A House Divided è più difficile

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da Carlos V, 29 Marzo 2012.

  1. Carlos V

    Carlos V

    Registrato:
    15 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.713
    Località:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Ho da poco acquistato l'espansione e subito mi sono reso conto delle molteplici novità, per questo mi sono armato di pazienza e ho deciso di ristudiare da capo il gioco, come se fossi alle prime armi (e per certi versi lo sono ancora).
    Ho iniziato una partita con il Belgio, giusto come prova, e ho notato che industrializzare lo stato è diventato molto più difficile! Le fabbriche costano molto di più, mi pare che chiedano persino 100 unità di cemento, ferro e legname e i capitalisti fanno più fatica a metterne in piedi una. :facepalm: Possono aiutarli, è vero, ma viene meno lo spirito del "liberalismo" se poi è lo stato che deve accollarsi tutte le spese. Idem per le ferrovie, che mi sembra ci mettano molto di più a costruirle e costano di più. :humm:
    Inoltre le fabbriche rendono di meno, addirittura il mio cementificio è in perdita, quando nel gioco base fabbriche come questa rendevano fior di quattrini. In generale è più difficile tenere il bilancio in positivo, non posso mica tassare il popolo al 60% o far salire i dazi doganali alle stelle per mantenermi in piedi. :cautious:
    Avete cambiato le vostre strategie da quando avere l'espansione? Vi sembra in generale tutto più difficile?
     
  2. Leon1980

    Leon1980

    Registrato:
    27 Marzo 2012
    Messaggi:
    105
    Località:
    Parma
    Ratings:
    +2
    si, effettivamente è più difficile la gestione delle industrie.. è più facile finire in bancarotta se si esagera con le costruzioni.
    La mia tattica con il Regno delle 2 Sicilie non è variata però.. Cercare alleanze con Potenze Potenti e poi conquistare il mondo! :p
     
  3. gianandrea doria

    gianandrea doria

    Registrato:
    20 Aprile 2011
    Messaggi:
    478
    Località:
    Polo Nord
    Ratings:
    +37
    bah all'inizio cerca di avviare tu l'industrializzazione almeno io faccio così avviata poi i capitalisti fanno il resto tu devi solo spingerli e all'inizio diminuisci il national stockpile
    abbassa le tasse ai ricchi e tassa i poveri :)mvk:) vedi che funziona almeno così è per me
    e non vedo troppi cambiamenti anzi per me l'hanno facilitato ma forse dipende dai giocatori
     
  4. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Cosa hai trovato più facile? Io l'ho acquistato, ma non ho ancora avuto tempo (qualcuno ha detto CK2?) di giocarci.
     
  5. gianandrea doria

    gianandrea doria

    Registrato:
    20 Aprile 2011
    Messaggi:
    478
    Località:
    Polo Nord
    Ratings:
    +37
    boh per me l'industrializzazione è rimasta invariata ho fatto qualche partita e da quel che ho visto i capitalisti si danno da fare oltretutto adesso posso aiutarli e non mi pare una limitazione o un ostacolo mi pare una facilitazione.In campo politico simpatica la funzione dei movimenti che almeno ti da l'idea di quali movimenti sono radicati dalla popolazione e quali rivolte ti puoi aspettare comunque è una bella espansione consigliata a tutti e riaffermo ciò che ho detto è invariata e in certi casi un pò più facile la difficoltà
    edit:
    poi in politica estera e diplomazia belle le nuove funzioni come costruirti i casus belli ad hoc
     
  6. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Quindi è più facile industrializzare?
     
  7. rajAs

    rajAs

    Registrato:
    10 Settembre 2010
    Messaggi:
    699
    Località:
    Caesenna
    Ratings:
    +3
    Ad AHD ho giocato poco per ora, comunque confermo che sia molto più difficile rimanere in positivo (e la trovo una cosa interessante). Secondo me la chiave è lavorare sulle tasse e sullo stockpile. Tenere lo stockpile a metà e tasse basse quando si è in pace, massimizare lo stockpile e pompare le tasse quando si è in guerra. Questo come prima regola generale ed approssimativa. Con le tariffe, invece, non ho idea di cosa sia meglio fare. Di certo conviene alzarle quando si ha efficienza amministrativa alta piuttosto che quando la si ha bassa
     

Condividi questa Pagina