SR 20230 - AAR

Discussione in 'Strategici - Generale' iniziata da albertismo, 3 Giugno 2025.

  1. kaiser85

    kaiser85

    Registrato:
    29 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.378
    Località:
    Catania
    Ratings:
    +678
    2000 divisioni? O intendi 2000 battaglioni?
     
  2. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    Intendevo Battaglioni, ho sbagliato. Corretto
     
  3. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.057
    Ratings:
    +1.750
    Mi sembra un piano ambizioso. Non conosco abbastanza la situazione per capire quanto possa essere efficace, ma di sicuro un forte esercito e una moltitudine di missili sono sia un deterrente importante sia un aiuto determinante in caso di guerra. Quindi in generale è una buona strada. L'importante è che non ci siano intoppi o imprevisti lungo il cammino.
     
    • Like Like x 1
  4. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +295
    e che qualcuno non ci anticipi
     
    • Agree Agree x 1
  5. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    Parte l'operazione segreta. Iniziamo a reclutare, armare forze ribelli sul territorio dell'Arabia Saudita e del Kuwait.

    3.jpg


    Per quasi un anno non succede nulla di rilevante. Solo piccoli incidenti. L’unico risultato tangibile è il deterioramento delle relazioni con Riyadh: la barra della diplomazia (Casus Belli) diventa rossa.

    Il loro ambasciatore non ha lasciato spazio a interpretazioni: Cessate immediatamente ogni attività o ci sarà guerra.” Ma passa un altro anno e nulla accade, salvo il prosciugamento delle nostre casse statali. Finanziamo le operazioni con un'ingente export di munizioni verso la Russia. Abbiamo altre riserve. Ma perché la Russia ha così fame di armi? è certo che stanno preparando il loro esercito.

    2.jpg


    I caccia kuwaitiani sconfinano con crescente frequenza.

    7.jpg

    Non facciamo in tempo a decidere la contromossa che le nostre batterie AA aprono il fuoco: gli intrusi vengono abbattuti.

    È la prova che i nuovi radar e i sistemi antiaerei funzionano.

    5.jpg

    Lo schieramento delle forze a dicembre 2032.

    8.jpg

    Le immagini satellitari aggiungono nuovi indizi: il Pakistan mantiene un contingente in Egitto! perché?

    11.jpg

    Nel frattempo rafforziamo le basi lungo l’Eufrate.

    14.jpg

    Gli scambi con la Russia non si fermano. Otteniamo la licenza di produzione dei vecchi AN-225: giganti dell’aria, capaci di trasportare quantità enormi di rifornimenti. La logistica del nostro impero farà un salto epocale in caso di conflitto.
    Riceviamo dalla Russia un'altra offerta. Tecnologia per estendere la rete satellitare di difesa Russa MDI, un sistema capace di rilevare, tracciare e neutralizzare di missili intercontinentali balistici (ICBM). Accettiamo. I primi satelliti saranno lanciati il prossimo anno.
    la nostra R&D prosegue, sblocchiamo lentamente tech in tutti i campi. Elicotteri, trasporto, scienza teorica ed applicata. Il gap tecnologico è indietro di 20 o più anni, in alcuni settori, ma in altri siamo all'avanguardia.
    Costruiamo altri impianti di produzione caccia. Ora siamo a 13.

    23.jpg

    Il punto che ci preoccupa di più resta il confine siriano. È diventato il fronte più incandescente del mondo: tre eserciti, Israele, Libano e Giordania, ci accerchiano.
    Non vogliamo abbandonare l’alleato siriano: costruiamo una nuova base tra Damasco e il fronte sud, con bunker, radar e batterie AA. In caso di attacco congiunto, potremo resistere?

    24.jpg

    1 Luglio 2034 - il fronte è immobile

    Tre anni di sovvenzioni ai ribelli, con scarsi risultati. Solo piccoli scontri e provocazioni. La situazione è congelata. Il blocco arabo non fa errori. Resta compatto di fronte alla nostra minaccia.

    Ci rivolgiamo al consiglio.

    Oggi la nostra nazione deve decidere. Alcuni sostengono che la guerra sia un’arte in cui si opera con decisione e senza esitazione, per cogliere l’opportunità di scrivere la storia. Altri affermano invece che l'arte sia un'arte in cui occorra attendere il momento giusto, perché agire troppo presto può trasformare la potenza in disperazione.

    25.jpg
     

    Files Allegati:

    • 12.jpg
      12.jpg
      Dimensione del file:
      104,5 KB
      Visite:
      4
    • Like Like x 1
    Ultima modifica: 14 Settembre 2025 alle 10:54
  6. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.057
    Ratings:
    +1.750
    Posso capire l'Oman, ma cosa ci fanno Irlanda e Repubblica Dominica in Giordania???

