In una mia partita con lo Stato Pontificio, ero riuscito a cogliere una buona occasione per creare la mia prima colonia: il Marocco era stato messo in ginocchio dalla Spagna che gli aveva sottratto circa i 2/3 del territorio e ne aveva distrutto l'esercito. Come non approfittarne? :sbav: Mi lancio sul Marocco con una parte delle mie truppe e chiedo per la firma della pace la regione di Tangeri e poca altra roba nel Sahara Occidentale. Dopo averle ottenute, al prezzo di soli 4 punti infamia, i capitalisti iniziano a ricoprirle di ferrovie. Insomma, sembra andare tutto a gonfie vele quando dopo neanche un mese la Spagna mi dichiara guerra! E sapete con quale pretesto? Quello di conquistare la... Romagna! Ma sinceramente non capisco, la Spagna non ha core su quelle regioni e anche se voleva strapparmi le colonie che avevo conquistato avrebbe chiesto la cessione di quei territori. :humm:
Probabilmente è uno degli eventi casuali (saranno accaduti a volte anche a te immagino) per cui la Spagna ha ottenuto un "claim" su una tua regione in quanto tu adesso risulti confinante con loro. Ma non sono sicuro al 100%, qualcun altro saprà darti maggiori spiegazioni.
guarda a me oggi con gli usa, dichiaro guerra a johore alleata con brunei e aceh, e non era in nessuna sfera, nella dichiarazione di guerra risulta protetta da Brunei e Aceh. Dopo un mese dalla dichiarazione di guerra mi accorgo di essere entrato in guerra con l'UK! e tutto senza saperlo! Lo scopro solo perchè a new york ci sono più turisti del solito!
@Bacca Avviene perchè l'Uk è intervenuta al fianco del suo "alleato". Se una nazione civilizzata influenza una non civilizzata fino ad amichevole puo' aiutarla a difendersi.....purtroppo è vero non c'e' nessun avviso....infatti è sempre buona cosa controllare la diplomazia della nazione da attaccare prima di lanciarsi a capofitto nella conquista
Come dice Alexio, le Grandi Potenze possono intervenire in guerra per mantenere lo status quo. Nelle primissime versioni era possibile sempre, mentre dopo una patch (non ricordo quale) è possibile solo con nazioni amichevoli. Se non erro puoi settare i messaggi in modo tale che ti appaia l'avviso a schermo, invece della piccola icona a lato.
Anche a me capita il perchè esatto è che confinando con un'altra potenza tu o il confinante ottenete,ogni tanto,il "border incident" un evento che genera l'acquire state casus belli..Sarà un bug del gioco,ma con l'acquire state si può conquistare solo una provincia e non una colonia.Per capirci:con il Belgio avevo conquistato gli Zulu,trovandomi così a confinare con la colonia portoghese di Mutapa.Puntualmente mi si presenta l'evento border incident(quello con tanto di storia strappalacrime di un connazionale catturato oltrefrontiera dai portoghesi senza alcun diritto)e ottengo il casus belli contro il Portogallo...Ma solo per potere conquistare una loro fetta di Madrepatria!Spero di essere stato chiaro
Ecco risolto il mistero! Questo evento non mi era mai capitato e non lo conoscevo affatto. Infatti mi sembrava strano che Spagna se ne fosse uscita con una dichiarazione di guerra quando i nostri interessi non si erano mai scontrati... e poi la Romagna! Questo evento andrebbe rifatto con più criterio, insomma più legato all'ambito strettamente coloniale. Non ha senso che avviene un incidente di confine in Marocco e la Spagna vuole conquistare la Romagna.
L'incidente di confine viene usato come scusa per l'aggressione, ma non deve determinare lo scopo della guerra. Per fare un altro esempio: non è perchè un connazionale viene ucciso al confine tunisino che la Francia, dopo aver usato la scusa per dichiarare guerra all'Italia, deve per forza chiedere la Libia al tavolo di pace. Molto probabilmente si prenderà la Savoia o qualsiasi altra provincia che ritiene utile, come è giusto che sia. Piuttosto la cosa strana è: cosa se ne fa la Spagna della Romagna? Questo comportamento dell'IA (la scelta dell'obiettivo) andrebbe corretto, non l'evento.
Messo sotto questa luce lo rivedo anche io..Più che un bug è quello che è:un futile pretesto e basta.
c'è qualcosa che non va. ho riprovato con jahore e Uk non mi ha dichiarato guerra, ho attaccato il messico e l'UK mi ha dichiarato guerra. ho riprovato e ho dichiarato guerra al messico e poi sono subito passato all'UK, che non ha ricevuto ne messaggi ne inviti ne casus belli ne niente per entrare in guerra. Allora ho riprovato di nuovo e Lei anche questa volta non è entrata in guerra. Ma da cosa dipende veramente? A voi è mai capitato di entrare in guerra in questo modo ? è una cosa da chiarire soprattutto per il multy.
Non riceve nessun invito e similari, ma è la Grande Potenza che - in qualsiasi momento - può decidere di intervenire in una guerra per mantenere lo status quo. Se non ricordo male, dal pannello Diplomazia dove c'è l'elenco delle guerre in corso.
io sono entrato come UK e ho tentato di vedere se potevo dichiararmi guerra, ma non potevo! cmq riprovo appena ho tempo, mi stò allenando per il multy con gli usa....
ok, capito meccanismo, le super potenze possono intervenire in una guerra per mantenere lo status quo, se entrambe vale per la parte con cui ci si allea: la parte vuole solo lo status quo la parte stà perdendo almeno -1% e quindi come ci si libera dell' UK?