Salve a tutti! Mi ritrovo a postare a distanza di 2 giorni per un'altro problema relativo ai rifornimenti, questa volta anche peggiore del precedente... Continuando la campagna con l'Italia, dopo aver abbandonato Etiopia e Somalia per il gia citato problema sull'impossibilità della creazione dei depositi di rifornimenti che mi avrebbero permesso di rifornire le mie colonie dopo la chiusura di suez (vedere post relativo), ho puntato decisamente sull'attacco dell'Egitto. Dopo incredibili sforzi sono riuscito ad arrivare a Suez, prendere il controllo del canale, annientando le truppe inglesi in inferiorità di 5 a 1 Avendo avuto la meglio anche sulla flotta inglese (è lunga spiegare come, meglio tralasciare), mi son ritrovato a poter effettuare sbarchi in alcune provincie indifese alle spalle delle linee nemiche, e a catturare province costiere che gli inglesi usavano per rifornire le proprie truppe dopo che erano state insaccate; si tratta di provincie con depositi di rifornimenti immensi (alcuni avevano migliaia di punti in petrolio, materiali rari, acciaio e denaro. Dato il cronico problema di scarsità di materie prima che ha l'Italia, ho puntatao tutte le mie divisioni su questi depositi, bloccando al contempo con i sottomarini il viaggio dei convogli inglesi per evitare che potessero salvare dalla cattura anche solo alcune di quelle risorse. Insomma, per arrivare al punto, il giorno in cui finalmente le mie truppe fanno irruzione nel principale deposito nemico, questo conteneva così tanto materiale che non avrei più dovuto commerciare fino alla fine della guerra in almeno materiali rari e acciaio. Invece, dopo la cattura, mi ritrovo la scheda della provincia senza più il simbolino del deposito, come fosse sparito... Aspetto alcuni giorni facendo scorrere il tempo, sperando che le risorse del deposito stiano "travasando" in quelle generali...niente... Vado avanti, catturo un altro deposito inglese, e stesso risultato: le risorse non si sommano a quelle totali, e il deposito scompare, impedendo alla truppe di rifornircisi, e ai convogli di andare a prelevare alcunchè dalla provincia dove si trovava...Anzi, nella sezioni convogli non compaiono proprio risorse da prelevare in quella provincia... E' come se i depositi nemici scomparissero nel nulla una volta catturati... Ora mi chiedo: ma com'è possibile che le risorse abbandonate dal nemico non possano essere catturate?????
così è.. comunque ti consiglio, una volta annessa l'etiopia di liberare l'AOI e lasciare là solo alcune milizie. il resto portalo in libia per sfondare in egitto e poi sudan, congo e via fino al sudafrica. saluti DAoS
Argh! Capisco, tenterò altre strategie, ma il problema della mancanza di materie prima è davvero penalizzante per paesi come l'Italia...