Discutendo nel topic miglior carro (diventato un Abrams vs T-90 ) mi sono posto una domanda. L'ERA offre una protezione così efficace contro le cannonate HEAT? Cioè, magari la mattonella impedisce al colpo di penetrare l'armatura, ma la botta (o ripetute botte) possono comunque danneggiare l'armatura del carro?
ma non è che impedisce, il principio è assorbire e deviare, la botta, se la mattonella ha funzionato bene, non dovrebbe ripercuotersi violentemente sulla corazza. Un articoletto interessante sulla kontakt 5 http://tankt90.4t.com/kontakt5.html E la famosa immagine ai raggi X scattata durante le prove sul T72 in Germania nel 1999: Quella specie di tubo è un penetratore cinetico APFSDS M829, ha impattato contro una kontakt-5.
Molto chiara come foto! Faccio anchio una domanda: di solito quante mattonelle esplodono ad un colpo di cannone? insomma,quanto spazio lasciano indifeso?
Sostanzialmente il penetratore si è piegato fino a spezzarsi perdendo così la capacità di passare la corazza. Giusto? Ma l'aumento dello spessore delle piastre a discapito dell'esplosivo non dovrebbe ridurre la capacità contro le HEAT? Pur con la maggior resistenza alle testate in tandem citata nell'articolo.
Sono test fatti dai tedeschi su T72 con questa era, se non sono seri loro... si parla comunque di munizioni M829A1, dal 94 ci sono in circolazione i M829A2 col penetratore DU e ora anche i M829A3 con un nuovo penetratore più pesante e denso che dovrebbe annullare i prossimi kaktus e Relikt, dovrebbe, perchè i miglioramenti in termini velocità e massa di questi penetratori è abbastanza limitato, mentre i miglioramenti di queste mattonelle sono molto sostanziali sia come peso, quasi raddoppiato rispetto alle kontakt-5 (da 1,5 tonnellate a 2,3-2,5) che come spessore aggiuntivo della corazza, che sulla torretta del T90 dovrebbe raggiungere i 110cm di RHA complessivi contro KE e i 170cm di RHA contro HEAT.