Sapete cosa sono? Se no ve lo spiego io: durante la battaglia di Creta, il maggiore Oskar Dinort, comandante di un gruppo di Stukas, inventò un ingegnoso sistema per far esplodere le bombe sganciate dai suoi bombardieri. Esso consisteva in una prolunga di legno applicata sull'ogiva della bomba, per farla esplodere non in profondità nel terreno, ma a livello suolo, aumentando il potenziale distruttivo dell'ordigno poichè il suolo di Creta è prevalentemente pietroso e sassoso.
Interessante... Un sistema davvero ingegnoso. Ho sentito parlare anche degli "Asparagi di Rommel", ovvero lunghi pali in legno piantati sul suolo della Normandia per impedire l'atterraggio degli alianti alleati.
Se qualcuno gioca a Brothers in Arms per l'xbox c'è una missione che si chiama proprio gli asparagi di Rommel...
Però poi i pali furono fatti saltare con l'esplosivo (proprio come nel gioco), permettendo l'atterraggio degli alianti...
Era uno dei compiti dei paracadutisti che precedevano gli alianti.Comunque i pali rimasti restringevano lo spazio disponibile creando problemi di affollamento nelle zone di atterraggio.
Mi sembra che la discussione stia un'po morendo.... Allora ragazzi: sveglia!!! Cosa ne pensate degli Asparagi di Dinort?