AAR-HTTT L'Epopea di Borgogna

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da bjb, 5 Gennaio 2010.

  1. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    1399-Comincia l'avventura,la dinastia dei Monfort è al potere nel potente regno di Borgogna.

    Il Regno è in buone condizioni,preoccupa però la presenza aggressiva della Francia e le ingerenze Inglesi nelle Fiandre.

    Il Sommo Re si decide innanzitutto ad una vasta guerra di conquista o di vassallizzazione nei confronti di staterelli vicini,di cultura simile a quella Borgognona,cadono dunque il Brabant,la Lorena,il Baden,il Lussemburgo,l'Hainaut,il Gelre,l'Uthrect,il Trier.

    Pochi vengono annessi,molti vengono vassallizzati.

    Il peso politico ed il prestigio è dunque alle stelle,ma alle stelle è anche l'infamia,pertanto morto il primo re c'è un consiglio di reggenza in attesa della maggiore età del piccolo Filippo di Monfort.Stringiamo salde alleanze con l'Aragona e la Britannia.

    Ci sono i primi attriti con Castiglia,Portogallo,Austria e Inghilterra,la Francia è amichevole.


    Puntando tutto sul mercantilismo otteniamo il semimonopolio del mercato di Anversa e di quello di Lubecca,entrando a far parte della Lega Anseatica.
    I nostri mercanti sono costosi ma molto competitivi.

    Iniziamo a fare molti soldi,pertanto li usiamo per ingraziarci i vari staterelli germanici,per lo più gli elettori del Sacro Romano Impero.
    La Francia toglie lo scettro Imperiale alla Boemia e la Borgogna a sua volta lo toglie alla Francia,ottenedo ben presto l'agognato titolo di Imperatore.

    Filippo di Monfort è dunque il primo Sacro Romano Imperatore Borgognone,e non sarà l'ultimo.

    Sfruttando i casus belli generati dall'essere Imperatore il competente Filippo estende il suo potere,sulla Svizzera e sulla Savoia,entrambe vassallizzate.

    Migliorano le relazioni con l'Austria,precipitano quelle con l'Inghilterra ed il Portogallo.

    Sale al trono un altro grande sovrano,è Giuseppe I di Monfort,mantiene il titolo Imperiale e notando le difficoltà della Francia ad unire i propri territori pensa all'idea di una grande guerra antifrancese,trascinando anche l'austria e i vari vassalli Borgognoni.

    I suoi pensieri vengono però bruscamente interrotti da un incredibile notizia.
    L'Inghilterra ci ha dichiarato guerra,25 mila soldati Inglesi sono a Calais e si apprestano a invadere il regno.
    45 caracche pattugliano la manica,altri 15 mila soldati sono pronti in aquitania.

    Lo sgomento è estremo,ma ben presto Giuseppe I organizza l'esercito e marcia alla testa di 20mila uomini,maggiormente esperti ed addestrati rispetto a quelli Inglesi.

    La bravura strategica di Giuseppe è poi superiore a quella dei comandanti britannici,pertanto i 25 mila uomini di Calais vengono sconfitti e dopo qualche inseguimento,annientati.

    Mille uomini vengono lasciati ad assediare Calais,15 mila uomini vengono spediti in Aquitania ove annientano l'esercito Inglese.

    In pochi mesi l'esercito Inglese è stato ridotto allo zero.

    Giuseppe preferisce arrivare ad una pace tranquilla chiedendo solamente Calais e la rinuncia a claims in territori borgognoni.


    L'economia continua a volare e l'esercito arriva ad annoverare 40mila soldati,equamente divisi fra cavalieri e fanti,la marina arriva al massimo consentito,20 imbarcazioni,di cui 5 caracche,4 galee e 11 navi da trasporto.


    Passano 5 anni tranquilli e cosa accade?L'Inghilterra,alleata col Portogallo ridichiara guerra alla Borgogna.

    Giuseppe questa volta è alleato con la Francia,che prontamente invade l'Aquitania.

    La marina Francese tiene occupata la marina Britannica e pertanto viene pianificata una Leone Marino ante litteram,11mila soldati sbarcano nel Kent e dilagano ben presto nel sud dell'Inghilterra,fino ad assediare Londra.

    Per allargare il fronte vengono finanziati due gruppi di patrioti gallesi e scozzesi che scatenano un insurrezione armata.

    Conquistato il Kent vengono arruolati 5mila mercenari e si procede alla guerra di logoramento lungo il territorio inglese.

    Man mano che cadono le città cadono anche i porti,pertanto la Royal Navy deve spostarsi sempre più a nord,questo permette l'affluire di altri 8mila cavalieri.
    La guerra dura un anno,è terribile,soprattutto per la difficoltà di far affluire rinforzi alle armate,ma viene vinta.

