Divisioni di Fanteria

Discussione in 'Esercito' iniziata da PzKpfW, 20 Gennaio 2006.

  1. PzKpfW

    PzKpfW

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.705
    Località:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Ho sistemato il file txt con i giusti valori (poi andranno testati) mancano solo quelli per le fanterie sovietiche, ma prima è bene se ne parliamo un po e vediamo se ci sono idee su che caratteristiche devono avere.
    Metto in allegato il file, per aprirlo solita procedura.
     

    Files Allegati:

  2. Koller

    Koller

    Registrato:
    27 Giugno 2006
    Messaggi:
    142
    Località:
    Prato
    Ratings:
    +0
    Divisioni speciali (se esistono e sono rilevanti)

    Salve a tutti, credo che questo sia il posto più giusto dove descrivervi la mia idea, che propabilmente avrete gia' inserito (non ho letto proprio tutti i vostri forum quindi propabilmente questo messaggio risultera' obsoleto), premetto che tali modifiche sono in parte presenti anche in altri mod come HSR 2.07 anche se le mie modifiche creano qualcosa in più. La mia idea e' stata di inserire divisioni speciali che comunque rappresentarono nel corso della guerra una sorta di esercito parallelo che si occupò (nel caso della germania) delle retrovie e in alcuni casi affianco' i reparti della Wermacht (specialmente negli ultimi anni). Premetto che le mie modifiche potrebbero essere "offensive" per alcune persone, ma non era nella mia intenzione, sto parlando dei reparti/divisioni delle SS, che nel mod HSR risultano integrate come brigate e non come divisioni. Altre divisioni fondamentali furono i partigiani russi e italiani che comunque destabilizzarono l'apparato logistico tedesco durante il periodo di occupazione. Se la cosa vi interessa posso inviarvi le mie modifiche al riguardo (io ho apportato soltanto le modifiche sulla germania, ma nulla toglie di riprenderle per farci le altre). Essenzialmente ho creato una lista di molteplici divisioni SS con i prorpi nomi e le faccio comparire in gioco un po' alla volta in relazione all'anno, ho creato tale divisione nel menu' costruzioni con una propria immagine e ho apportato delle modifiche in modo che risultino difficili da costruire per non averne in abbondanza. Spero di esservi stato utile, le mie più sincere scuse a tutti coloro che risultano turbati da ciò (era soltanto un'idea, se occorre cancellate questo messaggio), ciao a tutti, Koller.
     
  3. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    Anche se il tuo secondo messaggio sono ancora in tempo per darti il benvenuto:p

    riguardo alla tua idea, alla quale stavo già pensando da tempo dato che mi occupo delle fanterie, penso sia molto buona. in effetti la mia idea era eliminare le fanterie elitè (si parla di DD in questo caso) o sostituirle con una nuova tiplogia di divisione (anno di studio 51 o 53 non mi ricordo al momento cosa avevo deciso).
    queste divisioni d'elitè verranno invece rappresentate con delle brigate (come hai detto tu) da aggregare alle divisioni di fanteria normale. per ora stiamo ancora sistemando l'albero tecnologico ma è quasi sicuro che queste nuove brigate verranno implementate.

    Per il discorso dell'offensività dell'idea non penso ci siano problemi anche perchè ci sono in giro mod che presentano svastiche (nulla da dire era la bandiera tedesca del tempo) o altri simboli che per qualcuno possono essere offensivi (logicamente). Paradox non li ha inseriti (per ovvi motivi) ma noi pensavamo di farlo come altri fatti storici come le leggi razziali in italia (è un discorso delicato anche questo).

    A mio modesto parere HOI2 è un gioco, e come tale non considera le cose orrende del periodo che rappresenta per un logico motivo: deve divertire. Sta al giocatore, quindi, prendere coscienza delle atrocità del periodo e capire la differenza fondamentale che stà tra la STORIA vera e quella simulata.

    ciao giano
     
  4. abba

    abba

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    606
    Ratings:
    +0
    buona idea! storicamente corretta e rende più spessore al gioco!
     
