collassare...non potendo utilizzare tecniche ne di accerchiamento ne di sacche difensive.....e soprattutto potendo scatenare l'attacco da un solo territorio....forse la soluzione sarebbe prima quella di prendere l'Uruguay....e da li sferrare l'attacco da 2 lati,accerchiare il nemico nelle montagne a sud della bolivia...prendere velocemente la capitale...ed infine sferrare l'attacco finale verso il sud ed annettere l'argentina....purtroppo la mia aereonautica è un embrione,conta solo 2 bombardieri rudimentali....quindi la supremazia aerea sarebbe dalla parte avvrsaria.....comunque se le cose dovessero mettersi male...potrei mandare in sud america un po di divisione stanziate in angola...tanto ho il petrolio necessario x funzionare al massimo.
confesso di non ricordare assolutamente la conformazione delle coste argentine ma di sbarchi non se ne possono fare? anche se non lo fai in forze dei semplici diversivi anfibi potrebbero diluire la forze argentine quel tanto che basta per permetterti di sfondare da nord... in più se ti allei con l'UK potresti anche sfruttare la base delle falkland...
si potrei sbarcare a sud dell'argentina...solo per prendere qualche provincia necessaria x annettere l'argentina,ma considerando che la capitale confinerebbe con il territorio dove sono stanziate le mie divisioni....un attacco anfibio sarebbe da scartare....gli unici 2 territori(importanti) dove potrei sbarcare sono protetti da 2 divisioni di presidio....io quasi quasi opterei per aggredire prima il paraguay...poi da li creare una sacca dove chiudere la I e la III divisione "Pellegrini" di fanteria argentina poi da li metterli in difficolta a creare un altra sacca...stavolta difensiva però...per racchiudere il grosso dell'esercito argentino...poi da li passare alla totale offensiva...xero mi stavo chiedendo...non sarebbe meglio crearne uno stato fantoccio?però ovviamente se mirassi a puppettizzarlo dovrei evitare di distruggere totalmente il suo esercito...così almeno da fantoccio avrebbe qualche divisione per aiutarmi(magari come servizio antipartigiano in brasile)
dovresti controllare la tua belligeranza (sotto una certa quota gli usa non ti possono attaccare) e se la nazione che vuoi attaccare è "garantita" dagli usa stessi... io eviterei l'asia per il momento per ovvi problemi logistici e mi concentrerei sulle future colonie sud americane. ciao giano
no infatti i convogli non mi bastano...ho più o meno 50 convogli...che da soli servirebbero per rifornire macao....xero ovviamente devo trasportare rifornimenti in brasile e dal brasile devo trasportare materie prime nel portogallo...quindi un invasione dell'asse è da escludere....purtroppo gli USA garantiscono l'indipendenza a tutti i paesi sud americani....e quindi potrebbero attaccarmi....però è successa una cosa importantissima(e anche molto strana) la mongolia diventa autonoma e lascia il commineter e la bolivia gli dichiara guerra questo fa supporre che la partita non sia proprio normale...infatti mi accorgo che la spagna repubblicana sta COLLASSANDO, ovvero,sui territori che ha c'è parecchia attività partgiana...addirittura a barcellona arriva al 55%,noto che stanno scoppiando molte rivolte in tutta la spagna....in totale quest'ultima dispone di più o meno 40 divisioni,molte delle quali sono milizie...ma 4 sono anche corazzate....noto anche che la spagna sta ricadendo in una abissale crisi economica....non hanno più ne materie prime ne rifornimenti e i suoi soldati tentanto di sedare le rivolte....molte volte si trovano addirittura sotto assedio e circondate,purtroppo le altre nazioni pensano ad inviare aerei per distruggere i ribelli!ma a quanto posso vedere le cose per gli spagnoli vanno di male in peggio,l'attivita partigiana sta crescendo(anche se abbastanza piano)in tutte le regione,innanzitutto hanno gia perso Menorca e Batu,ed i soldati spagnoli sono in grave difficoltà,io ovviamente avendo 5 spie insediate in spagna...ho finanziato i ribelli....spendendo però molti soldi. ora,stavo pensando di poter attaccare la spagna con 7 divisioni di fanteria e 1 di cavalleria....personalmente il mio piano è questo:aspetto un altro mesetto per vedere come vanno le cose...sperando che i ribelli aumentino....schiero il grosso delle truppe a Oporto...da li con una rapida avanzata dei miei cavalieri prendo madrid....da sud parto con 3 divisioni prendo sevill(che ha 7 fabbriche)e continuo una rapida avanzata nella spagna meridionale....i soldati spagnoli gia male equipaggiati(suppongo abbiano divisioni del 1936) e poco organizzati e per di più presi di sorpresa si troveranno in serie difficoltà...non potranno schierare molte truppe contro di me xke dovranno lasciare le altre divisioni per evitare rivolte...una volta presa madrid avanzo verso la spagna centrale fino a dividerla in 2(lasciando 1 divisione su ogni territorio verticalmente) una volta che la spagna sarà divisa in 2 non ci vorra molto a chiudere in una stupenda sacca offensiva(non essendo loro capaci di cadere in una sacca difensiva messa in piedi da me)distruggere il grosso dell'esercito spagnolo ed infine mettere un bellissimo stato fantoccio che mi aiuterà militarmente ed economicamente.voi che ne pensate?io più che ad una quasi inutile costosa e pericolosa offensiva in argentina sarei più per una conquista della spagna.