    L'Inghilterra è costretta a liberare il Galles e alcuni staterelli Irlandesi,poi cede l'east anglia,il kent e il wessex alla Borgogna rinunciando a qualunque pretesa su questi territori.

    Sono i primi insediamenti Borgognoni in terra Albionica.


    Il sommo Giuseppe è longevo e capace,l'esercito viene reso più potente grazie all'ingaggio di espertissimi comandanti.

    Il prestigio è elevato grazie al pieno svolgimento dei doveri di Imperatore e vengono attuate le prime 3 riforme Imperiali approvate praticamente all'unanimità.


    Passa il tempo e le relazioni con Albione peggiorano sempre più,ci sono frizioni per i labili confini e la scintilla della guerra scoppia di nuovo.

    Ora la Borgogna attacca via terra,non deve affrontare il pericolo della Manica e pertanto la vittoria giunge rapida e totale,perfino le isole orkney vengono occupate dalle milizie Borgognone.

    Il sud dell'inghilterra viene,eccetto londra,interamente occupato.

    Cresce l'infamia ma entro limiti accettabili,l'economia è la prima al mondo,l'esercito fra i primi 5.

    Continuando a puntare tutto sul mercantilismo le spie Borgognone vengono ripetutamente mandate in Scozia,ove una feroce campagna di finanziamento ai patrioti suscita numerose secessioni di regioni in favore della Borgogna.

    Ottenendo un nuovo casus belli Giuseppe scatena l'ultima guerra contro l'Inghilterra,vinta in un paio di mesi con la conseguenza della conquista di Londra(non più capitale)e di tutte le regioni inglesi eccetto la fascia dell'inghilterra del nord.
    Infine l'Inghilterra viene vassallizzata.

    L'Infamia non supera i 30 punti solo grazie ai patrioti.

    Sviluppando le tecnologie commerciali e di governo siamo la prima nazione al mondo che può esplorare terre e mari sconosciuti,fondiamo dunque le prime 3 colonie,nelle azorre,nelle canarie e a madeira.

    Tentiamo anche lo sbarco nelle coste dell'America orientale ma la distanza dal primo porto attrezzato è troppo eccessiva e ci fermiamo alle azorre.



    Sembran tutte rose e fiori ma così non è,la Francia rompe l'alleanza e un mese dopo ci dichiara guerra,Giuseppe è preso alla sprovvista,malgrado una grande mobilitazione,malgrado l'aiuto di tutti i vassalli e malgrado la superiorità marittima e tecnologica è costretto a firmare una pace,onorevole,ma sempre una pace.

    Viene liberata la Scozia e viene annullato il vassallaggio dell'Inghilterra.

    Buone condizioni per la piega che avevano preso gli eventi.

    Dopo Giuseppe sale al trono nuovamente un Filippo,della medesima dinastia,in 5 anni rende autosufficienti le tre colonie,pertanto decide di trasformare il Regno di Borgogna,in Impero di Borgogna.

    Ora è dunque Imperatore di Borgogna e del Sacro Romano Impero.

    Ottiene in guerra la toscana,caccia la castiglia e il portogallo dall'Italia,favorendo l'espansione degli stati Italiani a lui alleati o vassalli.

    Intrattiene buoni rapporti con l'austria e sposa la sorella del sovrano d'Austria,ma in ogni caso non riesce a firmare un alleanza.

    Ora mancano 6 mesi allo scadere della tregua e la francia è nuovamente sul piede di guerra

    la situazione mondiale si presenta così:
     

    Files Allegati:

  2. Ciresola

    Ciresola

    Registrato:
    18 Giugno 2009
    Messaggi:
    3.987
    Località:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Veramente ammirevole ;)
     
  3. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    ora però ho 6-8 mesi per fronteggiare la Francia,dato che scadrà la tregua ed hanno messo mille milioni di soldati ai confini.

    In quanto a man power ci equivaliamo,in quanto a soldati mi supera di un buon 10mila,io però ho minimo 20mila soldati dei vassalli/alleati che però non posso controllare in prima persona.


    Casomai riesca a vincere la guerra,cosa mi consigliate riguardo le trattative di pace?
     
  4. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Ti conveniva attaccare la Francia quando era debole, comunque io ti consiglierei di far liberare alla Francia un sacco di stati, così da annetterteli in tutta calma indebolendo la Francia.
     
  5. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    LA SUPREMAZIA BORGOGNONA



    1475-1535



    L'offensiva francese non si fece attendere,esattamente 5 anni dopo l'armistizio la Francia scatenò una terribile offensiva,questa volta però i Borgognoni erano preparati.
    Gli eserciti si equivalevano numericamente ma la maggior bravura dei generali Borgognoni e del Sovrano in persona risulta fatale per i mangiarane.
    L'esercito Francese viene in pochi mesi annientato,pertanto L'Imperatore Filippo II di Monfort dispiega l'intero esercito in piccoli gruppi per assediare ogni città Francese.
    La resa è rapida,vengono create nuove nazioni cuscinetto,come la guyenne,la provenza,la normandia e vengono cedute un paio di regioni alla borgogna.