  5. PzKpfW

    PzKpfW

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.705
    Località:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Scusate la mia latitanza in questi giorni, ma è da più di un mese che ho un esame ogni 2-3 giorni, spero che almeno vadano tutti come da programma.
    Per quanto riguarda le fanterie:
    1) Se il nostro Feldmaresciallo Giano ha problemi nel far entrare tutte le fanterie una si può anche eliminare.

    Per quelle di elité:
    1) Non vi saranni divisioni di elité di fanteria appiedata, non mi risulta che ve ne siano state.
    2) Ci saranno divisioni di elitè corazzate, motorizzate e meccanizzate. In modo da simulare quelle delle waffen ss per quanto riguarda i crucchi, le divisioni della guardia per i rossi e così via.
    3) Saranno inserite nel file relativo alle divisioni corazzate, motorizzate e meccanizzate. Ho dovuto scartare l'idea della brigata per trasformarle in elité per motivi di spazio necessario per le nuove brigate.
    4) Saranno attivabili dall tech normali, ad esempio da div. corazzata panther darà anche la div. corazzata panther waffen ss. Così da non inserire altre tecnologie visto che lo spazio è già stato pienamente utilizzato.

    Altre trasformazioni:
    1) Le milizie saranno trasformate in divisioni della riserva, in modo da simulare tutto l'apparato che si crea nelle retrovie.
    2) I presidi serviranno a simulare le divisioni costiere e altri insediamenti di difesa fissi.
    3) Per simulare le attività partigiane verrà creata una particolare divisione di paracadutisti, sarà quasi autosufficente per quanto riguarda i rifornimenti in modo da non richiedere eccessivi aerei da trasporto che la riforniscano, il suo obbiettivo sarà il disturbo delle comunicazioni nemiche dietro le linee nemiche, l'occupazione di aeroporti lasciati indifesi, in poche parole creerà scompiglio dirottando forze dalla prima linea in modo da supportare indirettamente una offensiva, avranno bonus per territori montani e boschivi.
     
  6. Koller

    Koller

    Registrato:
    27 Giugno 2006
    Messaggi:
    142
    Località:
    Prato
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti, rileggendo quello che ho scritto mi sono accorto di aver espresso male il mio concetto, :cautious: scusatemi tanto; io nel mio discorso intendevo dire che si potrebbero abilitare tramite "EVENTI" le divisioni SS di fanteria (soltanto per la germania) e le formazioni di partigiani per russi e italiani e non tramite la tecnologia che risulta molto più coplicato. Giano (dato che ti occupi della fanteria) ti invio per mail le modifiche che ho apportato a HOI II...e' poca roba ma spero possa esserti utile (così vedi un po'). ciao ciao Koller
     
  7. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    grazie

    ok ho dato uno sguardo e per ora il tutto mi sembra molto buono (le modifiche le hai fatte tu ho le hai prese da qualche mod?) percò penso che hai capito che quello che vogliamo fare noi è allargare ancora di più la faccenda e queste divisioni verranno studiate con quelle meccanizzate (io e PzKpfW non ci sentivamo da un po' ed ero rimasto un po' indietro:shy: ) cmq penso che per fine agosto le fanterie saranno completate e così il anche quello che deve fare PzKpfw (purtroppo università e il lavorare su file che dobbiamo modificare entrambi non aiuta). vcmq considerati arruolato a metà (consulenza?)

    ciao giano
     
  8. Koller

    Koller

    Registrato:
    27 Giugno 2006
    Messaggi:
    142
    Località:
    Prato
    Ratings:
    +0
    Le modifiche che ti ho inviato le ho fatte io personalmente (tutte quelle by Mastro che in realta' sono io: e' il mio soprannone), spero ti siano utili.....ne ho altre ma le devo trovare....ho modificato anche l'audio ed ho inserito altri eventi ed immagini....magari le cerco e posso inviartele oppure inviarle a colui che si occupa di tale ambito. Per quanto rigurda le delucidazioni ne avrei davvero bisogno, ho letto che vi sentite su ICQ, magari posso installarlo. Scusate se rispondo qui...penso non sia la discussione adatta ma non sapevo dove rispondere. Ciao Koller
     
