Artiglieria contro carri (WW2)

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Mikhail Mengsk, 28 Aprile 2009.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    I bombardamenti di artiglieria pesante avevano qualche effetto sui carri armati? Potevano venire danneggiati o distrutti? Che so, Katiusha, 203mm, 152mm, roba così...
     
  2. Zio Adolf

    Zio Adolf

    Registrato:
    26 Aprile 2008
    Messaggi:
    1.037
    Località:
    Treppo Grande, Italy
    Ratings:
    +0

    Bè, con dei calibri così grandi anche i proiettili HE potevano distruggere un carro armato.
    Bisogna anche considerare lo spessore della sua corazzatura e da che cosa è composta (infatti verso la fine della guerra molti Tiger II venivano distrutti dall'artiglieria proprio perchè i metalli utilizzati per la corazza erano meno eficaci, a causa della scarsità di metalli ''di prima scelta'').

    Il tutto rigorosamente SLMO
     
  3. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    si;

    anche i 100 mm, i 105, i 122 mm potevano fare parecchi danni ai carri medi (che erano la maggioranza dei mezzi impiegati in combattiemnto). I Tiger, JS, ecc. ecc. potevano sopravvivere ai colpi in pieno, ma uno sherman o un pz IV erano molto più fragili. Se poi il colpo centrava il cielo della torretta, le griglie di areazione o il retro del carro erano cazzi anche per i carri più grossi. L'equipaggio si poteva salvare, ma il carro non era più operativo.

    imho neh
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    mi sa che un colpo in pieno di un 203 mm farebbe danni anche ad un MBT moderno :cautious:
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    dipende dal periodo, dai mezzi, punto d'impatto, angolo di caduta...

    Zio Adolf cita il Tigre II ma l'effetto "schianto" della corazza si aveva solo per colpi HE diretti e anche parecchio raramente, dipendeva dallo stress del metallo... Ci sono però molti esempi di artiglieria impiegata contro carri armati, mi vengono in mente:
    105mm contro KV1 e KV2 immobilizzati nel luglio del 1941, e di cui non si riusciva ad avere ragione con le armi a disposizione, citati da carell
    l'artiglieria russa in azione a Kursk che immobilizzò parecchi StugIII
    L'artiglieria Canadese che fece a pezzi i panther della HJ in Normandia
    Lo stug seppellito a Cassino nell'hotel dall'artigliera conta ?
    Ci sarebbero anche gli sherman (3 o 4) centrati da uno sturmtiger
    Due TigreII a Debrecem bersagliati dall'artiglieria russa per 20 minuti ma rimasti comunque operativi
    uno JadTiger nella foresta di hurman che venne centrato da centinaia di proiettili da 105 che continuò ad indietreggiare fino a sparire
    I Tigre II del 503° durante Cobra che vennero "oscurati" dalle bombe dei B17 e B24 e si trovarono immobilizzati più dai crateri che dai danni

    In sostanza l'artiglieria raramente era capace di distruggere un carro dal 1943 in poi, ma poteva danneggiarlo abbastanza da cancellarlo dalle liste degli equipaggiamenti...
     
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ho visto la foto di una Tiger I cappottato causa esplosione ravvicinata (no so se fosse artiglieria navale o bombardamento aereo).
     
  7. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Io ho letto di un Tiger II ingaggiato a 400m di distanza da un 88mm di preda bellica sul fronte orientale: un colpo colpì la corazza laterale del carro, passandola da parte a parte o_O
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    beh se laterale, niente di strano... Ma qui si parlava di cariche ad alto esplosivo da artiglieria e degli effetti sui carri armati ;)
     
  9. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    l'artiglieria di grosso calibro può dare qualche effetto convincente se usata massicciamente contro aree ristrette e con la sicurezza di non avere il nemico dal cielo ( per consentire l'accostamento ravvicinato dei pezzi a pochi metri dall'altra )

    altrimenti dà effetti soltanto di "soppressione" ( comunque valido come il tremendo effetto sul morale che facevano i katiusha ) oppure altrettanto utile sulle retrovie con batterie a lunga gittata come facevano i tedeschi durante la IWW di tanto in tanto :)
     
  10. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    I Ferdinand durante la battaglia di Kursk subirono molte perdite anche a causa dell'artiglieria russa che li prendeva di mira, essendo particolarmente lenti.Diciamo che un colpo ben piazzato poteva fare danni anche a un carro pesante(ovviamente con calibri ragionevoli, diciamo dal 150mm in su)
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    ne parlammo altrove pochi giorni fa, le perdite di Ferdinand dovute all'artiglieria trainata russa erano minime, facevano più effetto i colpi HE dei semoventi da 122 e 152, è molto probabile che nessuna munizione ad alto esplosivo abbia distrutto un ferdinand con un colpo, come invece avvenne con un Jadtiger che esplose per via di un colpo in pieno sul motore, c'è la storia nel libro sul 653°.
     
  12. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Eppure mi pare che su un documentario rai di qualche tempo fa (parlavano del dott.Porsche)dicevano che i ferdinand subivano troppo i colpi d'artiglieria...:humm:forse intendevano anche i semoventi per artiglieria.:humm:
     
  13. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Credo fosse un colpo d'artiglieria navale...:humm:
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Si quel tigre era stato ribaltato da una salva mi pare di un incrociatore alleato.

    Quindi:

    - carri medi (Panzer IV) possono essere danneggiati e anche distrutti da un tiro diretto
    - carri pesanti (Tigre) solo danneggiati, possibile distruzione solo in rari casi

    In WW2 però questo non succede quasi mai...
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Più o meno le proporzioni sono quelle, hai provato anche con pezzi da 203 russi ?
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    A volte capita, ma solo esclusivamente se il carro si becca un colpo diretto sul TOP. A onor del vero mi pare sia capitato soltanto in uno scenario, 1-2 Panzer IV distrutti dai Katyusha.
     
  17. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Oppure se l'esplosione investe il serbatoio...:cautious:
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Non credo sia contemplata come eventualità. Al massimo potrebbe succedere "weak point" ovvero la penetrazione aumenta perché il colpo ha preso un punto debole dell'armatura, credo sia una cosa simile.
     
  19. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Sempre parlando di giochi, io i panzer li rivolto come delle cozze con i cannoni A-19 (anche Tiger e Ferdinand, ma solo se ho abbastanza :D da beccare la corazza superiore) in Blitzkrieg, non so se sia realistico.
     
  20. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Credo sia realistico, l'A19 non era il cannone dell'ISU 122mm sovietico?
     

Condividi questa Pagina