A Study in Emerald

Discussione in 'Boardgames - generale' iniziata da cyberdisc, 18 Aprile 2013.

  1. cyberdisc

    cyberdisc Moderator

    Registrato:
    5 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.209
    Ratings:
    +15
    Non mancando nel forum lettori di Lovecraft, segnalo questo progetto destinato ad essere kickstarterato.
    Il punto di partenza è l'omonimo racconto di Neil Gaiman, più conosciuto come autore di fumetti, ma da tempo ormai anche affermato romanziere.​
    Sarà interessante vedere come (e se) Gaiman riesce a pompare Lovecraft con Doyle...
    Sul sito della Treefrog c'è tutto il materiale PnP da scaricare, con annesso anche il racconto di cui sopra, proposto in un bel layout da quotidiano di fine 800' con annesse (divertenti) inserzioni pubblicitarie a tema.​
    [​IMG] asie_gaiman.jpg


    "...The premise is simple, the year is 1881 and the ‘Old Ones’ have been ruling the earth for over seven hundred years. Although most of humanity has accepted these monstrous rulers, there is a growing underground movement to overthrow the regime, labeled the Restorationists. A secret war is being fought around the cities of the Europe and the New World between agents of the Restorationists and those loyal to the powers that be..."

    L'autore del gioco è Martin Wallace, anche lui affermato guru del mondo boardgamistico. Ambientazione e background sono intriganti e anche la meccanica dei ruoli segreti ha senz'altro fascino e potenzialità... vedremo il resto.

    Premetto che non ho letto il regolamento: chi si offre volontario?
    Eh! Si! Tu laggiù in fondo con il tentac... volevo dire la mano alzata!
    Bravo! Leggi, studia e facci sapere!​
     
  2. Blind Sniper

    Blind Sniper

    Registrato:
    2 Febbraio 2009
    Messaggi:
    961
    Ratings:
    +20
    Azz...l'accoppiata Lovercraft e Gaiman secondo me è molto azzeccata, questo week-end do un'occhiata al link che hai messo :)
     
  3. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
    Un concept interessante. Penso che il gioco possa essere, in effetti, divertente da giocare. Ciò che non mi entusiasma tanto, fermo restando che il racconto di Gaiman è ben scritto e non banale, è l'idea che l'effetto di una vittoria dei grandi antichi sull'umanità non porti ad una situazione (anche a secoli di distanza) di totale ed incomprensibile orrore alieno ma sia l'ennesima versione di Normanni contro Sassoni. Insomma, Cthulhu non è poi così peggio di Guglielmo il Conquistatore. Alquanto underwhelming per chi si aspetta atmosfere di terrore e follia Lovecraftiana.
     
  4. cyberdisc

    cyberdisc Moderator

    Registrato:
    5 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.209
    Ratings:
    +15
  5. cyberdisc

    cyberdisc Moderator

    Registrato:
    5 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.209
    Ratings:
    +15
    Se qualcuno è curioso di leggere il racconto nel nostro idioma ecco il link:
    Uno Studio in Verde
     

Condividi questa Pagina