    Il prestigio della Francia sconfitta è infimo,la stabilità idem,pertanto focolai di rivolta,alimentati anche da Filippo di Monfort mettono a ferro e fuoco ciò che rimane del Regno di Francia,ridotto dopo le varie secessioni a solo 3 regioni e dopo una guerra contro la normandia a solo l'Ile-De France.

    La Francia è dunque spartita fra Tolosa,Provenza,Guyenne,Dauphine,Normandia e Borgogna.

    Il saggio Filippo si mette in mezzo alle varie dispute di questi paesi e grazie ai patrioti e ai casus belli riesce a ritagliare una grossa fetta di Francia per la Borgogna.

    I paesi che resistono alle guerre post smembramento Francia sono:

    Provenza: indebolita dalla Borgogna e priva della regione Provenza.

    Guyenne,dimezzata,perdita di tutti i territori Pirenaici a favore della Borgogna.

    Normandia,intonsa a parte Caux.

    Bretagna:mantiene le tre regioni costiere della penisola di Bretagna e conquista il Galles

    La Borgogna rimane coinvolta in una guerra contro la Castiglia,la quale pressata da Granada,Portogallo e Aragona è sconfitta.
    I possedimenti Borgognoni si articolano dunque sull'intero arco pirenaico fino a Navarra.

    Scoppia però la riforma protestante,un monaco tedesco,Martin Lutero affiggendo alle porte della cattedrale di Wittenberg le sue tesi scatena la riforma luterana protestante.

    Molte regioni francesi,tedesche e scandinave aderiscono.Il re,malgrado più della metà del territorio Borgognone fosse protestante decide di aderire alla Controriforma,guidata dall'Austria e dallo Stato della Chiesa.


    Fermato l'espansionismo in Europa,eccetto per il vassallaggio di Siena,Filippo si concentra esclusivamente sulle colonie oltre oceano.
    Dalle azorre partono convogli militari e civili diretti verso il nuovo continente,l'arcipelago caraibico viene a più riprese occupato dai coloni Borgognoni.
    Avamposti vengono realizzati sulle coste del Venezuela fino a Panama.

    Giovanni di Monfort,nobile avventuriero,alla testa di 8mila uomini supera il messico arrivando in Perù,lo scontro con l'Impero Inca è inevitabile,ma la guerra è tremenda,l'esercito Inca viene sterminato,è una guerra lampo,il 90% dei territori peruviani vengono conquistati,in un anno vengono civilizzati e fortificati.

    18mila nativi americani vengono forzatamente inquadrati nell'esercito Borgognone ed adibiti al mantenimento dell'ordine pubblico.

    Giovanni di Monfort,l'avventuriero che conquistò il perù portando fra le altre cose anche 600 denari nelle casse dell'Impero di Borgogna,nonchè nipote dell'Imperatore Filippo non è pago dei successi.
    Marcia a nord,supera Panama e si lancia in una guerra santa contro Zapotec e Maya,la guerra non porta a conquiste territoriali ma le razzie portano nelle casse dell'Impero più di 2mila denari.
    Viene inoltre donata la libertà al popolo azteco che diviene fido alleato dell'Impero di Borgogna.

    L'africa non è trascurata e vengono fondate Colonie,che poi si tramutano in veri e propri possedimenti Imperiali,in Congo e Mali.

    Il nordamerica è più trascurato ed è territorio di conquista del Portogallo,l'unica altra potenza coloniale capace di tener testa alla Borgogna.
    L'unica colonia Borgognona è il Delaware.

    I grandi tumulti religiosi sembrano alle spalle,e la controriforma stà avendo i suoi effetti in tutto l'Impero.

    Dal punto di vista del Sacro Romano Impero il comportamento di Filippo e del suo successore Carlo è ineccepibile.

    L'Impero viene riformato,il potere accentrato nelle mani della Borgogna e la carica Imperiale viene addirittura resa ereditaria.Pertanto il potere Imperiale rimarrà sempre prerogativa della casa reale dei Monfort.

    Mancano due altre riforme per trasformare completamente il Sacro Romano Impero,ma i membri appartenenti non vogliono ancora rinunciare ai privilegi che hanno da secoli.

    E' salito al trono Carlo di Borgogna,giovane ma ambizioso Imperatore.

    I prossimi passi dell'Impero più potente del mondo saranno l'espansione in Messico,la colonizzazione dell'intera america meridionale,il ridimensionamento del potere coloniale del Portogallo con la conseguente fondazione di numerose colonie in America del nord e infine una totale riforma dell'Impero che probabilmente porterà ad una distruttiva guerra contro l'Austria,seconda potenza del mondo e prima potenza militare.