  9. Koller

    Koller

    Registrato:
    27 Giugno 2006
    Messaggi:
    142
    Località:
    Prato
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti, dopo la discussione fatta ieri sera per quanto concerne le unità di elitè mi sono sorti dei dubbi....(tanto è sempre così); io penso che in HOI il giocatore debba controllare l’esercito regolare, è per questo sono contrario a rendere le unità d’elitè costruibili. Parlando per i tedeschi (diciamo così) vi posso garantire che le Waffen SS erano completamente dissociate dalle istituzioni militari, dopo innumerevoli sforzi fatti da alcune persone queste ricevettero sempre più maggior autonomia, fino a diventare una vera e propria organizzazione paramilitare, avevano dei loro centri di reclutamente (inizialmente molto selettivi), di addestramento (durante i quali usavano proiettili veri.....lascio a voi immaginare), un proprio Quartier Generale (dato che avevano un loro centro di comnado a volta ci furono degli episodi scnonvenienti......invasione dell’Olanda, Amstermdam, morte dal Generale Student a causa degli uomini della LAH) e addirittura avevano un loro statuto militare perciò non erano soggetti alla giustizia e alle regole dei tribunali militari. Detto ciò, io ho ricostruito le 39 divisioni che furono create storicamente, il problema non è tanto per i tedeschi che abbiamo già..(diaciamo)....ma per gli altri.....gli Alleati avevano delle divisioni completamente autonome e comandate da uno Stato Maggiore diverso da quello dell’esercito? Io credo di no, a questo punto opterei per il seguente esempio:
    USA- vogliamo dargli i marines come unità d’elitè, bene, costruiamo nel file marine nella cartella divisions, una nuova unità di marines e poi creiamo un evento per gli USA in cui nel ’41 (dopo aver studiato marine del ’40) si attiva questa nuova unità più potente delle altre. Lo stesso lo possiamo fare per i paracadutisti inglesi.
    Per quanto riguarda il resto degli Alleati io non aggiungeri altre unità, anche perchè il mod avrà equilibri di gioco un pò diversi (se volete ho postato la mia exp di gioco con HSR e modifiche annesse che rende una idea di come sarà il nostro mod)
    Per la nostra PATRIA NATALE mi son reso conto soltanto ora che la mia idea dei partigiani è un pò irrealizzabile..(max tu lo avevi detto ieri ma io ingenuamente non avevo capito), l’attività partigiana in Italia si accentuò molto dopo lo sbarco alleato in Sicilia e soprattutto con l’occupazione tedesca...ora, se costruissimo dei partigiani italiani...questi combatterebbero per l’Italia ok.....ma l’Italia è alleata della Germania.....!!!!!?!?!?, la mia idea era completamente assurda, qui di seguito propongo una nuova idea (stavolta ragionata) potremmo fare due cose:
    1) inserire un evento dopo lo sbarco alleato (mettiamo dopo la presa di Napoli ad esempio) in cui il livello di attività partigiana sale notevolmente ogni mese (o tot mesi) in tutte le regioni ancora controllate dall’esercito italiano e in cui si troveranno anche i soldati tedeschi per “aiutare” gli italiani. Il problema in questo caso è che se i partgiani formano un gruppo armato e vincono in una regione, quando arriveranno gli anglo-americani dovranno combatterci contro per occuparlo....!!!??!! io la boccio....
    2) l’altra idea è simile per certi versi, noi creiamo una nuova unità di milizia non costruibile (più forte di quella esistente per alcuni valori e con una propria icona magari con la bandiera italiana in basso per far capire che si tratta di partigiani italiani)....quando gli americani sbarcano in Italia facciamo comparire queste unità controllate dagli USA un pò alla volta nelle varie regioni controllate dagli italo-tedeschi per simulare le insurrezioni...credo tutti noi abbiamo qualche ricordo di ciò (io ad esempio ho un monumento ai partigiani caduti proprio in pizza qui dove abito). In tal caso, i partigiani combatteranno a fianco degli americani contro i tedeschi e non saranno di proprietà dell’Italia (ancora sotto il regime). Questa è l’idea che secondo me rappresenterebbe meglio la situazione.

