Bollettini di guerra

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Fervente Patriota, 26 Luglio 2007.

  1. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Scusate se turbo il vostro quieto vivere, ma vorrei sapere se ci sono libri su cui sono scritti i vari bollettini di guerra dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale, o se sono disponibili su Internet.

    Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!

    Grazie!!


    P.S.: a me interessa soprattutto il periodo tra il 10 giugno 1940 e l'8 settembre 1943.
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
  3. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Innanzitutto GRAZIE GYJEX!!!:approved: :approved: :approved: :approved:


    Ma dove sono però quelli del 1941, 1942 e 1943?


    O sono io che non riesco ad aprirli oppure non ci sono e io ne ho bisogno!!:wall: :wall: :wall:
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    E' solo un inizio ho detto ;)
     
  5. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    ho letto che i bollettini di guerra italiani erano poco affidabili e che tendevano a trasformare disfatte in semplici ritirate tattiche...
    quanto erano affidabili questi bollettini?
     
  6. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    come tutti i bollettini di guerra......poco:p

    mio papa ha scaricato decine di videogiornali tedeschi, raccontano che nel 45 i soldati tedeschi marciano vittoriosi in russia e che fanno migliaia di prigionieri.........tanto per fare un esempio:D
     
  7. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    pure i "civili" alleati facevano bollettini così poco realistici?
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244

    Non è proprio così, per quanto si ostinassero a cercare di nascondere la disfatta, le distruzioni si vedono eccome, sul muletto si trovano i Die Deutsche Wochenschau sottotitolati in inglese, sono molto interessanti :D
    Ma mai quanto le incredibili panzane dei Cinegiornali Luce, quelli si ogni tanto sembravano venire da un'altro mondo (Mentone su tutti!!!).
     
  9. feste

    feste

    Registrato:
    17 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.675
    Località:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    Modello alcuni nostri tg non faccio nomi per la par condicio :D

    I Cinegiornali sono il top dei top se guardi solo quelli finisci per crederci ancora oggi.......... Copperfield a Mussolini gli faceva na sega...... i veri maghi dell' illusionismo erano proprio il Dux e i suoi adepti,ma scoperto il trucco e voilà la realtà e chi la copriva più :D
     
  10. hollander69

    hollander69 Banned

    Registrato:
    24 Luglio 2007
    Messaggi:
    24
    Località:
    Reggio Calabria
    Ratings:
    +0
    Vuoi il mio aiuto? Il tuo Generale non ti lascierà morire:love: :love: :love: Camerata mi servi più da vivo che da morto[​IMG]
     
  11. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Da tutto storia trovi dei libri che parlano degli anni di guerra dal 1940 al 1943. Il problema è che costano e devi avere pazienza perche devo guardare icatalochi a casa per il codice le pagine e il prezzo
     
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    intanto puoi cominciare a leggere questi e a confrontarli con altri dati,
    com gli affondamenti dele navi che trovi su Regiamarina.net o su siti inglesi per la RN,
    così puoi appurare la correttezza delle informazioni :)
     
  13. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    A me più che altro servivano perchè la prof mi aveva chiesto di cercarli su Internet e io avevvo fallito nella ricerca: era appunto per confrontarli con la storia reale. Insomma, una lezione di propaganda!o_O
     
  14. Rokossovskij

    Rokossovskij

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    355
    Ratings:
    +0
    Mmmmm...se l'intento è quello di mettere a confronto realtà storica (o quanto di più simile ad essa) e propaganda di regime...allora forse potresti ottenere un buon elemento di paragone con una fonte che dovrebbe essere maggiormente disponibile...i giornali del periodo ;).

    Nello specifico italiano (WWII°) tra l'altro l'analisi sarà certamente interessante essendo che Mussolini, da ex giornalista, ha sempre dedicato grande attenzione alla stampa...si dice addirittura che correggesse a mano direttamente i titoli dei quotidiani di prossima uscita.
     
  15. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    sono appunto i die deutesche wochenschau che ha mio papà
     
  16. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Gazie per lo spunto!!!:approved: Questa dei giornali non mi era venuta in mente!!
     

Condividi questa Pagina