Guerra aeronavale

Discussione in 'Tecnologie, mezzi e tattiche' iniziata da PzKpfW, 21 Gennaio 2006.

  1. PzKpfW

    PzKpfW

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.705
    Località:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Che tipo di strategia usate di solito con le flotte? ammetto che preferisco le forze di terra :rambo: però se si vuole arrivare ad una certa isoletta oltre la manica bisogna cimentarsi per forza nella costruzione di una buona flotta.
    Con la germania punto quasi tutti i PI in carri fanterie varie e aerei e solo dopo la fine della cecoslovacchia inizio ad armare corazzate e portaerei, queste ultime sono decisive mi è capitato troppe volte di vedere affondare le mie bellissime (e costosissime) corazzate perchè il nemico con meno navi e più vecchie delle mie aveva una portaerei :mad: però ho notato che i sommergibili se usati in forze danno grossi risultati io con 15 di essi ho affondato in uno scontro 2-3 portaerei un paio di corazate e una ventina di unità minori..si è vero che ho perso 10 sommergibili e i 5 superstiti sono rimasti a Kiel quasi sei mesi però 10 sommergibili puoi rifarli in pochi mesi una flotta come quella appena affondata in qualche anno.. quindi puntare tutto su u-boat e aerosiluranti e solo dopo in portaerei e altre navi da far uscire rigorosamente in forze per avere la superiorità numerica e tecnologica..?
     
  2. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    marina

    io di solito creo 1 o 2 flotte di sottomarini da 15 ciascuna (costano poco e picchiano duro soprattutto quando studi le appropriate tecnologie) sempre e li uso così: all'inizio in interdizione (così stanno vicino alle coste) poi a lungo raggio( in questo caso se sto perdendo li faccio ritirare).... ti permettono di avere una buona copertura navale mentre crei la tua flotta normale. prima di costruire questa cerco di sviluppare le sue componenti il più possibile (non mi pare che si aggiornino) così da avere una flotta adeguatamente aggiornata.

    coi crucchi di solito faccio 2-3 portaerei, un paio di corazzate e 1 supercorazzata con relativo seguito (pochi DD molti CL e CA) e di solito li aggrego in una flotta da 20-25 navi.

    coi giappo molti dd, altri mezzi poco costosi e portaerei, molte portaerei(poche corazzate non so perchè ma non mi ispiravano) e le tengo unite (con quello che ho aspettato a farle ho paura che me le distruggano :mad: )

    coi russi stavo puntando molto sulle forze di terra e ho costruito solo una piccola flotta aggiornata con una sola portaerei

    in fin dei conti le portaerei devono sempre esserci se no sei fregato perchè affondano tutto il resto
     
  3. PzKpfW

    PzKpfW

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.705
    Località:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Già i sommergibili sono i migliori se la cavano in ogni situazione, le corazzate sono molto belle ma il loro costo non mi sembra che valga abbastanza la loro effettiva prestazione una portaerei costa la metà e i tempi sono di poco superiori al massimo se ne costruiscono una paio di quelle super che durano di più (perchè restano più aggiornate anche di quelle del 41) per i bombardamenti costieri.
    Invece che ne penste degli aerosiluranti..?il loro costo vale a abbastanza?io ho notato che concentrati in gruppi di 4 non danno risultati molto soddisfacenti.
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Giocando con la Germania è normale pensare sottacqua, anche perchè ho visto che dando la caccia ai convogli l'inghilterra disperde tantissimi PI per sostituire le perdite. Durante le partite giapponesi è bene raggiungere un buon livello tecnologico e mettere in cantiere diverse navi in contemporanea. La flotta tipo tedesca è 30 sommergibili della stessa classe con leader lupo di mare. La flotta italiana è 1 portaerei 4 corazzate 7 incrociatori una marea di torpediniere, tutte di classi miste, Italia povera in canna non può permettersi altro... La flotta giapponese è tutto Portaerei e incrociatori e torpediniere, ma conservo sempre una flotta fatta esclusivamente di corazzate e scorta per il bombardamento navale durante uno sbarco, è utilissima e scatena un fuoco massimo di -49!!! La flotta russa io non la uso, a parte una 20ina di trasporti preferisco creare una bella flotta di siluranti, perchè tanto l'unico viaggio che devo fare è sbarcare a Dover e in Alaska :D
     
  5. PanzerMeyer

    PanzerMeyer

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    2.203
    Località:
    west front
    Ratings:
    +702
    ho da poco ricevuto il gioco e mi sono appena gettato in un partitone con i crucchi (1935).. la mia povera flotta... ho tenuto quella già a disposizione a inizio partita più le navi già in produzione, ho costruito una flotta da trasporto da 12 unità per l'invasione dell'Inghilterra.. l'ho completamente trascurata preferendo ammassare centinaia di divisioni terrestri di tutti i generi.. Risultato: ho spazzato via Polonia, Scandinavia, Paesi Bassi, Francia (settenbre 1939-maggio 1940).. subito dopo l'occupazione delle isole britanniche, una possente flotta mista franco-inglese polverizza la mia misera Kriegsmarine.. sono sopravvissuti due soli U-boat.. devo ricominciare da zero a costruire bagnarole per riconquistare l'oceano atlantico.. sob!:piango:
    ..Per ora rivolgo le mie attenzioni a est (ho già il controllo di Mosca e Leningrado nel maggio 1941), poi si vedrà..
     
  6. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    kriegsmarine

    nella mia ultima partita con i crucchi ho operato in questo modo per salvaguardare la mia kriegsmarine... con lo sviluppo delle portaerei a livello 4 ne ho messe due in produzione..

    portato il numero della mia flotta a 17 (mi pare di aver aggiunto solo le due portaerei )mi sono concentrato su due cose:

    - sottomarini
    - bomb navali

    i primi soprattutto sono pericolosissimi e costano strapoco... nel 39 avevo 2 squadre da 15 sottomarini che pattugliavano (interdizione) il tratto di mare sotto la danimarca (mentre la mia kriegsmarine se ne stava bella bella nel porto)..

    allo scoppio della guerra le mie due flotte di sottomarini si scontrano contro la principale forza navale nemica... una flotta che solo per dirne una contava 10 portaerei... il risultato non è stato poi così scontato: 7 portaerei nemiche distrutte e la mia flotta di sottomarini devastata (ne sono rimasti 5 messi maluccio)...

    e qui interviene la mia kriegsmarine...

    forte della sua buona salute la mando in mare a caccia della flotta supersite e la trova nel posto di una provincia inglese... ne consegue un bel bombardamento sul porto stesso con la distruzione delle rimanenti portaerei nemiche ( già danneggiate nel precedente scontro) e predominio momentaneo sulla manica... predominio che dura quel tanto che basta per prendere plymouth e conquistare tutta linghilterra...

    ti consiglio all'inizio di tenere la tua flotta al riparo perchè è molto fragile rispetto a quella inglese e di puntare molto sui submarines e sui bombardieri navali per controllare territori (vedi canale della manica)
     

Condividi questa Pagina