è normale che con l'italia mi ritrovo con 14 PI effettivi da 6 o più mesi perchè in tutto il mondo il ferro è considerata una risorsa non commerciabile? sono arrivato a inizio 37 e mi sono fermato per questo motivo,ho provato attivando il commercio automatico,ma non cambia niente anche settandolo per importare solo ferro gioco con l'ultima versione
Basta attivare il commercio automatico da primo giorno e impostarlo bene, ad esempio settando rifornimento come "export" e "metal" come stockpile. Quando l'Italia è gestita dall'AI ce la fa benissimo che io sappia, quindi si tratta solo di capire come impostare il trade automatico e non dovrebbero esserci problemi. Ricordatevi che le altre nazioni non accettano scambi se gli offrite risorse che loro hanno già in abbondanza, quindi potrebbe essere necessario offrire come export anche altre risorse come petrolio o minerali rari.
A me è capitato lo stesso problema. Tempo cinque mesi circa e mi ritrovavo senza ferro. La gestione automatica automaticamente mi lasciava senza risorse, per cui l'ho disattivata. Però avevo lo stesso grossi problemi all'inizio a raggiungere accordi per farmi dare del ferro. E ho notato che c'è lo stesso problema con la Germania, nei primi mesi se si chiede ferro, automaticamente non mi dava possibilità di concludere l'accordo. Anche con offerte stratosferiche, tant'è che ho pensato che ci sia una specie di embargo. Soluzione personale che ho trovato è stata quella di scambiare schemi progettuali in cambio di materie prime. In particolare con la Germania, ma anche con gli altri.
Adottando il commercio automatico dal primo giorno e impostandolo correttamente si risolve il problema, difatti l'AI Italiana riesce normalmente a mantenere i suoi PI. Per quanto riguarda il commercio manuale, l'AI tende a rifiutare accordi nei quali gli offrite risorse di cui non ha bisogno (sopra il desired or maximum level), quindi bisogna essere accorti. Normalmente supplies e money sono ottima merce di scambio, ma dipende da paese a paese.
io ho constatato che la money va bene praticamente per tutti (tranne usa e gb o_ò vabbè, stupidi paesi capitalisti malfunzionanti. ) per il resto invece, petrolio, petrolio, petrolio
Si ma all'inizio se chiedevi anche solo un atomo di ferro (0.1) giocando con l'Italia o la Germania, le probabilità che l'accordo veniva siglato scendevano a zero a prescindere da quello che si dava. E provando l'accordo con tutti per disperazione. Infatti, alla fine invece di procedere con scambi giornalieri, procedevo con scambi di tecnologia in cambio di vagonate di materiali (di solito ferro e carbone giocando con l'Italia)