foto maus

Discussione in 'Media' iniziata da feste, 7 Aprile 2014.

  1. feste

    feste

    Registrato:
    17 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.675
    Località:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
  2. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    mamma mia che grosso :eek:
    ma i fianchi non sono troppo perpendicolari? non rende debole la corazza un angolo di impatto vicino ai 90°?
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    i fianchi ?? E' come dire che di una donna guardi le orecchie prima di tutto:eek:
     
  4. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    No seriamente è molto squadrato per essere un tank, sembra davvero un disegno di un bambino :D a parte gli scherzi ciò non dava problemi difensivi?
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    se ricordo bene, le piastre laterali dovrebbero essere spesse una ventina di cm, e nel 1945 non c'erano poi tanti modi di bucare una piastra del genere, senza contare che il cannone avrebbe dovuto trovarsi a 90° rispetto al bestio, e lo sanno tutti che un Maus oltrepassato è un Maus trapassato.
     
    • Like Like x 1
  6. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Ah ok quindi era "pensato" comunque per avere i nemici davanti... Ma il tungsteno per tutte quelle corazze dove lo trovavano nel '45? ;)
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    beh, il maus doveva entrare in produzione nel '43, tanto che la foto dei due maus semiassemblati è del '44, non del '45, quindi il problema del tungsteno non si pone, per i particolari sui metalli rari in Germania nella WW2 c'è una lunga discussione dove si snocciolano dati precisi, cerca un po'
     
  8. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    L'avevo letta a suo tempo, per questo chiedevo... Altrimenti come avrei potuto sapere della mancanza di wolframio? Non sono mica un TSM io :p
     
  9. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Il 'Maus' ?

    un giocattolino ... rispetto al 'Ratte' ... :)

    [​IMG]
     
  10. rawghi

    rawghi Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    15 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.595
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +502
    Io mi sono sempre chiesto perché dopo il luchs, gepard, panther e tiger sono dovuti andare sui roditori.. maus e ratte... va bene il grille e il wespe.. ma per inventarsi il leopard hanno dovuto perdere la guerra???
     
  11. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Il Leopard era in progetto

    [​IMG]

    avrebbe dovuto essere la versione da ricognizione del Panther (scafo accorciato, torretta del Puma).

    C'erano varie famiglie di animali : felini, roditori, ursidi, canidi ... :)
     

Condividi questa Pagina