Per un noob di Cusader Kings

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da Verro, 6 Settembre 2006.

  1. Verro

    Verro

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    4
    Ratings:
    +0
    Buon giorno. Sono nuovo del forum e devo ammettere che ci voleva un forum simile di appassionati come me dei giochi paradox. Ho giocato per eoni ad europa universalis 2 senza sapere fino a poco fa dell'esistenza di altri giochi con lo stesso stile. Mi è passato sotto mano ora Crusader Kings e un mio amico posside anche quello sulla seconda guerra (non ricordo ora il nome ma non importa). Ora come ora mi sto concentrando su Crusader anche perchè a parte la prima guerra mondiale è il mio periodo prediletto. Le mie domande sono quindi prima di tutto rivolte a se Victoria, gioco di cui ho saputo l'esistenza solo da questo forum, finendo nel 20 contempla anche le meccaniche di guerra di posizione tipiche della prima guerra mondiale.
    Ma passiamo alle domande per cui ho aperto il 3ad:
    1) Un misero conte può e se sì come può impadronirsi di altre contee anche non appartenenti al suo ducato senza scatenare tutto il regno contro di lui?
    2) C'è speranza per un conte di giungere a diventare duca o addirittura imperatore o re? (lo chiedo perchè mi è saltata fuori una possibilità di rivendicare il trono di germania)

    Queste due domande condensano essenzialmente la richiesta di alcuni consigli su come sfruttare le leggi saliche affinchè si ottenga potere.
    Non sono sicuro che funzionino per una semplice ragione, ho notato provando a cheattare per vedere un po' il funzionamento che assassinando tutti i membri di una contea ne salta sempre e comunque fuori uno nuovo all'infinito. Spero di essere stato chiaro ed esauriente nel fare le mie domande. Vi ringrazio anticipatamente.

    3) ah domanda estemporanea, è possibile una volta comparsa nella propria contea la gilda dei ladri, rimuoverla in qualche maniera?

    P.S scusate ho addirittura per la fretta sbagliato il nome nel titolo, perdonatemi :)
     
  2. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
     
  3. Verro

    Verro

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    4
    Ratings:
    +0
    Ti ringrazio del benvenuto, mi stavo preoccupando dato che non vedevo risposte ai messaggi da più di una settimana. Meno male che c'è vita :p
    Mi scuso per la mia mancanza. Anzi avendolo visto quel gioco è addirittura fenomenale con foto dagli archivi storici di ogni nazione e eventi strutturati con precisione spettacolare nonchè la complessità assurda che si dimostra in 170 pagine di istruzioni. Difatti se facessero un gioco simile sulla prima guerra credo che nessuno mi vedrebbe più per molto molto tempo. :D
     
  4. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    ciao e benvenuto,
    provo a darti qualche info su victoria anche se è un pò che non ci gioco,
    è effettivamente un gioco in pieno stile paradox, molto interessante per la parte di sviluppo industriale (le industrie sono molto più importanti che in Eu2), è sicuramente un gioco complesso, la parte commerciale è ostica così come la giusta allocazione dei vari fondi (spesa pubblica, spesa militare, tassazione, scuola, giustizia).
    per la parte militare rappresenta un giusto mix tra europa universalis che forse aveva pochissime unità e hoi2 che forse ne ha troppe, diciamo che ti permette di divertirti sviluppando eserciti equilibrati e allo stesso tempo eterogenei.
    in linea di massima intorno al 1910-1920 ti trovi sempre in condizioni di fare qualche guerra abbastanza incasinata, con armate ampie che richiamano le ondate umane della I GM, non c'è però la guerra di trincea vera e propria, anche perchè se ti prepari per tempi avrai un buon numero di barrel (tank) che ti permetteranno di sfondare le linee di difesa avversarie.

    spero di averti dato buoni stimoli!
    ciao e ancora benvenuto :)
     
  5. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Benvenuto...hai trovato Giano di buon umore altrimenti...:D :sadomaso:. Sono sicuro che troverai qualcuno esperto di Crusader Kings, in fondo questo è il paradiso dei wargamers!:approved:
     
  6. Verro

    Verro

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    4
    Ratings:
    +0
    Grazie mille delle info su Victoria, per me era fondamentale sapere proprio della guerra di trincea. L'orrore e il costo in vite umane per fare pochi passi è uno scenario che mi appassiona molto anche se forse non è gran che mobile per chi è guerrafondaio. Per questo come gioco e periodo alternativo ho decisamente optato per ora per Crusader Kings e per il medioevo dove l'intrigo ne faceva come e più della spada. E per questo sono curioso di sapere se e come sia possibile impadronirsi di titoli altrui con l'intrigo puro (anche perchè ho scelto una misera contea montuosa poverissima e scarsissima di risorse). Grazie comunque delle pronte risposte...sono fiducioso di trovare risposta ^^
     
  7. Fieramosca

    Fieramosca

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    2.233
    Località:
    Beir
    Ratings:
    +12
    senza ke apro un foro mi spiegate bene cos'è un noob:confused:
     
  8. Verro

    Verro

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    4
    Ratings:
    +0
    Semplicemente uno nuovo in qualcosa, uno che ne sa poco su di un argomento. Niente di complicato :approved:
     
  9. Kataskematico

    Kataskematico

    Registrato:
    12 Settembre 2006
    Messaggi:
    29
    Località:
    Mi sun de Turìn, neh!
    Ratings:
    +0
    Certo, puoi tramite matrimoni arrivare ad avere un tuo successore nella linea ereditaria della contea da te prescelta. In effetti puoi fare lo stesso con qualsiasi ente, dalla più sperduta contea d'irlanda fino all'impero bizantino :)

    Inoltre volendo puoi tentare di accelerare le cose (o di migliorarle, ad esempio quando ti basterebbe che un discendente crepi per poter far ereditare la contea in questione dal tuo personaggio) con un bell'assassinio. Occhio però che se ti beccano ne subirai le conseguenze!



    Ma certo! Altrimenti non ci sarebbe gusto nel giocare... in effetti tu puoi partire da una minuscola contea e finire per "tifentare patrone ti monto!" :D
    Se ti salta fuori una possibilità come quella che hai detto coglila al volo!!!

    Non puoi farlo tu, devi aspettare che accada (se accadrà) l'evento che la toglie.
     

Condividi questa Pagina