    Per il Giappone ci saranno le 3 divisioni della guardia imperiale.

    Per i Russi (me li son tenuti per ultimi perchè saranno molto ostici) chiedo a Gy se effettivamente le truppe d’elitè erano soggette allo Stato Maggiore dell’Armata Rossa oppure no. In caso di risposta affermativa potremmo creare una cosa simile a inglesi e americani, in caso di risposta negativa, potremmo stilare una lista di divisioni che mi occuperò di inserire nel gioco direttamente come ho fatto per quelle tedesche.

    Ciao Koller
     
  10. abba

    abba

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    606
    Ratings:
    +0
    la premessa storica non la condivido ma l'attuazione pratica nel gioco mi sembra buona!
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Le unità della guardia dipendevano dallo stato maggiore, ma non nascevano come unità d'elite a parte qualche caso, ma si conquistavano il titolo "della Guardia" con azioni sul campo, a volte potevano anche perdere questo titolo, la differenza con le altre unità stava nel migliore approviggionamento e nella migliore dotazione di armi e materiali, quindi niente scuole speciali di addestramento, ma in compenso montagne di onori e riconoscimenti...
     
  12. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Dunque, preciso che non ho ancora avuto il piacere di giocare a HoI (non linciatemi, è solo perché il mio computer ha meno ram di un tostapane :piango:) però ho letto buona parte di tutto quello che scrivete sul forum :p
    Comunque penso che, da un punto di vista storico sarebbe interessante istituire le formazioni di volontari italiane, non le camicie nere e simili, ma proprio le formazioni di volontari che, saltuariamente ,vennero introdotte in zone di conflitto, con risultati più che ottimi.

    Tanto per fare un esempio, c'è stato un battaglione di circa 2000 volontari tra i 17 e i 20 e passa anni che, dal 2 al 5 dicembre del '41 tennero da soli l'oasi di Bir el Gobi contro l'intero corpo d'armata di Willoughby Norrie, causando anche gravi perdite al suddetto, nonostante la penuria di artiglierie, armi e viveri. Ne tratta Arrigo Petacco ne 'L'Armata nel Deserto'


    Li si potrebbe rendere come un comparto-base dell'esercito armato normalmente, ma con il morale molto più alto e magari altri piccoli accorgimenti (che so io, tipo una maggiore resistenza :cautious: alla fatica o alle marcie), e reclutabili solo in un numero limitato ogni tot, indipendentemente dal manpower e a costi irrisori (mediamente erano dotati di un armamento-base e, essendo una fanteria non motorizzata, non avrebbero bisogno di benzina per muoversi alla marcia)

    Err... è una opinione plausibile? :angelo:
     
  13. Erich Von Manstein

    Erich Von Manstein

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    43
    Ratings:
    +0
    sisi, sono pienamente d'accordo, sulla creazione delle divisioni delle Waffen SS, non le SS, che sono diverse:approved:
     
  14. Erich Von Manstein

    Erich Von Manstein

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    43
    Ratings:
    +0
    eh si, i battaglioni di camicie nere, il battaglione si chiamava "Battaglione Giovani Fascisti" ed era raggruppato al comando del Colonnello Tanucci che come aiutante aveva il Tenente Niccolini
     
  15. marpaz

    marpaz

    Registrato:
    27 Febbraio 2006
    Messaggi:
    60
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +0
    Sono d'accordo.
    PS: le div SS, con tanto di storico simbolo divisionale, compaiono con evento (data storica di formazione) nel mod TRP; potreste copiarlo... :p
    Sempre in TRP compaiono con evento le div sov. della guardia.
     

Condividi questa Pagina