Dopo due mesi sono finalmente riuscito a completare il fantastico scenario sull'operazione barbarossa! 32 turni appassionanti contro l'AI al massimo. Mi sono veramente divertito! Breve resoconto (vi allego il turno finale e i BMP della minimap!): Significant victory con 86 punti, Murmansk, Leningrado e Stalingrado in mano tedesca, i crucchi tutto intorno a Mosca a fine gennaio, avendo passato indenni l'inverno russo saldamente attestati alle porte della capitale L'inizio è stato più lento e metodico rispetto alla realtà, ci ho messo molto di più per arrivare a Minsk... però non me ne sono stato a poltrire dopo e per novembre la situazione russa era compromessa, soprattutto a sud, dandomi la possibilità di spostare numerose truppe in soccorso del fronte centrale. A posteriori è stata una decisione chiave quella di non forzare l'attacco a Mosca, che come ho scoperto nel turno finale era difesa da una miriade di unità e mi avrebbe dissanguato; in ogni caso il regime di stalin è condannato, tagliato fuori dagli aiuti internazionali e affamato dopo aver perso tutte le aree produttive... VITTORIA!
i compliments.. io ricordo di averlo aperto e di essere scappato subito però mi piacerebbe avere il tempo di ...perderci del tempo Ma come si pianifica una roba del genere al primo turno? si parte e si vede come va oppure bisogna avere un minimo di conoscenza dell'operazione per imbastire il tutto come Adolf comanda?
Diciamo che la pianificazione è parzialmente facilitata dal fatto che le truppe dell'asse sono divise come storicamente in gruppo sud/centro/nord; di sicuro sapere in anticipo come andarono le cose mi ha aiutato. Esempio: i tedeschi tentarono vanamente di prendere Murmansk con un attacco frontale, io invece ho attaccato molto più a sud bloccando la ferrovia e i rinforzi, e poi ho attaccato con calma i russi intrappolati da Ovest e da Sud e li ho sconfitti con calma. I primi turni sono i più facili: basta attaccare con forza circondando i russi alla frontiera in modo da annientarli (come accadde in effetti); si dispone di una potenza terrificante. Man mano che passa il tempo le cose però si fanno molto più difficili e bisogna pianificare attentamente ogni turno. Nelle settimane di pioggia ho sospeso l'avanzata in modo da consolidare le posizioni e prepararmi per il balzo finale; appena è arrivato il gelo ho dato il via all'ultima fase, ma da una posizione molto più vantaggiosa che nella realtà, con Leningrado mi sembra già vinta e il fronte Sud russo annientato. Se hai del tempo da buttare via provalo, è uno scenario fantastico!
No no quello in confronto è penoso... è sotto il folder WW2 East front. Io non sono un maniaco di Order of Battle ma ho i libri della Osprey su Barbarossa e mi sembra fatto molto bene.