beh se fai fuori la spagna è tutto grasso che cola... avevo tralasciato il problema convogli perchè mi sembrava scontato che dovessi potenziarli... ma al momento sei alleato degli inglesi? se si fai attenzione che da gibilterra non si freghino siviglia...
no non mi sono alleato con gli inglesi essendo alla fine del 1938....preferisco rimanere autonomo...ieri sera ho deciso di attaccare la spagna....e le cose vanno molto bene!intanto ho tolto loro ogni sbocco sull'oceano atlantico,le divisioni spagnole non vengono più rifornite,in un ultimoi slancio hanno riconquistato barcellona dai ribelli ed hanno ammatassato li 9 divisioni(2 corazzate leggere) quelle divisioni hanno ancora un briciolo di organizzazione e sono comandate da un valente comandante il Maresciallo Miaja...penso di adottare la tattica della "spallate di cadorna" in questo modo collasseranno entro 3-4 settimane...il problema è che non si vogliono arrendere.....non vorrei annetterli e poi liberare la spagna nazionalista che dovrebbe ripartire da 0...preferireri avere uno stato fantoccio con un minimo di 6-7 divisioni un po di marina e qualche aereo....
allora il problema sud america e l'unico che conosco bene... avrai notato che gli spostamenti sono lentissimi a causa della mancanza di infrastrutture, cmq attaccare l'argentina e buono perche con tutto il brasile e tutta l'argentina hai una risorsa continua di energia materie prime e petrolio praticamnete quasi non ti serve fare scambi, inoltre puoi venderli a altri territori, per quanto riguarda l'america non credo che sia in grado di mandare un esercito per stroncarti, più che altro inviera la marina a distruggere le tue navi(occhi ai somemrgibili).. per ovviare a cio potresti allerti con inghilterra e usare le armate canadesi per invadere facilmente gli usa sia a ovest(dove praticamnete sono sguarniti) sia a est.... per la conquista dell argentina prendi le 4/5 province intorno a buenos aires, perche le industrie sono la, la forza navale presenta solo corazzate, ma non e irresistible(lo ho scoperto a mie spese quando giocavo con l'argentina) qindi non ti farebe male avere come amica l'ighilterra. per quanto riguarda il siam 5 divisioni dovrebbero bastarti, il problema sono le monagne dove le armate tendono a aseeragliarsi, cmq alla fine non avrai problemi con i partigiani pèerche non ce ne saranno(almeno a me e successo questo, inoltre avrai un buon tramponino di lancio per la conquista della cina dove non cepoi un cosi grande esercito
gurda l'idea del sud america la dovrò prendere in considerazione verso la fine del 1939 o nel 1940,per ora la guerra con la spagna mi ha stroncato....gli spagnoli per 2-3 mesi le hanno prese...poi le loro divisioni così,magicamente,si sono rifornite al massimo!ho provato a chiudere in una sacca difensiva...ma ovviamente loro hanno attaccato con 8 divisioni io ne avevo 5 per chiuderle in trappola....quindi....niente da fare....ho dovuto dare fondo a molti rifornimenti...però alla fine ho vinto io accapparrandomi un bel pezzo della spagna(appena posso metto l'immagine)ora ho in totale 23 divisioni tra cavalleria fanteria a milizia,e anche 1 sola divisione corazzata leggera,la marina.....è un po trascurata,ho 5 caccia torpedinieri 4 sommergibili,e un po ditrasporti,la aereonautica conta su 2 bombardieri tattici,ma ora so che per la marina le cose cambieranno!mi sono alleato(momentaneamente)con l'inghilterra.....ho dato fondo alle mie risorse,e sto comperando da francia e inghilterra le loro navi più anziane, per ora ho comperato 2 corazzate 2 incrociatori leggeri e 1 pesante(meno male che c'è il brasile che mi invia molto risorse per sostenere le spese)ora sto raccimolando un altro po di soldi per comperarmi la Valiant!ero anche tentanto a comperarmi 2 divisioni corazzate però....mi arriverebbero con organico 1 e quindi dovrei spendere molto metallo x rigenerarle....vabbe ci pensero!
lo puoi fare solo con le tue nazioni alleate,tu apri i negozziati e metti "Divisioni" e guardi il tuo alleato che divisioni ha,poi raggiungi un accordo per comperarle,però c'è da dire che le navi sono molto costose,per le divisioni di fanteria...puoi spendere molto meno.