    Quante truppe, aerei e missili abbiamo ora?

    Se anche la nostra tattica di un primo strike può essere letale, quello che mi preoccupa è il doppio fronte. Il Pakistan probabilmente entrerebbe in guerra contro di noi se attaccassimo gli arabi. Adesso abbiamo mezzi per difenderci da uno strike nucleare? In quel caso... perché non attaccare il Pakistan per primi? In quel modo neutralizzeremmo completamente il fronte orientale, perché le altre nazioni vicine non penso sarebbero minimamente in grado di attaccarci. A quel punto potremmo rivolgere la nostra completa attenzione ai paesi arabi che avessero deciso di aiutare il Pakistan.
     
    • Like Like x 1
  7. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.702
    Località:
    torino
    Ratings:
    +475
    Se dopo tre anni non è successo nulla forse è il caso di mollare il colpo. Svuotare le casse per restare con un pugno di mosche in mano non mi pare una strategia sensata.
     
    • Like Like x 1
  8. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.169
    Ratings:
    +230
    D'accordo su tutto.
    Provare ad allearsi con l'india e spartirsi i Pakistani?
     
    • Like Like x 1
  9. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    Si tratta di materiale bellico in transito. Gli stati vendono vecchi carri armati, arty etc. e si spostano lungo la mappa verso i porti per arrivare a destinazione.

    Abbiamo: 1500 battaglioni; 170 aerei (compresi 10 MIG 21 trovati nei magazzini iracheni...); 819 SCUD (Saturation attack); 353 Fattah (Building Attack Ballistic); 33 sottomarini Fateh - 24 F-224 Kara Kum Escort Ship; altro naviglio.

    No, non abbiamo ancora i mezzi per difenderci da uno strike nucleare. O meglio, stiamo lanciando i primi satelliti che attiveranno il sistema MDI. Dopo il primo lancio, spediamo un satellite ogni 108 giorni. Ne serviranno, ipotizzo, almeno 10-12. Si, il Pakistan gioca sporco.... potremmo lanciare i primi satelliti ed attaccare!
     
  10. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    d'accordo!
     
  11. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    è un'ipotesi interessante, ma non attuabile nel breve. I rapporti con l'India sono inesistenti, e per ricostruire la diplomazia servirebbero almeno 3-4 anni, sempre che accettino l'alleanza: siamo una nazione "bellicosa", la diffidenza è massima perché nessuno vuole allearsi con chi combina o attrae guai... anche la Russia non va oltre ad una stretta collaborazione militare. Non accettano proposte in tal senso.
    In ogni caso, a parte l'atomica, il nostro esercito è molto più forte rispetto a quello Pakistano..
     
  12. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +295
    ed uno sbarco in Yemen?
     
    • Like Like x 1
  13. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    si può fare!
     
  14. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +295
    calcola i rischi, sopratutto le rete di relazioni, chi interverrebbe in aiuto dello Yemen?
     
  15. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    probabilmente nessuno..ah no. non so come, ma hanno accordi difensivi con Kuwait, Tailandia e UAE.

    upload_2025-9-14_19-33-27.png
     
  16. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +295
    C'è la fai a fare una tripletta?
     
  17. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.121
    Ratings:
    +301
    Certamente..
     
  18. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.057
    Ratings:
    +1.750
    Giusto per capire, se noi attaccassimo lo Yemen (o se lo Yemen attaccasse noi a seguito di provocazioni) questo potrebbe chiedere aiuto di Kuwait, Tailandia e UAE, giusto?
    Ma poi Kuwait e UAE potrebbero a loro volta chiamare i loro alleati? Se sì, anche nel caso in cui fosse lo Yemen ad attaccare?

    Finché intervengono solo loro 3 si può fare. Se invece si rischia l'intervento di tutti i collegati secondo me è meglio partire dal Kuwait e ignorare lo Yemen (soprattutto come piano di attacco).

    Bisognerebbe iniziare a pensare anche a cosa fare di tutti i possibili sconfitti: colonia o annessione? Per il Kuwait di sicuro annessione, per gli altri immagino dipenda da vari parametri.
     
  19. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.169
    Ratings:
    +230
    Va bè ma la Thailandia credo possa fare ben poco, opera troppo lontano
     
  20. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.057
    Ratings:
    +1.750
    Dell'esercito tailandese non mi preoccupo.

    Mi preoccupo del fatto che la Tailandia possa essere alleata, ad esempio, della Cina e che la Cina possa intervenire nell'eventuale conflitto. L'Orda Cinese mi preoccupa. :eek:
     
    • Agree Agree x 1

Condividi questa Pagina