Mi sono sempre chiesto una cosa: le brigate solitamente danno un bonus alla singola divisione a cui vengono affidate. Il compito delle brigate di genieri però è quello di diminuire (o annullare?) i bonus di attraversamento dei fiumi. Questo bonus vale solo per la divisione di cui fanno parte o per l'intero corpo d'armata? Perchè io sono abituato a fare Corpi d'armata da 3 divisioni. Se si tratta di fanteria solitamente vi aggrego: Brigata artiglieria Brigata anti-carri Brigata anti-aerea o Brigata Genieri o Brigata Carri Pesanti Se si tratta di carri/motorizzate/corazzate allora ci metto: Brigata artiglieria a propulsione o Carri Pesanti Brigata caccia-carri o Carri Pesanti Brigata Genieri In pratica io punto solla potenza di fuoco ma se le brigate genieri danno bonus a solo una delle divisioni di cui fanno parte non sarebbe utile costituire un Corpo d'armata Guadatori con 3 brigate genieri? Secondo me potrebbe essere utile visti i terribili malus dati dai fiumi. P.S. fftopic: della serie, cose che si scoprono solo quando si è avanti nel gioco, selezionando alcune unità e premendo Ctrl e poi un numero da 1 a 9 si possono formare delle armate che sono poi richiamabili velocemente premendo il numero scelto sulla tastiera. Questo vale per gran parte degli strategici su PC, in HoF2 in realtà ha pochi sviluppi perchè non è propriamente un gioco in tempo reale.
Io credo che il bonus di movimento valga solo per quella divisione, altrimenti non avrebbe molto senso... comunque rimane importante averne qualcuno, perchè le divisioni con i genieri hanno molta più efficacia sui fiumi...
quoto filippo. vale solo per la divisione, infatti se aggreghi una divsione di fanteria a una di carri, questa deve tenere il passo della fanteria, stessa cosa vale per i genieri che oltretutto sono parecchio efficaci per abbattere le fortificazioni
Dici che hanno effetti buoni anche contro le fortificazioni? A questo punto mi viene un dubbio sui generali da assegnare a tali divisioni: un generale "Geniere" da ulteriori bonus? E un generale "distruttore di fortezze"? Se i bonus, come credo, fossero sommativi allora dei corpi d'armata specializzati con soli genieri potrebbero risultare davvero utili in più di qualche occasione.
Di solito tengo in retrovia un gruppo di marines con un generale geniere e tutti con brigate di genieri, li uso per aiutare le armate che restano impantanate davanti ad un fiume. Non ho mai controllato i bonus ma penso che così vengano annullati per le divisioni di pionieri
distruttore di fortezze è specifico per le fortificazioni, mentre geniere mi pare sia utile contro di esse e in più particolarmente adatto per attraversamento fiumi, ma anche lì come per l'abilità aviatore notturno non annulla completamente il bonus ma alleggerisce il malus... la brigata genieri vera e propria invece dovrebbe essere più consistente nell'annullare le varie penalità, poi dipende se usi compendium/hsr/vanilla, perchè in hsr nn esistono le brigate genieri, in compendium il geniere ti aumenta difesa e resistenza della div e ti aggiunge un bel +1 alla speed. vanilla lo conosciamo tutti penso.
Ah si, gia ne avevi parlato di questi tuoi pionieri...effettivamente dovrebbero essere molto utili, non vedo l'ora di testarli.
Ciao Mimmo, le Brigate di Genieri hanno effetto per la sola divisione cui sono aggregate ed alleggeriscono di molto il malus per attraversamento dei fiumi. Cosa contraria per un comandante con l'abilità geniere poiche questo è vincolante per tutte le divisioni sotto il suo comando finchè nn è sovraccarico. Non hanno effetto sulle fortificazioni, qui può fare qualcosa il solo comandante con l'abilità "Distruttore di fortezze" che alleggerisce di molto e nn annulla il malus. Altra caratteristica dei genieri è di aumentare la velocità di spostamento della sola divisione con conseguente consumo di carburante, ciò ke nn fà il comandante con la suddetta abilità. In alcune partite ho riscontrato anche un piccola diminuzione del malus per "Attacco anfibio" della divisione cui erano aggregati i genieri, ma nn ne sono sicuro al 100%.
Ciao a tutti, vi confesso che nei primi anni di gioco i genieri sono l'unica brigata che costituisco ... tutte le altre comincio a produrle solo in fase avanzata e per le truppe statiche. La mia tattica è di formare per la maggior parte corpi d'armata da tre divisioni tutte con genieri, questo perchè secondo me la caratteristica più importante di questa brigata è il +1 alla velocità, dato che basta una sola divisione più lenta a rallentare il corpo d'armata la scelta è un must. La goduria che provo a mandare le mie armate corazzate (tutte le truppe "mobili" le chiamo armate a partire da tre divisioni) a velocità superiore alle truppe nemiche nelle sue retrovie infischiandomene del problema "fiume" è immensa. Inoltre non è da sottovalutare la loro importanza anche in ambito difensivo. Prendiamo ad esempio la Germania a partire dal 43-44, ovviamente il fronte russo assorbe la maggior parte delee unità ... ergo presidio Italia e Francia con la minima quantità possibile di fanteria munita di AA e con poche truppe "mobili" con brigata genieri nelle retrovie pronte ad accorrere in minor tempo e con un notevole bonus difesa nei punti critici. Se da ciò che ho detto dedurrete che sono di parte ... tutto a favore di questa brigata ... ammetto che è vero! Li adoro! Ciao