Durante il secondo conflitto mondiale quasi tutti i paesi avevano a disposizione armi chimiche,ma credo che solo pochi avessero sviluppato anche armi batteriologiche. I giapponesi avevano l'unità 731 che si occupo soprattutto di malattie come tifo, peste e colera; i tedeschi eseguirono qualche esperimento utilizzando i prigionieri,ma in maniera slegata e legati più alla farmacocinetica e e allo sviluppo delle malattie; gli italiani stanziarono alcuni fondi,ma non ho notizie su eventuali risultati. Avete informazioni in più? sapete di eventuali progetti simili degli Alleati?
Se non erro gli usa dal 42 (mi sembra) assoldarono dei membri della 731 per velocizzare i propri progetti
A fine guerra passarono i documenti delle ricerche effettuate fino ad allora in cambio dell'immunità..un affare sporco.. Ciau
http://rapidshare.com/files/84618179/medical_200C-0551-0555_M-05.pdf.html http://rapidshare.com/files/84619567/medical_200C-0659-0673_M-10.rar.html Un paio di cose interessanti sulla guerra batteriologica I russi poi avevano dei laboratori mobili su alcuni rompighiaccio Stalin che sulla carta dovevano esaminare le acque e i ghiacci polari... articolo interessante programma chimico-biologico della difesa americana: http://stimson.org/cbw/?sn=CB2001121275