apro questa discussione per 2 ragioni: 1) sapere quali furono le invenzioni inglesi in campo bellico durante la seconda guerra mondiale. 2) conoscete un'arma antiaerea a razzo (albionica ovviamente) che sarebbe stata usata durante i primi bombardamenti tedeschi sull'Inghilterra?
tra le "armi segrete" inglesi mi viene subito in mente il Libellula project http://airwar.valka.cz/muzeum/britanie/m_39/default.htm Sul fatto che gli inglesi usassero razzi antiaerei mi pare di si, i razzi erano nella mente degli scienziati praticamente di tutte le nazioni, specie dopo la trasmissione radiofonica di HG Wells Niente di strano quindi, più tardi spulcio un po' l'archivio chissà salti fuori qualcosa, adesso porto fuori i cani
un po' di siti: http://www.geocities.com/Heartland/Village/4082/brit/odd_air.htm http://www.jaapteeuwen.com/ww2aircraft/html pages/GENERAL AIRCRAFT GAL33 CAGNET.htm <-- ho trovato solo questa pagina con foto sul cagnet, però ho altre foto su due altri libri
Mi sembrano comunque progetti meno innovativi di quelli tedeschi. Mi sbaglio? sembrano più che altro miglioramenti di altri mezzi per eliminarne i difetti.
Si, niente di particolare, però c'è da dire che gli inglesi concentravano le risorse in molte meno ricerche che i tedeschi e sopratutto in progetti meno fantasiosi e più attinenti alla realtà... Gli inglesi si diedero alla progettazione di "wonder weapons" solo dopo la fine della guerra, quando il pericolo rosso si andava concretizzando e i progetti e i prototipi nazisti, grazie agli scienziati tedeschi di Overcast ( o paperclip...), cominciavano ad affluire nei centri di ricerca. Ci sono molti libri che trattano degli aerei segreti inglesi e americani dopo la seconda guerra.
un arma antiaerea basata sui "rockets": http://en.wikipedia.org/wiki/Holman_Projector forse intendevi questo ?
Non vorrei sbagliarmi ma in occasione dello sbarco in Normandia gli inglesi inventarono i primi carri sminatori
Dipende da cosa s'intende per sminatori... I primi MineRoller sono stati addirittura progettati durante la prima guerra mondiale ed erano basati su Mark V, a Christchurch ne stavano sperimentando i prototipi ben 9 battaglioni corazzati, ma la guerra finì prima della loro "prova su strada" e il progetto messo in naftalina, nel 1924 venne definitivamente cancellato da lungimiranti menti militari dell'epoca... Anche nella guerra d'inverno in Finlandia vennero richiesti mezzi capaci di aprire varchi in campi minati, ma in quel periodo (marzo 1940) i russi a parte due prototipi basati sul t-28 (sviluppati nelle officine Dormashina) non avevano altro, solo nel 1942 apparvero i primi Mine Roller affidabili ed efficenti ed erano basati (indovina indovina) sui t-34...
Invece i sistemi di smagnetizzazione delle navi erano prerogativa inglese o li avevano altre nazioni?
mi apre che il primo aereo(o perlomeno il suo prototipo) a reazione inglese il gloster whittle e/28/39 ha spicacto il primo volo nel 1941... quindi lo sviluppo e poco piu vecchio credo 1939
tutte tutte no, il principio era noto, sicuramente il Degaussing lo facevano inglesi, americani e tedeschi, non sò se lo facevamo pure noi. ciao
Forse l'invenzione più assurda degli inglesi negli anni della seconda guerra è stata la super portaerei inaffondabile con la quale si voleva definitivamente bloccare l'accesso all'atlantico agli uboat tedeschi e rendere finalmente sicure le rotte dei convogli... Il progetto Habbakuk, una portarei ricavata dalla "pycrete", un materiale mista tra ghiaccio e un cemento molto grasso, di dimensioni immense e praticamente inaffondabile, e senza nemmeno la necessità di bacini per le riparazioni, basta usare l'acqua per riparare i danni... Nell'inverno del 1943 si stava approntando un modello in scala in Canada nel Patricia Lake, ma i costi altissimi dell'impresa ne decretarono il prematuro fallimento, e gli impianti di refrigerazione adesso giacciono in fondo al lago...
Puoi spiegare meglio come funzionava quel materiale? era per caso del ghiaccio con una matrice di cemento?
il pycrete all'inizio era solo acqua, calce e sabbia miscelata e poi congelata, era compatta ma la temperatura per rendere compatto il composto doveva scendere parecchio sotto lo 0, si è passati a sabbia a grana grossa e a ghiaia la coesione aumentava ma non si poteva lavorare con i blocchi di materiale perchè gli angoli erano friabilissimi e la temperatura doveva stare comunque abbondantemente sotto lo 0... Il materiale ha cominciato a dare buoni risultati con l'utilizzo di materiale organico, prima carbone fossile, poi carta, poi carta e colla e via passando per la polpa di legno fino alla segatura fine che poi ha dato i risultati migliori. Da notare che il carbone consentiva temperature di coesione sui 4° ma il materiale si spaccava inesorabilmente anche con spessori oltre il metro...
Ho trovato due video sulla habbakuk http://www.brightcove.tv/title.jsp?title=335999812&channel=6516 http://www.youtube.com/watch?v=_LlzvYk7rOA
E di questo ? ne avevamo già parlato ?? http://deputy-dog.com/2007/12/29/the-forgotten-sound-mirrors/
ti riferivi alle hobart's funnies forse?? erano carri armati modificati come veicoli per il genio: lanciafiamme, sminatori, pontieri, e altre cose tipo "tappare" le trincee anticarro o stendere una maglia metallica sulla sabbia per fare avanzare i carri... molto utili anche se penso che fossero stati usati solo in normandia... e poi i carri armati anfibi sono un'invenzione inglese, se non mi sbaglio http://en.wikipedia.org/wiki/Hobart's_Funnies