Guerra Messico-USA

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da AntonioLopezDeSanta Ana, 25 Febbraio 2008.

  1. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Dopo questa guerra il Messico perse praticamente tutti i territori extra-messico,california,nuovo messico ecc...
    Capisco che l'america fosse una potenza mondiale,ma anche il Messico all'epoca non scherzava,era una delle nazioni più grandi al mondo,e suppongo che avesse un esercito abbastanza numeroso(non moderno)purtroppo su wikipedia non ho trovato nessuna battaglia avvenuta in questa guerra e non ho trovato dei documenti che mi spiegassero la disfatta Messicana,oltretutto non riesco a capire la passività della popolazione di cultura Messicana in California ed in tutti i territori perduti dopo la guerra.
    Qualcuno sa fare più luce?
     
  2. maie

    maie

    Registrato:
    18 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.377
    Ratings:
    +677
  3. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
  4. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
  5. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Grazie ragazzi,a quanto vedo le battaglie vinte dai messicani sono veramente poche....
     
  6. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Per quanto riguarda la "accondiscendenza" delle popolazioni dei territori annessi, tieni conto che anche se il territorio è spaventosamente grande, era anche estremamente sottopopolato.
    La terra più importante è sicuramente la California, e i dati sono qui riportati.


    "By 1846, California had a Spanish-speaking population of under 10,000, tiny even compared to the sparse population of states in Mexico proper. The "Californios," as they were known, consisted of about 800 families, mostly concentrated on a few large ranchos. About 1,300 American citizens and a very mixed group of about 500 Europeans, scattered mostly from Monterey to Sacramento dominated trading as the Californios dominated ranching. In terms of adult males, the two groups were about equal, but the American citizens were more recent arrivals."

    Ovviamente non ho tenuto conto degli indiani.
    Così pochi abitanti sicuramente si saranno addensati in pochissime città, facilmente controllabili da piccole guarnigioni.
    Gli ispanici sono stati sostanzialmente sfortunati: qualche anno dopo ci sarà la corsa all'oro e gli immigrati che entreranno in proporzioni più massicce saranno per lo più di origine europea e bianchi dell'Est Coast. Ciò modificherà in maniera netta e irreversibile la composizione etnica e quindi anche il senso di appartenenza di questi territori.
     
  7. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Si effettivamente erano poco popolati questi territori,c'è da dire che comunque oltre ad i nativi ed a yankee in questi territori c'erano anche molti Pueblo o Messicani o comunque ispanici.
    Peccato che il Messico abbia perso questi territori,oggi avremmo un america un pò meno monopolista e potente ed una nazione povera come il messico un pò più ricca....
     

Condividi questa Pagina