Natale complottista

Discussione in 'Off Topic' iniziata da Lord Attilio, 28 Dicembre 2014.

  1. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Per Natale mia madre mi ha malauguratamente regalato questo libro:
    http://www.ilfattoquotidiano.it/201...aestro-magaldi-i-potenti-nelle-logge/1220062/

    Ora, la storia che sto tipo racconta è talmente verosimile che sto cominciando sul serio a crederci ( a parte la parte in cui elogia la massoneria "progressista") per cui qualcuno di voi potrebbe gentilmente portare prove in sfavore del signor Magaldi? Mi risparmiereste mesi di complottismo e di vane ricerche di cimici nel bagno :asd:
     
  2. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Quel libro secondo cui tutti i leader dell'Unione Sovietica erano massoni appartenenti ad una loggia ultra conservatrice fondata da Lenin?

    Carta da camino.
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Hai provato wikipedia ?
     
  4. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Beh a me gli ideali del socialismo non mi sembrano così distanti da quelli massonici, si basano più o meno entrambi sull'idea di scienza, progresso e menate varie. Comunque l'idea principale del libro, cioè l'esistenza di logge sovranazionali in lotta tra di loro e che coordinerebbero i vari politici verso i loro obbiettivi non mi sembra così balorda, spiegherebbe sia perché tutti i politici di qualsiasi colore sembrano tendere verso la tecnicizzazione e la globalizzazione sia perché nonostante ciò continuano a "scontrarsi" tra di loro.
     
  5. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Che sia semplicemente una necessità di tempi? Altrimenti vuol dire che ci furono logge massoniche dietro l'affermazione transnazionale del feudalesimo?
     
  6. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Non nego che siano necessità dei tempi, ma appunto queste necessità sono espresse e difese dalle logge massoniche. Che poi non è che se uno è massone è automaticamente cattivo. Semplicemente essere massone vuol dire credere nella tecnica, nella razionalità, nella scienza e nei benefici della globalizzazione.
    Inoltre quello che tu chiami feudalesimo è una grande categoria per definire situazioni assai differenti, che non hanno niente a che fare col grado di omologazione mondiale ottenuto attraverso la globalizzazione e il dominio della tecnica e della scienza.
     
  7. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Intendo che grandi processi storici che spingono aree più o meno grandi del mondo verso una certa organizzazione sociale e politica non sono guidati da nessuna organizzazione massonica, ma semplicemente per cause storiche.

    Tipo: come dici tu si va verso il dominio della tecnica e la fine delle religioni, almeno in Occidente, perché le religioni nascono come tentativo dell'uomo di influenzare tutte le variabili naturali che rendevano precaria la sua esistenza e potevano terminarla in qualsiasi momento. Ora che queste variabili naturali (intendo la condizioni atmosferiche o le malattie o...) sono sempre più comprese dalla scienza, non c'è più bisogno di pregare Cerere perché non hai altro modo per far crescere abbastanza grano da sfamarti e smettendo di pregare Cerere smetti anche di pregare Apollo.
     

Condividi questa Pagina