    Carlo è ambizioso,i suoi progetti appaiono castelli di sabbia ma almeno poggiano su fondamenta ben solide,come l'economia e lo sviluppo dell'Impero.




    ecco la situazione mondiale:

    EU3_MAP_BUR_1534.12.29_1.jpg
     
  6. Gali88

    Gali88

    Registrato:
    17 Settembre 2009
    Messaggi:
    236
    Ratings:
    +0
    ora che la francia non c'è più niente di impedisce di conquistare il mondo!
     
  7. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    c'è l'austria che militarmente è fortissima,abbiamo più o meno gli stessi soldati ma io ce li ho sparsi per il mondo,lei tutti sul continente.

    La cosa che deciderà le mie sorti sarà la riforma Imperiale,appena ho abbastanza autorità gli revocherò i privilegi e tutti mi attaccheranno(austria in primis),se riesco a resistere,beh ho vinto :D
     
  8. King Pietro

    King Pietro

    Registrato:
    29 Luglio 2008
    Messaggi:
    231
    Ratings:
    +0
    Il bello-brutto di Httt è che le riforme imperiali ad un certo punto, ti mettono innanzi a un bivio: se scegli di imboccare le ultime due riforme, sai già di aver vinto, altrimenti devi resistere alla tentazione e continuare senza così, accontentandoti dell'Impero ereditario
     
  9. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    eh ma in un'altra partita ho provato a fare la penultima riforma e molti stati membri mi hanno dichiarato guerra annientandomi...
     
  10. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Mi sembra che l'unica potenza europea in grado di tenerti testa sia l'Austria. Per curiosita: quando infamia hai?
     
  11. Gali88

    Gali88

    Registrato:
    17 Settembre 2009
    Messaggi:
    236
    Ratings:
    +0
    oddio dopo lo screen mi sa che l'austria potrebbe anche essere troppo. servirebbe sapere quanti uomini avete, man power e tec per vedere se rischiare una guerra.
    il fatto di non avere tutti i soldati sul continente e un grossissimo svantaggio
     
  12. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    ho 17 su 33 di infamia.


    Per il confronto con l'austria,precisamente ora non sò,approssimativamente in fatto di income stò a 140 e loro a 120,in fatto di soldati siamo entrambi intorno ai 180mila ma sul continente ho circa 60mila uomini.

    In fatto di naval tech è più forte l'austria ma la mia marina è più potente,in fatto di land tech ci equivaliamo.

    La guerra ora come ora non è rischiabile.


    Certo è che ho 110mila di manpoer e 5mila denari cash più una caterva di denari ogni anno e l'inflazione è bassa,intorno a 2.5

    Quindi potrei armare altri uomini in Europa.
     
  13. Gali88

    Gali88

    Registrato:
    17 Settembre 2009
    Messaggi:
    236
    Ratings:
    +0
    l'austria non ha colonie ma ha un dominio molto ampio. la suluzione migliore secondo me è attaccarla da più fronti contemporaneamente. però per fare questo devi disporre di tutto l'esercito. 60k sono pochi per fare questo, ma basta richiamare le armate coloniale e potresti farcela tranquillamente.
     
  14. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    eh se le richiamo chi protegge le colonie dalle rivolte?

    Fra l'altro molte migliaia di soldati sono native spearmen,dunque di scarsa qualità.


    Devo per forza armare un esercito in Europa.
     
  15. Gali88

    Gali88

    Registrato:
    17 Settembre 2009
    Messaggi:
    236
    Ratings:
    +0
    lo so che è dura. a me era capitato con l'inghilterra una cosa simile. mi trovavo contro borgogna e bavaria che avevano tutti gli uomini sul continente, mentre io no. nonostante fossi superiore in tech e numero totale di uomini, in europa avevo 80k, loro un totale di 120-130...
    e pensa che il mio dominio coloniale era davvero quasi infinito, avrò avuto in giro 100k a guardia delle colonie
     
  16. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    eh mi stà quasi mazzolando anche la prussia,l'austria ha 40mila uomini più di me.


    Una guerra europea con l'austria non è cosa per il momento
     
  17. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Non mollare però bjb....continua l'AAr.....gradirei mettergli un collegamento anche sulla "lista aar" di BFI dato che è vuota.....:contratto::asd::asd::asd:

    Solo che epr fare ciò dovrebbe essere finito...
     
  18. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1

    stò continuando a giocare,ma non stò facendo nulla di rilevante,sopprimo le milioni di rivolte a sfondo religioso e nazionalista,rincorro i pirati,mando coloni e faccio il lavoro da imperatore.

    Espansione molto ridotta e solo grazie alle spie...

    Momento di stallo...
     

Condividi questa Pagina