Ebbene sì, ecco il post AAR/GDR del multi su EU 4 Art of War, in onda la domenica sera dalle ore 21:15 alle ore 00:15. Non mancate Regole generali: Gamey-ness: -Declaring war for the sole purpose of farming the Crusader Bonus or any similar bonus is not permitted. -Moving capitals overseas is forbidden under any circumstances. -Selling provinces when the buyer cannot see said province and/or has no discovered path to access it. -Going repeatedly bankrupt to stockpile cash. -Doing anything that creates ducats, such as queuing regiments/ships and cancelling them for more than you initially paid for them. -Destroying colonies for the purpose of changing a trade good. -No Exploits in general, above are just examples. Giocatori: @Purfa Ottomani @Vestinus Inghilterra @ivaldi79 Moscovia @bacca Francia @cerbero Portogallo @Cantastorie Castiglia @nonick87 Venezia @gianandrea doria Boemia (precedentemente Austria) @Sir Matthew Brandeburgo @Dixie Danimarca @Eferthad Polonia @Acciaio Mamelucchi Chiedo a qualche anima pia di postare le stats della prima sessione appena possibile che purtroppo sono impossibilitato. Diamo inizio alle danze!
Grande festa alla corte di Francia c'e' nel regno una bimba in piu' biondi capelli e rosa di guancia, Oscar ti chiamerai tu Il buon padre voleva un maschietto , ma ahime' sei nata tu, nella culla ti ha messo un fioretto, Lady dal fiocco blu
Serenissima Respublica di Venezia 1444-1455 Il Dux Veneticorum Agostino Riva prosegue l'illuminata politica veneziana degli ultimi decenni propensa allo sviluppo commerciale con piccole e mirate espansioni per favorirlo. E' così, che con due rapide guerre, vengono aggiunti ai domini Venziani due fondamentali empori commerciali: Ragusa, maggior centro di scambi della penisola Balcanica, e le regioni limitrofe alla città di Ferrara, che ci assicurano lo strategico controllo della foce del fiume Pò. Diplomaticamente, il Doge Veneziano rimane del tutto neutrale nello scontro Impero Papato.. fiducioso di vedere i suoi due maggior rivali indebolirsi vicendevolmente.. e infine, incredibilmente, implodere. Diplomazia Ottomani: +100 Nostri Alleati. Firmiano con successo il trattato di Creta del 1448, dove vengono definiti gli assetti di Grecia e Balcani. Castiglia: +20 Trattative in corso sulle aree di influenza su Italia meridionale e isole. Francia: -50 La scampagnata delle truppe francesi nella guerra Papato-Siena ha allarmato i nostri stati generali. La Serenissima Republica di Venezia, Protettrice d'Italia e' ostile a qualunque ingerenza straniera sul suolo Italico. Invitiamo, cordialmente, il Re dei Franchi a occuparsi delle genti franche, noi ci occuperemo di quelle italiche. Portogallo: +200 L'unico che ha detto "Hei nonick! andiamo in un'altra stanza che ti devo parlare"
Regno Unito di Danimarca, Norvegia e Svezia Re Christopher III von Wittelsbach, Re di Danimarca, Re di Svezia, Re di Norvegia, Duca di Holstein e Signore d'Islanda Dichiara che: Non saranno accettate intromissioni nel Baltico. Non sarà consentito al Brandeburgo di invadere la Pomerania e più in generale il Nord delle terre Hannoveriane, Cultura che Noi ora Proteggeremo. La Lega Hanseatica è dichiarata decaduta e presto sarà annessa alle terre Danesi. Le Terre dei nostri Antenati, la mitica Vinland, sarà al centro delle nostre ricerche future verso Ovest, non saranno tollerati intromissioni straniere. Diplomazia Polonia: +156 (alleanza, matrimonio reale) Brandeburgo: -19 (disguidi territoriali) Venezia: +10 (nessun contatto) Francia: +10 (nessun contatto, relazioni in discesa) Inghilterra: +10 (tentativo inglese di fomentare rivolte in Svezia, relazioni in discesa) Castiglia: +10 (nessun contatto, relazioni in ascesa) Portogallo: +10 (nessun contatto) Ottomani: -10 (nessun contatto con l'infedele) Moscovia: -10 (nessun contatto con l'eretico) Boemia: -25 (non in linea diplomatica)
SUBLIME PORTA Il Sommo Sultano porta avanti la sua illuminata opera di unificazione delle tribù turche e da il via all'assedio dell'Impero Romano d'Oriente. Si da anche il via alla campagna di sottomissione del Regno di Serbia, che entrerà a breve nella sfera della Sublime Porta. RELAZIONI: Venezia: + 100, alleati Mamelucchi: + 50, inizio delle trattative, in amicizia Polonia: +10, nè amici nè nemici, sfere d'influenza definite Tutti gli altri: siete voi a dover venire, il sultano non si muove dalla nuova capitale!
I mamelucchi di tutte le tribù d'Egitto, di Siria, di Palestina e della Tripolitania sono concordi nel nominarmi loro re. D'ora in avanti, uniti nelle nostre diversità, sapremo senza dubbio tornare all'antico splendore, felici della cooperazione e del riguardo dei fratelli turchi. Diplomazia: Ottomani: +50, rapporti cordiali. Castiglia: +10, patto di non belligeranza.
Trattato della Venetia Maritima 1455 Sulla galea ammiraglia della flotta veneziana, la Venetia Maritima, al largo della costa della Linguadoca, la Serenissima Respublica di Venezia e il Regno di Francia firmano un trattato in cui reciprocamente riconosciamo le seguenti zone di influenza: Piemonte, Cuneo, Nizza, Genova e Corsica sono sotto l'influenza di Venezia Savoie, Vaud, Vallis e tutta la Svizzera sono sotto l'influenza della Francia
Diplomazia della Serenissima Respublica di Venezia Ottomani: +100 Nostri Alleati. Firmiano con successo il trattato di Creta del 1448, dove vengono definiti gli assetti di Grecia e Balcani. Francia: +50 Trattato della Venetia Maritima 1455 Altri: 0 Castiglia: -50 Trattative fallite per definire le rispettive aree di influenza su Italia meridionale e isole.