Gestione degli Stretti ed efficacia Radar

Discussione in 'Tecnologie, mezzi e tattiche' iniziata da T-Duke76, 25 Giugno 2007.

  1. T-Duke76

    T-Duke76

    Registrato:
    28 Marzo 2007
    Messaggi:
    109
    Ratings:
    +3
    Spero di postare nella sezione appropriata (primo post per HOI 2) e scusatemi subito per la prolissità :(


    3 domande per DD (non voglio tediarvi con l'esposizione della mia partita che cmq scrivo sotto, non resisto :D )

    Ho l'Italia, A.D. 1951, il mio piano di supremazia aeronavale del "mare nostrum" prevede ovviamente l'immediata occupazione di Suez e Gibilterra.
    Il piano sembra riuscire, anche se le forze spagnole (la Spagna è un mio fantoccio) impiegano qualche giorno di troppo ad avere la meglio sulla roccaforte inglese.
    A questo punto tronfio e gaudente come un infante che si nutre dal seno materno assisto al massacro delle flottiglie anglo-francesi da parte delle miei 4 potenti squadre navali, poi dopo circa 4-5 giorni si presenta nei pressi della Sicilia una "task force" americana di 30 portaerei... beh immaginerete già cosa sia successo dopo, nonostante la presenza di parecchi squadroni di bombardieri navali... :facepalm:

    le domande:

    1) Le diaboliche portaerei USA sono allegramente passate da Gilbiterra che controllavo tramite la Spagna e hanno pure distrutto "en passant" la risibile flotta iberica al largo della Costa del Sol che era lì di regata... come è stato possibile visto che invece da Suez , anch'esso da me controllato, non fuoriesce nemmeno un peschereccio azzurro??? :wall:

    2) Perchè i radar che ho costruito (tecnologia banda centimetrica) in Sardegna e Sicilia non hanno rilevato nulla? quante stazione avrei dovuto costruire? mica sono gratis!

    3) 34 divisioni francesi (in media del '51) hanno sfondato Genova (quindi terreno collinare) difesa da 28 divisioni italo-slave (del '43 e del '47) con fortificazioni a livello 5...
    ok avevano 4-5 divisioni corazzate, ma non me lo spiego bene, forse perchè abituato alle fortificazioni di Victoria...

    Un ringraziamento particolare a chiunque voglia rispondermi , specialmente alla prima domanda, che sembra legata più ad un problema del gioco che non alle mie mancanze...
    Grazie anche per l'attenzione e la pazienza nella lettura :)




    La mia situazione
    Anno 1951 (la mia ora delle decisioni irrevocabili)
    Italia
    Conquiste :
    Etiopia, Albania, Dalmazia e costa adriatica fino all'Albania, Peloponneso, Creta, Majorca.
    Stati fantoccio:
    Rimanenze Grecia e Jugoslavia, Turchia, Spagna (ex) Repubblicana (non ho supportato Franco)
    Alleanze:
    Portogallo, Ungheria, Romania, Bulgaria, Persia.

    Varie: Non ho firmato il Tripartito, La Germania nonostante l'impressionante numero di divisioni non ha attaccato nessuno (belligeranza 0) ed è alleata dell'Austria. (niente Anschluss)

    Il Giappone da solo :)love: ) ha attaccato nel '41 gli Usa, dopo 2 anni gli yankees giocavano a baseball nel cortile del Castello di Nijo... :facepalm:
     
  2. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    1. probabilmente la flotta USA era gia nel mare mediterraneo prima che tu catturassi suez e gibilterra.
    2. i radar nn so se rilevano anche le navi
    3. probabilmente le div.francesi erano + organizzate,o avevano + morale,erano migliori tecnologicamente,o con comandanti molto abili.resta comunque molto difficile superare 28 div. in collina con 5 fortificazioni.
     
  3. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    No, a me sembra che i radar servano anche per rilevare le navi, ma hanno una probabilità di riuscita, perciò è plausibile che siano passate inosservate per un po'. è invece assolutamente impossibile che delle navi americane siano passate per Gibilterra mentre era in mano ai tuoi fantocci...
    Per le fortificazioni, è possibile per 34 divisioni più moderne di batterne 27 di obsolete, in particolare con un comandante con il bonus "distruttore di fortezze"...
     
  4. T-Duke76

    T-Duke76

    Registrato:
    28 Marzo 2007
    Messaggi:
    109
    Ratings:
    +3
    Ah ecco vi ringrazio moltissimo! mi rimane cmq il dubbio che quelle portaerei siano un po' uscite dal nulla, o magari sono riuscite a passare in quei 3 giorni di assedio a Gibilterra... bella sfiga in quel caso! Cmq mi interessava più che altro sapere che se lo stretto è "chiuso" non si passa.
    Confermo che i radar mi rilevano navi ed aerei limitrofi, tutto tranne quelle dannate portaeree...
     
  5. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    una curiosità, i radar come funzionano esattamente? semplicemente fanno in modo che i miei intercettori si dirigano varso i cattivi quando li scoprono e mi fanno vadere sulla mappa le navi?

    oppure.... non so ditemi voi
     
  6. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    I radar non fanno questo, ma danno degli importanti bonus ai tuoi aerei quando combattono in quella provincia. Pensa che tale bonus può anche raggiungere il 50% e più di efficacia bonus!
    E in più nelle province costiere rendono più facile individuare le navi nemiche, ma non le scoprono per forza...
     
  7. Feld. Ricuss

    Feld. Ricuss

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    568
    Località:
    Ferentino (Fr)
    Ratings:
    +0
    Le navi tecnologicamente piu avanzate e con l'abilità del comandante contrabbandiere possono ( una piccola probabilità, ke dipende anke dal livello dei radar e dalla sua grandezza) passare inosservate.


    Per le 30 portaerei, bhe, l'unica soluzione ke posso darti è come quella di edox, cioè ke si trovavano già li............cmq se hai preso gli stretti devi anke prendere le province costiere nemike cos' precludi anke i rifornimenti a quelle all'interno.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina